AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Nuova generazione della Hyundai Kauai elettrica con un’autonomia di oltre 500 km.

Virgilio Machado by Virgilio Machado
Marzo 21, 2024
in Destaque, Mobilità Sostenibile, Novità
Reading Time: 5 mins read
0
Nova geração do Hyundai Kauai elétrico com autonomia de mais de 500 km

Hyundai ha annunciato l’arrivo sul mercato nazionale del rinnovato Kauai 100% elettrico già nel mese di aprile, con il SUV del marchio sudcoreano che promette un’autonomia superiore a 500 km tra una ricarica e l’altra.

Come il suo predecessore, il rinnovato Kauai elettrico sarà proposto sul mercato nazionale con due livelli di potenza, superiori ai precedenti. In questo modo, la versione di base utilizza un motore da 156 CV di potenza, alimentato da una batteria da 48,4 kWh, che annuncia un’autonomia massima di 377 chilometri (WLTP). La versione più potente è dotata di un motore da 218 CV, alimentato da una batteria da 65,4 kWh che consente un’autonomia di 514 chilometri.

La nuova generazione del Kauai Electric presenta prestazioni dinamiche migliori rispetto al suo predecessore, poiché la versione di base, con la batteria più piccola, è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in 8,8 secondi e raggiungere una velocità massima di 162 km/h, mentre la variante dotata della batteria di maggiore capacità annuncia un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 7,8 secondi e una velocità massima di 172 km/h.

Hyundai ha inoltre rivelato che attraverso la ricarica rapida da 102,3 kW CC, la batteria del Kauai 100% elettrico può essere caricata dal 10% all’80% della sua capacità in 41 minuti. In 15 minuti, la versione ad alta autonomia con batteria da 65,4 kWh può aggiungere fino a 162 km e la versione standard con 48,4 kWh può aggiungere fino a 114 km (ciclo combinato WLTP).

Già con una ricarica AC da 11 kW, la versione di serie con batteria da 48,4 kWh si ricarica in 4 ore e 55 minuti, mentre la versione ad alta autonomia si ricarica in 6 ore e 55 minuti.

Il rinnovato Kauai è più grande rispetto al suo predecessore, con un aumento di 15 cm in lunghezza e 6 cm nella distanza tra gli assi, il che permette più spazio nell’abitacolo e nel bagagliaio. Con una lunghezza di 4,355 m, il Kauai si posiziona tra i SUV più grandi del segmento B.

Con un coefficiente di resistenza aerodinamica di 0,27, il rinnovato Kauai è stato progettato per enfatizzare il suo volume e le sue prestazioni aerodinamiche. In questo modo, la sezione anteriore presenta un design di superficie parametrica con connessioni nitide e dettagli minuziosi. Linee di connessione dinamiche collegano il fianco e lo spoiler cromato satinato e avvolgono l’intero veicolo, completando il suo profilo dinamico.

Nella parte posteriore del Kauai, i audaci passaruota scolpiti presentano fari posteriori incassati, ai quali si aggiunge una firma luminosa Seamless Horizon e una luce di stop montata in alto (HMSL) integrata nel design dello spoiler cromato satinato.

Nell’abitacolo, spicca il selettore di velocità che è stato rimosso dalla console centrale e montato sulla colonna dietro il volante, il che ha permesso di liberare più spazio per una struttura di console aperta e pulita che può essere utilizzata per supporti per bicchieri o per riporre borse grandi.

Da notare anche il doppio schermo panoramico da 12,3” con un design intelligente, per un accesso, utilizzo e controllo massimi, mentre l’opzione dei sedili rilassanti davanti è ottimizzata per una distribuzione della pressione corporea “senza peso”, aiutando a alleviare la fatica dopo lunghi viaggi in auto.

Per quanto riguarda lo spazio di stivaggio, il Kauai ora presenta un bagagliaio più grande del 30% rispetto al suo predecessore, con una capacità di 466 litri, che può arrivare a 1300 litri con i sedili posteriori ribaltabili 40:20:40. Inoltre, davanti il frunk offre uno spazio di stivaggio di 27 litri, ideale per ospitare i cavi di ricarica.

La nuova generazione del Kauai porta la connettività al livello più avanzato, con aggiornamenti continui del software Over-the-Air (OTA), inoltre è il primo modello di Hyundai a implementare il nuovo Connected Car Navigation Cockpit (ccNC), che offre un’esperienza completamente digitale dei display del cruscotto e dell’infotainment.

Tanto il conducente come i passeggeri hanno accesso a due porte USB-C (inclusa una con supporto dati) e una presa da 12V davanti, così come due caricabatterie USB-C sul retro.

Per quanto riguarda i sistemi di sicurezza e assistenza alla guida, la nuova generazione di Kauai dispone del livello più avanzato di funzionalità Hyundai Smart Sense ADAS, incluso una telecamera interna per analizzare l’attenzione del conducente e, in caso di sonnolenza o distrazione, avvertirlo o intervenire, se necessario.

Disponibile nelle versioni Vanguard e N Line, quest’ultima riservata alle versioni con motori a combustione, il rinnovato Kauai è dotato di Radar Angolo Morto e Prevenzione Collisioni, incluso l’Avviso Traffico Retro con Assistenza, che consente di cambiare corsia emettendo un avviso di rischio di collisione con veicoli nell’angolo morto. Se necessario, il freno viene applicato automaticamente per evitare un incidente.

Hyundai ha già annunciato che la nuova generazione di Hyundai Kauai elettrica sarà disponibile per la consegna sul mercato nazionale a partire dalla fine di marzo e sarà accompagnata da una campagna speciale di lancio per le aziende con un prezzo che parte da €32.990 + IVA.

Tags: 100% elétricocarros elétricosHyundaiKauaimobilidade elétricamobilidade sustentavel
Share212Tweet133Send

Related Posts

Stellantis anuncia suspensão da produção em segunda fábrica em França
Novità

Stellantis annuncia la sospensione della produzione nella seconda fabbrica in Francia.

Dopo aver annunciato la sospensione della produzione presso gli stabilimenti di Poissy, in Francia, e Pomigliano, in Italia, a partire...

by Virgilio Machado
Settembre 30, 2025
Mazda quer alcançar a neutralidade carbónica das suas instalações em 2035
Mobilità Sostenibile

Mazda rafforza il piano per raggiungere la neutralità carbonica.

Mazda ha annunciato di aver aggiornato la sua roadmap per la neutralità carbonica e di aver fissato un obiettivo intermedio...

by Virgilio Machado
Settembre 30, 2025
Genesis GV60 Magma conclui testes finais de desempenho
Novità

“Genesis GV60 Magma completa i test di prestazione finali.”

Genesis ha annunciato di aver completato i test finali del GV60 Magma elettrico, il primo modello ad alte prestazioni del...

by Virgilio Machado
Settembre 30, 2025
BYD Seal 6 DM-i chega ao mercado nacional: conheça os preços
Mobilità Sostenibile

Il dominio giapponese nei veicoli elettrici nel sud-est asiatico è messo in discussione dai marchi cinesi.

La crescita delle vendite di veicoli elettrici cinesi a basso costo sta scuotendo il dominio decennale dei marchi giapponesi nel...

by Virgilio Machado
Settembre 30, 2025

Recent News

Ferrari in Chaos: Tensions Soar as Vasseur and Leclerc Clash Amidst Disastrous Singapore GP!

Ferrari nel Caos: Le Tensioni Aumentano mentre Vasseur e Leclerc si Scontrano nel Disastroso GP di Singapore!

Ottobre 7, 2025
Zak Brown’s Astonishing €42 Million Payday: McLaren’s Spectacular 2024 F1 Triumph Unveiled!

Il sorprendente guadagno di 42 milioni di euro di Zak Brown: svelato il trionfo spettacolare della McLaren nella F1 2024!

Ottobre 7, 2025
Alpine’s High-Stakes 2026 F1 Driver Decision: Who Will Rise from the Ashes?

La decisione ad alto rischio di Alpine per il pilota di F1 2026: chi sorgerà dalle ceneri?

Ottobre 7, 2025
McLaren’s Bold ‘Let Them Race’ Philosophy: How Norris and Piastri Ignite F1 Success!

La audace filosofia ‘Lasciateli correre’ della McLaren: come Norris e Piastri accendono il successo in F1!

Ottobre 7, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.