AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Xiaomi recluta da BMW per il suo centro di sviluppo in Europa.

Virgilio Machado by Virgilio Machado
Marzo 24, 2025
in Mobilità Sostenibile
Reading Time: 2 mins read
0
Xiaomi revê em alta estimativas de vendas do SU7 para 2024

Xiaomi ha già rivelato i suoi piani per iniziare a commercializzare i suoi modelli a livello globale nel 2027, tuttavia, il marchio cinese sta già assumendo personale per un centro di ricerca e sviluppo di veicoli elettrici in Europa.

Secondo “Reuters”, Xiaomi sta “cercando” ingegneri e designer da vari marchi europei, tra cui BMW, da cui ha reclutato Rudolf Dittrich lo scorso anno per guidare il centro di ricerca europeo.

Inoltre, Dusan Sarac si è unito alle operazioni europee di Xiaomi dopo diversi anni in BMW e Rolls-Royce.

La stessa fonte riporta inoltre che Jannis Hellwig ha lasciato BMW per Xiaomi, dove ricoprirà il ruolo di ingegnere senior nello sviluppo delle prestazioni e integrazione. Inoltre, Xiaomi sta ancora cercando designer, così come una serie di ingegneri, per il suo centro di sviluppo in Europa.

Vale la pena notare che Xiaomi è il terzo produttore di smartphone più grande al mondo ed è entrata nel settore automobilistico nel 2024 con il lancio della SU7. Da allora, l’azienda si è affermata come uno dei più grandi produttori cinesi in termini di vendite, superando anche le vendite della Tesla Model 3 a dicembre.

Il marchio cinese ha recentemente ampliato la sua gamma di modelli con l’introduzione del SU7 Ultra, la versione sportiva del SU7, nel mercato cinese. Inoltre, il lancio del YU7, un SUV 100% elettrico che promette un’autonomia di fino a 770 km, è previsto all’inizio della seconda metà dell’anno.

Inoltre, Xiaomi ha rivelato nelle ultime settimane di aver aumentato il numero di auto che prevede di produrre entro la fine del 2025, con un incremento di 50.000 unità rispetto alle previsioni iniziali, portando il totale a 350.000 veicoli.

Tags: BMWCentro de DesenvolvimentoEuropaPesquisaSU7SU7 UlraXiaomiYU7
Share212Tweet133Send

Related Posts

Explorer 100% elétrico é o primeiro modelo a sair da renovada fábrica da Ford de Colónia
Mobilità Sostenibile

L’Unione Europea vuole produrre auto a basso costo per contrastare i marchi cinesi.

L'Unione Europea vuole produrre "le auto del futuro" e continua a focalizzarsi sulla mobilità elettrica, con la presidente della Commissione...

by Virgilio Machado
Settembre 10, 2025
Já guiámos a KGM Musso EV: uma pick-up elétrica inspirada num SUV
Mobilità Sostenibile

Abbiamo già guidato il KGM Musso EV: un pickup elettrico ispirato a un SUV.

KGM (KG Mobility) è entrata nel mercato nazionale nel 2024 con una gamma variegata, evidenziando modelli SUV e un pick-up...

by Virgilio Machado
Settembre 10, 2025
BYD apresenta a “Super e-Plataform” que permite carregamento tão rápidos como o abastecimento a gasolina
Mobilità Sostenibile

“BYD rafforza il suo impegno nel mercato europeo.”

BYD ha annunciato che il Dolphin Surf, il modello più economico del marchio nel mercato europeo, sarà il primo modello...

by Virgilio Machado
Settembre 10, 2025
Skoda apresenta o Vision O que antecipa a futura geração do Octavia Break
Mobilità Sostenibile

Skoda presenta la Vision, che anticipa la futura generazione della Octavia Station Wagon.

Nonostante la tendenza verso i SUV, Skoda continua a mantenere il suo focus sulle station wagon e, a questo proposito,...

by Virgilio Machado
Settembre 10, 2025

Recent News

Antonelli’s Shocking Missteps Spark Herbert’s Fury: Wolff’s Denial Fuels 2026 Tension!

Le sconvolgenti disavventure di Antonelli scatenano la furia di Herbert: la negazione di Wolff alimenta la tensione per il 2026!

Settembre 10, 2025
George Russell vs. Toto Wolff: The Explosive Contract Standoff Shaking Mercedes to Its Core!

George Russell vs. Toto Wolff: Il Contrasto Esplosivo del Contratto che Scuote la Mercedes fino al Suo Cuore!

Settembre 10, 2025
Max Verstappen Sparks Controversy: Formula 1 Must Return to Lighter Cars for Thrilling Racing!

Max Verstappen accende la polemica: la Formula 1 deve tornare a vetture più leggere per corse emozionanti!

Settembre 11, 2025
Ferrari’s Monza Meltdown: How the SF-25 Exposed Shocking Limitations Against Rivals

Il crollo della Ferrari a Monza: come la SF-25 ha rivelato sorprendenti limiti rispetto ai rivali.

Settembre 10, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.