Renault ha rivoluzionato il mondo dell’automobile lanciando la Twingo nel 1992, ed è già noto che la nuova generazione del modello carismatico del marchio francese arriverà sul mercato nel 2026.
La nuova Renault Twingo sarà un’auto elettrica, sviluppata congiuntamente dalla compagnia francese e partner cinesi. Secondo il portale francese “L’Argus”, la finalizzazione della nuova generazione della Twingo avverrà in Francia, e il prototipo del nuovo modello elettrico è stato recentemente “avvistato” vicino al centro di collaudo di Renault ad Aubevoye.
Con un look espressivo, il prototipo Twingo E-Tech presenta un frontale che richiama la prima generazione del piccolo modello, con fari rotondi che spiccano dalla carrozzeria, conferendogli un aspetto originale, moderno e tecnologico.
Inoltre, il frontale è caratterizzato da piccole aperture sul cofano, non per raffreddare il motore, ma per rendere omaggio all’eredità dell’auto. Di profilo, il punto forte sono le maniglie delle porte rotonde, ereditate dal modello del 1992, ora con un bordo rotondo che si illumina.
Secondo la stessa fonte, il nuovo Twingo elettrico è tecnicamente basato su una versione speciale della piattaforma AmpR Small, utilizzata anche dalla Renault R5 e R4 100% elettriche. Si prevede che il nuovo Twingo utilizzi una batteria LFP della società cinese CATL, con una capacità di stoccaggio di circa 30 kWh, che consente un’autonomia di fino a 300 chilometri, secondo il ciclo WLTP.
Secondo “L’Argus,” il design del nuovo Twingo è in fase di sviluppo in Francia, mentre lo sviluppo e il coordinamento tecnico avvengono in Cina, presso Ampere, una sussidiaria di Renault. Con l’obiettivo di offrire un prezzo d’ingresso accessibile, il Twingo avrà un costo di produzione inferiore del 50% rispetto a quello di un nuovo SUV di segmento C, grazie a una riduzione dei materiali e a una piattaforma basata su software che richiederà l’uso di meno parti.
La produzione della nuova generazione del Twingo elettrico inizierà nell’autunno del 2025 presso lo stabilimento del marchio francese a Novo Mesto, Slovenia.