BYD ha annunciato che il Dolphin Surf, il modello più economico del marchio nel mercato europeo, sarà il primo modello a essere prodotto nella futura fabbrica di Szeged, Ungheria, che dovrebbe aprire alla fine del 2025.
La city car 100% elettrica sarà il punto di partenza per la produzione “Made in Europe, for Europe”, consolidando la presenza del marchio cinese nel mercato europeo.
“L’Europa è un mercato di enorme importanza per BYD. Pertanto, è simbolico annunciare, alla più grande fiera dell’auto della regione, che il Dolphin Surf sarà il primo veicolo a uscire dalla nostra struttura produttiva in Ungheria,” ha dichiarato Stella Li, vicepresidente esecutivo di BYD, parlando ai giornalisti al Salone dell’Auto di Monaco.
Con la produzione del Dolphin Surf in Ungheria, BYD supera i dazi all’importazione imposti dall’Unione Europea sui modelli elettrici prodotti in Cina, compiendo un ulteriore passo nel rafforzare la sua strategia di espansione internazionale.
Ricorda che il Dolphin Surf è disponibile nel mercato nazionale in tre versioni. La variante entry-level, Active, è dotata della Batteria Blade da 30kWh che alimenta un motore elettrico da 88 cv, con un’autonomia fino a 220 km, accelerando da 0 a 100 km/h in 11,1 secondi.
D’altra parte, le versioni Boost e Comfort, le più potenti, sono equipaggiate con una batteria da 43,2kWh che consente al motore elettrico di fornire due livelli di potenza, 88 cv e 155 cv, annunciando un’autonomia fino a 322 km nel ciclo WLTP combinato. In città, raggiunge un’autonomia di 507 km. La versione più potente del Dolphin Surf dichiara anche un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 9,1 secondi.
In termini di ricarica, il nuovo Dolphin Surf consente la ricarica DC di 65kW per la versione Active e 85kW per le varianti Boost e Comfort, il che significa che, indipendentemente dalla capacità della batteria, può passare dal 10% all’80% della capacità della batteria in 30 minuti.
La persona responsabile di BYD ha anche confermato che la tanto attesa tecnologia Flash Charging arriverà in Europa prima del previsto, con 200-300 stazioni di ricarica per veicoli elettrici operative entro il secondo trimestre del 2026, guidate dal marchio premium Denza.
Un altro punto saliente è stata la presentazione del programma BYD Certified Pre-Owned, creato per offrire ulteriore fiducia a coloro che cercano un veicolo usato del marchio.
In questo modo, e nell’ambito di questo nuovo programma, tutti i veicoli subiscono un’ispezione di 179 punti, al fine di mantenere una garanzia di almeno il 90% di buone condizioni della batteria e includere vantaggi come garanzia estesa, assistenza stradale e servizi digitali.