AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Xiaomi inizierà a vendere i suoi modelli a livello globale nel 2027.

Virgilio Machado by Virgilio Machado
Marzo 6, 2025
in Novità
Reading Time: 2 mins read
0
Xiaomi Auto aponta à produção de 300 mil unidades em 2025

Xiaomi ha annunciato ufficialmente per la prima volta che intende iniziare a vendere le sue auto al di fuori della Cina a partire dal 2027. Il marchio, che finora è stato evidenziato per il volume delle vendite dei suoi modelli nel mercato cinese, sembra ora disposto ad espandere il suo successo nel mercato domestico a livello globale.

Il presidente di Xiaomi, William Lu, ha dichiarato in un’intervista con la pubblicazione cinese specializzata in questioni economiche “Jiemian” durante il Mobile World Congress di Barcellona, che il marchio mira a iniziare a commercializzare la sua gamma di veicoli elettrici entro due anni.

Vale la pena notare che Xiaomi ha annunciato il suo ingresso nella produzione di auto a marzo 2021. Tre anni dopo, a marzo 2024, ha lanciato il suo primo modello elettrico, la Xiaomi SU7.

Dotata di motori elettrici sviluppati internamente da Xiaomi, la SU7 è disponibile solo nel mercato cinese, con due versioni: il modello base presenta un motore elettrico singolo installato sull’asse posteriore, che produce 300 CV e 400 Nm di coppia, alimentato da una batteria da 73,6 kWh, che le consente di accelerare da 0 a 100 km/h in 5,28 secondi e raggiungere una velocità massima di 210 km/h, con un’autonomia di 628 km fino a 668 km nel ciclo CLTC.

La versione più potente è la SU7 Max, che utilizza due motori elettrici, uno su ciascun asse, fornendo trazione integrale, con una potenza totale di 645 CV e 838 Nm di coppia. Utilizza una batteria da 101 kWh fornita da CATL, consentendo un’autonomia di fino a 800 km, oltre ad accelerare da 0 a 100 km/h in soli 2,7 secondi e raggiungere una velocità massima di 265 km/h.

Dopo aver annunciato di aver chiuso il 2024 con oltre 135.000 unità del SU7 consegnate, Xiaomi ha fissato un obiettivo ambizioso per il 2025, puntando a raggiungere vendite di 300.000 unità.

Per rafforzare il suo impegno nel 2025, il marchio cinese ha lanciato questo marzo il SU7 Ultra, la versione sportiva del SU7. Il secondo modello che sarà lanciato da Xiaomi nel 2025 è il YU7, un SUV 100% elettrico che dovrebbe arrivare sul mercato cinese all’inizio della seconda metà dell’anno.

Tags: carros elétricosMobile World Congressmobilidade elétricamobilidade susntentávelSU7SU7 UltraWilliam LuXiaomiYU7
Share212Tweet133Send

Related Posts

Stellantis anuncia suspensão da produção em segunda fábrica em França
Novità

Stellantis annuncia la sospensione della produzione nella seconda fabbrica in Francia.

Dopo aver annunciato la sospensione della produzione presso gli stabilimenti di Poissy, in Francia, e Pomigliano, in Italia, a partire...

by Virgilio Machado
Settembre 30, 2025
Genesis GV60 Magma conclui testes finais de desempenho
Novità

“Genesis GV60 Magma completa i test di prestazione finali.”

Genesis ha annunciato di aver completato i test finali del GV60 Magma elettrico, il primo modello ad alte prestazioni del...

by Virgilio Machado
Settembre 30, 2025
Novo Fiat 500 híbrido vai ser produzido em Itália e chega em 2026
Novità

Stellantis ha perso circa 10.000 posti di lavoro in Italia negli ultimi quattro anni.

Stellantis, che riunisce marchi come Fiat, Lancia, Alfa Romeo, Citroën e Peugeot, ha tagliato circa 10.000 posti di lavoro in...

by Virgilio Machado
Settembre 29, 2025
Jaguar Land Rover suspende exportações para os EUA
Novità

Jaguar Land Rover riprende gradualmente la produzione dopo l’attacco informatico.

Jaguar Land Rover (JLR) ha annunciato che riprenderà le sue operazioni di produzione, dopo l'attacco informatico subito all'inizio di settembre.L'annuncio...

by Virgilio Machado
Settembre 29, 2025

Recent News

AMR’s Valkyrie Dominates the 2025 FIA WEC Scene – A Hypercar Revolution Unleashed

La Valkyrie di AMR domina la scena del FIA WEC 2025 – Una rivoluzione Hypercar scatenata.

Settembre 30, 2025
Unapologetic Denny Hamlin Defends Controversial Kansas Finish: Fans Demand Explanation Denied

Denny Hamlin, senza scuse, difende il controverso finale del Kansas: i fan chiedono spiegazioni negate.

Settembre 30, 2025
SURREAL: F1 Star Charles Leclerc Caught in Explosive Brainwave Theft Scandal with Chinese Military

SURREALE: La stella della F1 Charles Leclerc coinvolto in uno scandalo esplosivo di furto di idee con il militare cinese.

Settembre 30, 2025
Felipe Drugovich’s High-Stakes Balancing Act: F1 Dreams Clash with Formula E Ambitions

L’Atto di Equilibrio ad Alto Rischio di Felipe Drugovich: I Sogni in F1 si Scontrano con le Ambizioni in Formula E

Settembre 30, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.