Nissan ha annunciato di aver avviato le dimostrazioni della sua prossima generazione di tecnologia avanzata di assistenza alla guida, ProPILOT, a settembre, in vista del lancio previsto in Giappone, che avrà luogo nell’anno fiscale 2027.
In questo modo, uno dei prototipi completamente elettrici, basato sulla Nissan Ariya, è già sulla strada, testando la nuova tecnologia e dimostrando la capacità di guidare in modo sicuro e fiducioso nell’esigente ambiente urbano di Tokyo.
Combinando il software “Wayve AI Driver” di Wayve, che applica tecnologie di Intelligenza Artificiale all’avvio, con la tecnologia “Ground Truth Perception” di Nissan, che integra un sistema LiDAR di nuova generazione capace di rilevare oggetti a distanze maggiori rispetto alle telecamere, il nuovo ProPILOT mira a stabilire nuovi standard per le tecnologie di assistenza alla guida.
Vale la pena notare che Nissan ha progressivamente evoluto la sua tecnologia di assistenza alla guida: dalla guida su autostrada a corsia singola (ProPILOT) al supporto su più corsie (ProPILOT 2.0).
Con la prossima generazione di ProPILOT, Nissan mira a fornire assistenza affidabile anche su strade urbane complesse.
“Il nostro sistema ProPILOT 2.0 è stato ben accolto, ma la prossima generazione della tecnologia ProPILOT di Nissan porterà caratteristiche ancora più innovative e fornirà la sensazione di avere un conducente umano esperto al volante. Inoltre, si adatterà a condizioni di traffico più complesse e offrirà maggiore fiducia e tranquillità, migliorando la sicurezza non solo per il conducente ma per tutti gli utenti della strada,” ha dichiarato Eiichi Akashi, Direttore della Tecnologia di Nissan.