La Volvo EX90 è considerata il modello più sicuro mai realizzato dal marchio svedese, e ora apprendiamo che il nuovo SUV 100% elettrico, che rappresenta il passo successivo nella strategia di Volvo, combina la ricarica ultra-veloce con soluzioni tecnologiche all’avanguardia che migliorano la sicurezza e l’esperienza di guida.
Il punto forte è il sistema elettrico a 800 volt, che riduce drasticamente i tempi di ricarica e aumenta l’efficienza energetica. Grazie a un software di gestione della batteria sviluppato dalla stessa Volvo, consente di recuperare fino a 250 km di autonomia in soli 10 minuti.
“La capacità computazionale del nuovo chip NVIDIA ci consente di sfruttare la potenza dell’intelligenza artificiale, dei dati e del software per migliorare ulteriormente la sicurezza e le prestazioni complessive dell’EX90. Questo significa che possiamo offrire ai nostri clienti funzionalità avanzate di sicurezza e assistenza alla guida, con continui miglioramenti nei sistemi di infotainment e gestione della batteria — tutto reso disponibile in modo integrato tramite aggiornamenti remoti Over The Air.”, ha dichiarato Anders Bell, Chief Technology and Engineering Officer di Volvo Cars.
In pratica, con l’aggiornamento a un sistema informatico a doppio core basato sulla piattaforma NVIDIA DRIVE AGX Orin, l’EX90 ora ha una capacità di elaborazione di 500 TOPS (trilioni di operazioni al secondo).
Questo progresso consente alle capacità di Volvo di avere nuove funzionalità e rafforza decisamente la capacità di migliorare ulteriormente la sicurezza attiva e le prestazioni attraverso dati, software e intelligenza artificiale.
Tra le nuove caratteristiche ci sono avvisi di sicurezza connessi per strade scivolose, pericoli imminenti e incidenti in arrivo, oltre all’integrazione della funzionalità di chiamata automatica di emergenza (e-call) con l’Assistente di Arresto di Emergenza (ESA). L’ESA è progettato per fermare l’auto in modo controllato nella sua corsia se il conducente non risponde agli avvisi di attenzione o agli avvisi di mani lontane dal volante, ad esempio, a causa di un improvviso malore.
In questo modo, non appena l’auto si ferma, la nuova funzionalità e-call collegherà automaticamente l’auto a un centro di emergenza associato a Volvo Cars. Questo centro può comunicare con gli occupanti e contattare i servizi di emergenza se necessario.