AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Xiaomi registra 50 mil prenotazioni del SU7 in soli 27 minuti.

Virgilio Machado by Virgilio Machado
Aprile 1, 2024
in Novità
Reading Time: 2 mins read
0
SU7: primeiro elétrico da Xiaomi chega em 2024 com autonomia até 800 km

Xiaomi ha lanciato alla fine della scorsa settimana il suo primo modello di automobile, il SU7, una berlina che è stata presentata a dicembre 2023, e si basa sulla piattaforma Modena di Xiaomi, progettata per supportare architetture elettriche da 400 volt e 800 volt, nonché sistemi di trasmissione con uno o due motori.

Il marchio cinese ha annunciato che dopo il lancio ufficiale del modello ha ricevuto i primi 50.000 ordini di prenotazione in 27 minuti.

L’evento di lancio, tenutosi a Pechino, ha visto la presenza del fondatore dell’azienda, Lei Jun, che ha annunciato il prezzo di vendita al pubblico del SU7: 215.900 yuan (€ 27.667) per il modello base e 299.900 yuan (€ 38.432) per la versione Max.

La presentazione è stata seguita da oltre due milioni di spettatori su varie piattaforme, tra cui WeChat cinese, Youtube e X (ex Twitter), e ha visto la partecipazione di circa mille persone, tra cui i CEO di grandi marchi cinesi come Nio, Xpeng, Li Auto e BYD.

Ricordiamo che il SU7 è dotato di motori elettrici sviluppati internamente da Xiaomi, che il CEO dell’azienda, Lei Jun, definisce un “super motore elettrico”, in grado di offrire velocità di accelerazione più elevate rispetto alle auto Tesla e Porsche.

Il SU7 presenterà due versioni, quella di base con un motore elettrico installato sull’asse posteriore, con una potenza di 300 cv e una coppia di 400 Nm, alimentato da una batteria da 73,6 kWh, che consente di accelerare da 0 a 100 km/h in 5,28 secondi e raggiungere una velocità massima di 210 km/h, con un’autonomia di 628 km a 668 km nel ciclo CLTC.

La versione più potente è il SU7 Max, che utilizza due motori elettrici, uno per asse, con trazione integrale, con una potenza totale di 645 cv e una coppia di 838 Nm, che utilizza una batteria da 101 kWh fornita dalla CATL, che consente un’autonomia fino a 800 km, nonché di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 2,7 secondi e raggiungere una velocità massima di 265 km/h.

Tags: carros elétricosLei Junmobilidade elétricaSedanSU7Xiaomi
Share212Tweet133Send

Related Posts

Mercedes estende produção do Classe A até 2028
Novità

Mercedes estende la produzione della Classe A fino al 2028.

Mercedes-Benz porrà fine alla produzione della Classe A solo nel 2028, due anni dopo quanto inizialmente previsto.Secondo il tedesco “Automobilwoche,”...

by Virgilio Machado
Luglio 17, 2025
Stellantis desiste do hidrogénio e deixa em risco mais de 600 postos de trabalho
Novità

Stellantis abbandona l’idrogeno e mette a rischio oltre 600 posti di lavoro.

Stellantis ha annunciato questa settimana la fine del programma di sviluppo dei veicoli a idrogeno, citando un basso potenziale a...

by Virgilio Machado
Luglio 17, 2025
Cupra está pronta para mostrar uma visão do futuro design da marca
Novità

Cupra è pronta a presentare una visione del futuro design del marchio.

Cupra ha annunciato che approfitterà della sua presenza al Salone dell'Auto di Monaco (IAA Mobility 2025), che si svolgerà dal...

by Virgilio Machado
Luglio 17, 2025
Destinator é o novo SUV de 7 lugares da Mitsubishi, mas não vai chegar à Europa
Novità

Destinator è il nuovo SUV a 7 posti di Mitsubishi, ma non arriverà in Europa.

La mania per i SUV non mostra segni di rallentamento, e Mitsubishi ha introdotto un nuovo modello pensato per i...

by Virgilio Machado
Luglio 17, 2025

Recent News

Mercedes estende produção do Classe A até 2028

Mercedes estende la produzione della Classe A fino al 2028.

Luglio 17, 2025
Stellantis desiste do hidrogénio e deixa em risco mais de 600 postos de trabalho

Stellantis abbandona l’idrogeno e mette a rischio oltre 600 posti di lavoro.

Luglio 17, 2025
Opel Frontera elétrico ganha mais 100km de autonomia

L’Opel Frontera elettrica guadagna ulteriori 100 km di autonomia.

Luglio 17, 2025
Cupra está pronta para mostrar uma visão do futuro design da marca

Cupra è pronta a presentare una visione del futuro design del marchio.

Luglio 17, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks