ADVERTISEMENT
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Xiaomi inizierà a vendere i suoi modelli a livello globale nel 2027.

Publisher by Publisher
Marzo 6, 2025
in Novità
Reading Time: 2 mins read
0
Xiaomi Auto aponta à produção de 300 mil unidades em 2025
ADVERTISEMENT

Xiaomi ha annunciato ufficialmente per la prima volta che intende iniziare a vendere le sue auto al di fuori della Cina a partire dal 2027. Il marchio, che finora è stato evidenziato per il volume delle vendite dei suoi modelli nel mercato cinese, sembra ora disposto ad espandere il suo successo nel mercato domestico a livello globale.

ADVERTISEMENT

Il presidente di Xiaomi, William Lu, ha dichiarato in un’intervista con la pubblicazione cinese specializzata in questioni economiche “Jiemian” durante il Mobile World Congress di Barcellona, che il marchio mira a iniziare a commercializzare la sua gamma di veicoli elettrici entro due anni.

Vale la pena notare che Xiaomi ha annunciato il suo ingresso nella produzione di auto a marzo 2021. Tre anni dopo, a marzo 2024, ha lanciato il suo primo modello elettrico, la Xiaomi SU7.

Dotata di motori elettrici sviluppati internamente da Xiaomi, la SU7 è disponibile solo nel mercato cinese, con due versioni: il modello base presenta un motore elettrico singolo installato sull’asse posteriore, che produce 300 CV e 400 Nm di coppia, alimentato da una batteria da 73,6 kWh, che le consente di accelerare da 0 a 100 km/h in 5,28 secondi e raggiungere una velocità massima di 210 km/h, con un’autonomia di 628 km fino a 668 km nel ciclo CLTC.

La versione più potente è la SU7 Max, che utilizza due motori elettrici, uno su ciascun asse, fornendo trazione integrale, con una potenza totale di 645 CV e 838 Nm di coppia. Utilizza una batteria da 101 kWh fornita da CATL, consentendo un’autonomia di fino a 800 km, oltre ad accelerare da 0 a 100 km/h in soli 2,7 secondi e raggiungere una velocità massima di 265 km/h.

Dopo aver annunciato di aver chiuso il 2024 con oltre 135.000 unità del SU7 consegnate, Xiaomi ha fissato un obiettivo ambizioso per il 2025, puntando a raggiungere vendite di 300.000 unità.

Per rafforzare il suo impegno nel 2025, il marchio cinese ha lanciato questo marzo il SU7 Ultra, la versione sportiva del SU7. Il secondo modello che sarà lanciato da Xiaomi nel 2025 è il YU7, un SUV 100% elettrico che dovrebbe arrivare sul mercato cinese all’inizio della seconda metà dell’anno.

Tags: carros elétricosMobile World Congressmobilidade elétricamobilidade susntentávelSU7SU7 UltraWilliam LuXiaomiYU7
Share212Tweet133Send

Related Posts

Tesla paga mil milhões de dólares a Elon Musk
Novità

Tesla paga un miliardo di dollari a Elon Musk.

Elon Musk ha ottenuto la maggioranza dei voti degli azionisti di Tesla per un piano di compensazione di 1 miliardo...

by Redação
Novembre 10, 2025
Comissário Europeu  alerta: Europa tem de defender-se da China
Novità

Il Commissario europeo avverte: l’Europa deve difendersi dalla Cina.

Il Commissario europeo Stéphane Séjourné, responsabile per la Prosperità e la Strategia Industriale, sostiene la necessità per l'industria automobilistica del...

by Redação
Novembre 10, 2025
Hyundai inaugura centro de testes na Europa
Novità

Hyundai inaugura un centro di prova in Europa.

Hyundai continua a rafforzare la sua presenza nel mercato europeo e ha appena inaugurato un centro di test nel Vecchio...

by Redação
Novembre 10, 2025
Antigo presidente da Renault morre aos 83 anos
Novità

L’ex presidente della Renault muore a 83 anni.

Louis Schweitzer, presidente e CEO del Gruppo Renault dal 1992 al 2005, è scomparso venerdì scorso, 7 novembre, all'età di...

by Redação
Novembre 10, 2025

Recent News

Drift elétrico mais rápido do mundo

“Il drift elettrico più veloce del mondo”

Novembre 11, 2025
Ford F-150 Lightging: fim à vista para a pick-up 100% elétrica?

Ford F-150 Lightning: è in vista la fine per il pickup 100% elettrico?

Novembre 11, 2025
Tesla paga mil milhões de dólares a Elon Musk

Tesla paga un miliardo di dollari a Elon Musk.

Novembre 10, 2025
Primeiro Jeep elétrico tem 50 anos

Il primo Jeep elettrico ha 50 anni.

Novembre 10, 2025

Newsletter

ADVERTISEMENT

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.