AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Abbandonare l’obiettivo di veicoli a zero emissioni nell’UE entro il 2035 potrebbe mettere a rischio 1 milione di posti di lavoro.

Virgilio Machado by Virgilio Machado
Luglio 8, 2025
in Mobilità Sostenibile
Reading Time: 2 mins read
0
Volkswagen, Audi e Porsche vão adotar a norma de carregamento elétrico da Tesla

L’industria automobilistica europea potrebbe tornare a produrre 16,8 milioni di veicoli all’anno se l’Unione Europea (UE) mantiene il suo obiettivo di porre fine alle emissioni inquinanti dai veicoli con motore a combustione entro il 2035.

Questa conclusione deriva da uno studio pubblicato da “Transport & Environment” e revisionato da tre associazioni industriali, che sottolinea l’importanza di raggiungere gli obiettivi fissati per il 2035 dall’Unione Europea riguardo alle emissioni inquinanti.

D’altra parte, le forti pressioni da parte del settore automobilistico affinché Bruxelles trovi un sollievo dagli stringenti standard sulle emissioni inquinanti e non implementi alcuna strategia industriale potrebbero, secondo lo studio, comportare la perdita di 1 milione di posti di lavoro nell’industria automobilistica e due terzi degli investimenti previsti nelle batterie per veicoli elettrici, come dichiarato da Transport & Environment in un comunicato.

Inoltre, lo studio indica che se gli obiettivi di emissione vengono mantenuti, insieme a politiche per incentivare la produzione interna di veicoli elettrici, si prevede che il contributo della catena del valore automobilistico all’economia europea crescerà dell’11% entro il 2035.

Il settore automobilistico europeo sta affrontando sfide significative, sotto pressione per i costi elevati delle materie prime, così come per la concorrenza dei marchi cinesi, e ora anche per i dazi del 25% imposti dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump sulle importazioni di automobili, che ha portato molti produttori a ridurre le loro previsioni per il 2025.

Per ora, il settore automobilistico è riuscito a ottenere dal Parlamento Europeo il supporto per l’allentamento di alcuni degli obiettivi di emissione di CO2 dell’UE per i veicoli leggeri e commerciali, nonostante Bruxelles non abbia fatto marcia indietro sulle normative che proibiscono la vendita di nuovi veicoli alimentati da combustibili fossili entro il 2035.

Lo studio ora pubblicato avverte l’Unione Europea che questo “è un momento decisivo per l’industria automobilistica in Europa, poiché la concorrenza globale per guidare la produzione di veicoli elettrici, batterie e caricabatterie è immensa”.

Tags: carros elétricosemissõesestudoEuropaMetamobilidade susntentávelmotor a combustãoParlamento EuropeuSetor autmóvelTransport & EnvironmentUnião Europeiazero emissões
Share212Tweet133Send

Related Posts

CATL anuncia bateria com garantia de 15 anos ou 1,5 milhões de km
Mobilità Sostenibile

CATL costruirà una fabbrica di batterie per veicoli elettrici in Spagna.

Il più grande produttore mondiale di batterie per veicoli elettrici, Contemporary Amperex Technology (CATL), costruirà una fabbrica di batterie per...

by Virgilio Machado
Settembre 29, 2025
Mercedes apresenta o novo GLC elétrico com mais de 700 km de autonomia
Mobilità Sostenibile

“Mercedes riduce le emissioni dei veicoli elettrici con ‘alluminio verde’”

Mercedes utilizza alluminio prodotto con energia rinnovabile per realizzare il nuovo CLA, al fine di ridurre le emissioni di CO2...

by Virgilio Machado
Settembre 29, 2025
TELO Trucks recebe apoio para produzir pick-up elétrica
Mobilità Sostenibile

TELO Trucks riceve supporto per produrre pick-up elettrici.

La mobilità elettrica porta con sé progetti che potrebbero rimanere in qualche modo nel cassetto se non fosse per l'investimento...

by Virgilio Machado
Settembre 26, 2025
Bentley mostra a quinta evolução das suas asas
Mobilità Sostenibile

Bentley inizia i test con il suo primo veicolo 100% elettrico.

Bentley sta passando alla mobilità elettrica a un ritmo più lento del previsto, dopo aver scartato il piano di diventare...

by Virgilio Machado
Settembre 26, 2025

Recent News

Novo Fiat 500 híbrido vai ser produzido em Itália e chega em 2026

Stellantis ha perso circa 10.000 posti di lavoro in Italia negli ultimi quattro anni.

Settembre 29, 2025
Jaguar Land Rover suspende exportações para os EUA

Jaguar Land Rover riprende gradualmente la produzione dopo l’attacco informatico.

Settembre 29, 2025
Injured F1 Academy Star Aiva Anagnostiadis Faces Surgery: A Journey of Resilience and Recovery!

La stella dell’F1 Academy Aiva Anagnostiadis, infortunata, affronta un intervento chirurgico: un viaggio di resilienza e recupero!

Settembre 29, 2025
Hulkenberg’s Struggles: Sauber Insists No Crisis Amidst Rising Star Bortoleto’s Triumphs

Le difficoltà di Hulkenberg: Sauber insiste che non c’è crisi nonostante i trionfi della stella nascente Bortoleto.

Settembre 29, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.