AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Xiaomi ha già prodotto più di 10.000 unità del SU7.

Virgilio Machado by Virgilio Machado
Aprile 30, 2024
in Mobilità Sostenibile, Novità
Reading Time: 2 mins read
0
SU7: primeiro elétrico da Xiaomi chega em 2024 com autonomia até 800 km

Poco più di un mese dopo aver lanciato sul mercato cinese la sua prima auto completamente elettrica, il produttore di telefoni cellulari Xiaomi ha appena annunciato di aver raggiunto le 10.000 unità prodotte del SU7.

La berlina elettrica annunciata come concorrente del Tesla Model 3, che il giorno del lancio ha permesso a Xiaomi di ricevere più di 50.000 ordini in soli 27 minuti, ha costretto l’azienda a creare una lista di attesa di sette mesi e a ripensare la sua strategia di produzione per cercare di produrre più modelli di quanto inizialmente previsto al fine di far fronte all’alta domanda.

Secondo i dati dell’azienda rivelati sui social media, le prenotazioni del SU7 hanno già raggiunto le 75.723 unità, in soli 28 giorni dal suo lancio.

L’azienda cinese ha già annunciato che aumenterà la produzione del suo modello 100% elettrico, al fine di riuscire a consegnare entro la fine dell’anno 100.000 unità del SU7.

Il nuovo SU7 è una berlina, è stato presentato a dicembre 2023, e si basa sulla piattaforma Modena di Xiaomi, progettata per supportare architetture elettriche da 400 volt e 800 volt, nonché sistemi di trasmissione con uno o due motori.

Equipato con motori elettrici sviluppati internamente da Xiaomi, il SU7 è attualmente disponibile solo sul mercato cinese con due versioni: la versione base con un motore elettrico montato sull’asse posteriore, con una potenza di 300 CV e coppia di 400 Nm, alimentato da una batteria da 73,6 kWh, che consente di accelerare da 0 a 100 km/h in 5,28 secondi e raggiungere una velocità massima di 210 km/h, con un’autonomia di 628 km a 668 km nel ciclo CLTC.

La versione più potente è il SU7 Max, che utilizza due motori elettrici, uno per asse, con trazione integrale, con una potenza totale di 645 CV e coppia di 838 Nm, alimentato da una batteria da 101 kWh fornita dalla CATL, che consente un’autonomia fino a 800 km, accelerando da 0 a 100 km/h in soli 2,7 secondi e raggiungendo una velocità massima di 265 km/h.

Tags: Carros elétrciosmobilidade elétricaProduçãoSU7SU7 MaxXiaomi
Share212Tweet133Send

Related Posts

XPeng apresenta o renovado P7 com novo design e mais tecnologia
Novità

“XPeng P7 rinnovato riceve oltre 10.000 ordini di prenotazione in 6 minuti.”

XPeng ha annunciato di aver ricevuto oltre 10.000 richieste di prenotazione per la rinnovata P7 in circa sei minuti e...

by Virgilio Machado
Agosto 8, 2025
Afeela 1: primeiro elétrico da Sony Honda Mobility chega em 2026
Mobilità Sostenibile

Sony e Honda si stanno preparando per la produzione di massa dell’Afeela.

All'inizio del 2025, Sony Honda Mobility, una joint venture creata dalla collaborazione tra Sony e Honda, ha approfittato della sua...

by Virgilio Machado
Agosto 8, 2025
Fábrica da Ford no Reino Unido inicia produção do motor elétrico do Puma Gen-E
Novità

“Ford rinvia il pick-up e il furgone elettrici fino al 2028.”

Ford Motor ha deciso di posticipare il lancio di due nuovi veicoli elettrici di prossima generazione mentre modifica la sua...

by Virgilio Machado
Agosto 8, 2025
Northvolt negoceia parceria com a chinesa CATL
Mobilità Sostenibile

“Americana Lyten acquista Northvolt con il supporto di Stellantis.”

La compagnia svedese di batterie per veicoli elettrici, Northvolt, potrebbe avere una via d'uscita dalla sua bancarotta, poiché la startup...

by Virgilio Machado
Agosto 7, 2025

Recent News

XPeng apresenta o renovado P7 com novo design e mais tecnologia

“XPeng P7 rinnovato riceve oltre 10.000 ordini di prenotazione in 6 minuti.”

Agosto 8, 2025
Ferrari’s Explosive Secret Plan to Keep Lewis Hamilton Until 2026 Shocks F1 World

Il piano segreto esplosivo della Ferrari per tenere Lewis Hamilton fino al 2026 sconvolge il mondo della F1.

Agosto 8, 2025
Time to Bow Down: Gabriel Bortoleto Emerges as F1’s Unstoppable Rookie Star

È tempo di inginocchiarsi: Gabriel Bortoleto emerge come la stella rookie inarrestabile della F1.

Agosto 8, 2025
Lewis Hamilton’s Ferrari Saga: Boss Reveals Brutal Truth Behind F1 Champion’s Struggles

La saga di Lewis Hamilton con la Ferrari: il capo rivela la brutale verità dietro le difficoltà del campione di F1.

Agosto 8, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks