Škoda ha annunciato di aver già prodotto 100.000 unità dell’Elroq, un traguardo raggiunto meno di un anno dopo il lancio del suo secondo modello 100% elettrico, che ha iniziato la produzione all’inizio del 2025. L’unità che segna l’occasione è un Elroq RS, la variante sportiva della gamma, in Mamba Green, e dotata di due motori elettrici. La velocità con cui è stato raggiunto questo numero sarà spiegata in gran parte dal successo commerciale dell’Elroq: secondo il marchio di Mladá Boleslav, nei primi tre trimestri di quest’anno, è stato il secondo modello elettrico più venduto in Europa.
“Produrre 100.000 unità dell’Elroq in meno di un anno di produzione in serie è un grande traguardo per l’intero team. Questo riflette anche una preparazione rigorosa e adattamenti specifici ai nostri processi produttivi. Fin dall’inizio, abbiamo sfruttato al massimo la flessibilità di costruire veicoli elettrici a batteria e a combustione sulla stessa linea. Il risultato è chiaro: l’enorme risposta da parte dei clienti evidenzia l’eccellente qualità costruttiva delle auto prodotte a Mladá Boleslav,” ha dichiarato Andreas Dick, membro della direzione di Škoda Auto per la Produzione e la Logistica. Vale la pena notare che l’Elroq esce da una linea di produzione flessibile, dove vengono ancora prodotti l’Enyaq, anch’esso elettrico e basato sulla piattaforma MEB, e l’Octavia, con motori a combustione e basata sulla piattaforma MQB.


Insieme all’Enyaq, il sesto modello 100% elettrico più venduto in Europa nei primi nove mesi del 2025, l’Elroq ha portato il numero di auto elettriche consegnate da Škoda ai clienti in tutto il mondo a quasi 120.000. Secondo il produttore del Gruppo VW, l’Elroq è addirittura l’auto completamente elettrica più venduta in paesi come la Repubblica Ceca, la Danimarca e la Slovacchia, e si colloca tra le migliori auto elettriche nei mercati austriaco, olandese e svizzero.









