AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Xiaomi ha già una data per l’inizio delle vendite del SU7.

Virgilio Machado by Virgilio Machado
Marzo 14, 2024
in Novità
Reading Time: 2 mins read
0
SU7: primeiro elétrico da Xiaomi chega em 2024 com autonomia até 800 km

Xiaomi, il gigante cinese dell’elettronica, ha annunciato di iniziare le vendite della SU7, la prima automobile del marchio, già il prossimo 28 marzo in Cina. Il nuovo modello 100% elettrico che punta a competere con la Porsche Taycan, arriverà successivamente negli altri mercati.

La nuova SU7 è una berlina, è stata presentata a dicembre 2023, e si basa sulla piattaforma Modena di Xiaomi, progettata per supportare architetture elettriche da 400 volt e 800 volt, nonché sistemi di trasmissione con uno o due motori.

Dotata di motori elettrici sviluppati internamente da Xiaomi, che il CEO dell’azienda, Lei Jun, definisce un “super motore elettrico”, in grado di offrire velocità di accelerazione più rapide rispetto alle auto Tesla e Porsche, la SU7 presenterà due versioni, quella di base con un motore elettrico installato sull’asse posteriore, con una potenza di 300 CV e una coppia di 400 Nm, alimentato da una batteria da 73,6 kWh, che permette di accelerare da 0 a 100 km/h in 5,28 secondi e raggiungere una velocità massima di 210 km/h, con un’autonomia compresa tra 628 km e 668 km nel ciclo CLTC.

La versione più potente è la SU7 Max, che utilizza due motori elettrici, uno per asse, con trazione integrale, con una potenza totale di 645 cv e una coppia di 838 Nm, che fa uso di una batteria da 101 kWh fornita dalla CATL, che consente un’autonomia fino a 800 km, nonché di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 2,7 secondi e raggiungere una velocità massima di 265 km/h.

Il design della SU7 è frutto della collaborazione di ex designer di BMW e Mercedes-Benz, e il modello completamente elettrico si presenta con una lunghezza di 4,99 metri, una larghezza di 1,96 metri e un’altezza di 1,4 metri, e un peso di 1980 kg. Le linee eleganti dell’elettrica Xiaomi contribuiscono a un coefficiente di resistenza dichiarato di soli 0,195 Cd, rendendo la SU7 uno dei veicoli di produzione più efficienti dal punto di vista aerodinamico.

Tags: carros elétricosLei Junmobilidade elétricaSU7veículo elétricoXiaomi
Share230Tweet144Send

Related Posts

Maserati mostra o GT2 Stradale e o MCXtrema no Fuori Concorso
Novità

Maserati presenta la GT2 Stradale e la MCXtrema al Fuoriconcorso.

Maserati farà il suo debutto al FuoriConcorso, un prestigioso evento automobilistico che si tiene annualmente dal 2019 nelle storiche residenze...

by Virgilio Machado
Maggio 14, 2025
Novo Jeep Compass traz versão elétrica com 375 cv e tração integral
Novità

“Jeep e Juventus continueranno a scendere in campo.”

Jeep e il club calcistico italiano Juventus hanno annunciato questo mercoledì di aver rinnovato la loro storica partnership, con il...

by Virgilio Machado
Maggio 14, 2025
A ofensiva continua: ao volante do BYD Seal. Em Portugal desde €46 990
Novità

“BYD sta già vendendo più di Toyota nel mercato di Singapore.”

La compagnia cinese BYD continua a conquistare i mercati internazionali e ora è diventata il marchio di veicoli più popolare...

by Virgilio Machado
Maggio 14, 2025
Tesla apresenta o robotáxi “Cybercab” com preço inferior a €28 000
Novità

“Tesla riprende l’importazione di parti dalla Cina.”

Dopo che gli Stati Uniti e la Cina hanno deciso di ridurre i dazi sulle importazioni, Tesla riprenderà le importazioni...

by Virgilio Machado
Maggio 14, 2025

Recent News

Unveiling the Future Stars of Formula 1: Williams’ Thrilling Early Careers Program!

Il capo della Williams esprime un forte sostegno per Franco Colapinto in mezzo al caos dell’Alpine.

Maggio 14, 2025
Cadillac’s F1 Debut: Power, Drama, and Controversy Unleashed in Astonishing Revelation

Debutto della Cadillac in F1: Potenza, Dramma e Controversia Scatenati in un’Astonishing Rivelazione.

Maggio 14, 2025
Alpine F1 Driver’s Shocking Demotion Sparks Pierre Gasly’s Seat Jeopardy

La scioccante retrocessione del pilota di F1 Alpine mette in pericolo il posto di Pierre Gasly.

Maggio 14, 2025
The Shocking Truth Behind Lewis Hamilton’s Struggles at Ferrari Unveiled by Carlos Sainz

Sainz accelera Madrid: la vettura Williams F1 ruggisce per le strade della città!

Maggio 14, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks
x