AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Il rinnovato Peugeot E-Traveller arriverà nel 2024 con tecnologia e autonomia migliorate.

Virgilio Machado by Virgilio Machado
Febbraio 5, 2024
in Novità
Reading Time: 3 mins read
0
Renovado Peugeot E-Traveller chega em 2024 com mais tecnologia e autonomia

La Peugeot ha deciso di rinnovare l’E-Traveller, la versione elettrica del veicolo passeggeri con una capacità fino a nove persone, che arriverà sul mercato nazionale alla fine del primo trimestre del 2024, con un nuovo design, più tecnologia e maggiore autonomia.

Per quanto riguarda l’estetica, il rinnovato E-Traveller mostra gli sforzi di Peugeot nel dotare il modello del nuovo design del marchio, con particolare attenzione alla nuova griglia anteriore e al nuovo emblema Peugeot al centro, nonché ai nuovi fari full LED, all’iconica firma luminosa a tre artigli e a un paraurti ottimizzato in termini di protezione e aerodinamica per una maggiore efficienza.

Le maggiori novità, tuttavia, si trovano nell’abitacolo, che presenta un rinnovato design e un aumento dell’equipaggiamento. In questo modo, l’E-Traveller è dotato di un nuovo quadro strumenti completamente digitale a colori da 10”, di serie su tutte le nuove versioni, che consente una visualizzazione ottimizzata e personalizzabile delle informazioni essenziali, comprese quelle del sistema di navigazione e le informazioni relative al flusso di energia e alla ricarica.

Anche lo schermo centrale da 10” per il controllo del sistema di infotainment e della navigazione connessa è di serie, che include già la possibilità di connessione a smartphone tramite Android Auto o Apple CarPlay e può essere controllato tramite l’assistente vocale “OK Peugeot”. Gli aggiornamenti del sistema vengono effettuati in modalità over-the-air.

Inoltre, l’E-Traveller è dotato di un caricatore wireless per smartphone, che è ora posizionato nella console centrale anteriore e dispone di due porte USB-C sul quadro strumenti, due porte USB-C nella seconda fila di sedili e due prese da 12 V (nel vano portaoggetti e nel bagagliaio).

Per quanto riguarda lo spazio, a seconda della versione, l’E-Traveller può trasportare fino a nove persone con un bagagliaio con una capacità di 1.500 litri, o cinque persone e 3.000 litri, o offrire fino a 4.900 litri di volume di carico con 2 o 3 persone a bordo.

Il rinnovato E-Traveller sarà disponibile in due lunghezze di carrozzeria: Standard (4,98 m) e Lungo (5,33 m), con un’altezza limitata di 1,90 m, che gli consente di entrare nella maggior parte dei parcheggi, ed è equipaggiato con un nuovo gruppo propulsore elettrico che offre una potenza massima di 136 CV e una coppia massima di 260 Nm.

Per alimentare il motore elettrico sono disponibili batterie con due livelli di capacità: una batteria da 50 kWh che offre fino a 224 km di autonomia (ciclo combinato WLTP, in fase di omologazione), e una batteria da 75 kWh di capacità che promette un’autonomia fino a 350 km.

Il Peugeot E-Traveller è dotato anche di un caricatore di bordo monofase da 7,4 kW e, come opzione, di un caricatore trifase da 11 kW, che consentono al rinnovato modello del marchio francese di essere caricato in modo efficiente, indipendentemente dall’infrastruttura disponibile.

In questo modo, Peugeot annuncia che da un punto di ricarica pubblico da 100 kW è possibile ricaricare dal 5 all’80% della batteria in 38 minuti per quella da 50 kWh e in 45 minuti per quella da 75 kWh.

Da una wallbox da 11 kW: la ricarica completa con il caricatore di bordo da 11 kW richiede 4 ore e 50 minuti per la batteria da 50 kWh, 7 ore e 30 minuti per la batteria da 75 kWh. Mentre con una wallbox da 7,4 kW: la carica completa con il caricatore di bordo da 7,4 kW richiede 6 ore e 43 minuti per la batteria da 50 kWh, 11 ore e 20 minuti per la batteria da 75 kWh.

Per ottimizzare l’autonomia, il nuovo E-Traveller è dotato di un sistema di frenata rigenerativa che può essere attivato in tre livelli di rigenerazione tramite le palette posizionate dietro il volante.

Tags: autonomiacarros elétricosE-Travellermobilidace elétricaPeugeotRenovado
Share212Tweet133Send

Related Posts

Este é o Bugatti Centodieci mais barato que pode comprar
Novità

Questa è la Bugatti Centodieci più economica che puoi acquistare.

La serie LEGO Speed Champions ha appena guadagnato un nuovo elemento, la Bugatti Centodieci, una supercar tecnologicamente avanzata con prestazioni...

by Virgilio Machado
Agosto 9, 2025
Dicas para condução mais económica e eficiente durante às férias de verão
Novità

Suggerimenti per una guida più economica ed efficiente durante le vacanze estive.

L'estate è sinonimo di vacanze e viaggi con la famiglia o gli amici. Che si tratti di andare al mare,...

by Virgilio Machado
Agosto 9, 2025
Xiaomi pesca designer na rival BMW
Novità

“Xiaomi recluta un designer dalla rivale BMW.”

Xiaomi ha appena reclutato Kai Langer, l'ex direttore del design di BMW con oltre due decenni di esperienza nella creazione...

by Virgilio Machado
Agosto 8, 2025
Incêndio destrói 17 veículos da Tesla em Itália
Novità

“Tesla scioglie il team del supercomputer Dojo.”

Tesla ha deciso di chiudere il team di supercomputer Dojo, ponendo così fine agli sforzi dell'azienda per sviluppare internamente chip...

by Virgilio Machado
Agosto 8, 2025

Recent News

Alpine’s Bold Gamble: Why They’re Still Betting on Franco Colapinto Amidst F1 Turmoil

La scommessa audace di Alpine: perché continuano a puntare su Franco Colapinto nonostante il turbinio in F1.

Agosto 9, 2025
Adrian Newey’s Aston Martin 2026 Car: Shocking Innovations Revealed by Development Driver!

La vettura Aston Martin 2026 di Adrian Newey: Innovazioni sorprendenti rivelate dal pilota di sviluppo!

Agosto 9, 2025
McLaren’s Zak Brown Issues Urgent Warning: Don’t Let Your Edge Slip in Formula 1!

Zak Brown della McLaren lancia un avvertimento urgente: non lasciate che il vostro vantaggio svanisca in Formula 1!

Agosto 9, 2025
Lando Norris Declares War on Mediocrity: “I Crave More Success in F1!”

Lando Norris dichiara guerra alla mediocrità: “Desidero più successo in F1!”

Agosto 9, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks