Il CEO di McLaren Racing, Zak Brown, ha fatto notizia con una dichiarazione sincera che rivela i sacrifici e le difficoltà che il team ha affrontato nel loro emozionante viaggio in Formula 1. Dopo una vittoria esaltante al Gran Premio di Singapore, dove l’iconica squadra vestita di papaya ha conquistato il suo primo titolo consecutivo di Campione dei Costruttori dal 1991, l’atmosfera era elettrica—fino a quando un incidente controverso durante la gara non ha minacciato di rovinare la festa.
In un drammatico colpo di scena, i piloti della McLaren, Oscar Piastri e Lando Norris, si sono trovati in una corsa per la gloria ma hanno anche affrontato un momento di tensione subito dopo il semaforo verde. La manovra aggressiva di Norris per sorpassare Piastri al primo giro ha portato a un contatto tra le loro auto. Anche se la collisione non ha messo fine alla gara di nessuno dei due piloti, ha certamente suscitato emozioni all’interno del team, in particolare per Piastri, che rimane in testa per il Campionato Piloti nonostante abbia concluso quarto. Con solo sei gare rimaste, le scommesse non potrebbero essere più alte mentre le due stelle della McLaren lottano per i loro primi titoli di campione.
Nonostante il tumulto, Brown ha utilizzato i social media per riflettere sul monumentale traguardo di aver assicurato titoli consecutivi per la prima volta in oltre tre decenni. Ha espresso immensa gratitudine non solo ai suoi talentuosi piloti, ma anche ai numerosi eroi sconosciuti dietro le quinte—migliaia di ‘membri della famiglia’ la cui incessante dedizione ha alimentato questo successo. “È stato fantastico accogliere oltre 3.000 membri della famiglia e amici al MTC lo scorso fine settimana per unirsi a noi nelle celebrazioni del nostro Campionato Costruttori,” ha condiviso, evidenziando il supporto emotivo che è stato cruciale in questi momenti difficili.
Brown ha sottolineato in modo toccante i profondi sacrifici fatti da tutti coloro che sono coinvolti nello sport, riconoscendo le lunghe ore lontano da casa e dai propri cari che la F1 richiede. “Sappiamo che lavorare nel nostro sport significa trascorrere molto tempo lontano da casa e dai nostri cari, quindi è davvero importante per noi ringraziare la più ampia famiglia Papaya che è lì per supportarci nei momenti buoni e in quelli più difficili, e per fare sempre il tifo per noi. Non potremmo farcela da soli e siamo molto grati a ciascuno di voi,” ha dichiarato, sottolineando l’unità e il lavoro di squadra che hanno riportato la McLaren al vertice delle corse di Formula 1.
Con la polvere che si posa dopo il Gran Premio di Singapore, tutti gli occhi sono ora puntati sulla McLaren mentre si preparano per le restanti gare della stagione. Con le tensioni che corrono alte e entrambi i piloti in competizione per il premio finale, la battaglia per il campionato promette di offrire dramma avvincente e momenti indimenticabili. Allacciate le cinture, perché la saga della McLaren è tutt’altro che finita!