AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Xiaomi debutta ufficialmente nel settore automobilistico

Virgilio Machado by Virgilio Machado
Marzo 28, 2024
in Novità
Reading Time: 2 mins read
0
SU7: primeiro elétrico da Xiaomi chega em 2024 com autonomia até 800 km

Il gruppo cinese Xiaomi, che da anni sta preparando l’ingresso nel settore automobilistico, ha lanciato giovedì il suo primo veicolo completamente elettrico in Cina, che punta a competere con la Porsche Taycan.

La nuova SU7 è una berlina, è stata presentata a dicembre 2023, e si basa sulla piattaforma Modena di Xiaomi, progettata per supportare architetture elettriche da 400 volt e 800 volt, nonché sistemi di trasmissione con uno o due motori.

Equipaggiato con motori elettrici sviluppati internamente da Xiaomi, che il CEO dell’azienda, Lei Jun, definisce un “motore super elettrico”, in grado di fornire velocità di accelerazione più veloci rispetto alle auto Tesla e Porsche, la SU7 presenterà due versioni, quella di base con un motore elettrico installato sull’asse posteriore, con una potenza di 300 CV e una coppia di 400 Nm, alimentato da una batteria da 73,6 kWh, che consente di accelerare da 0 a 100 km/h in 5,28 secondi e raggiungere una velocità massima di 210 km/h, e un’autonomia di 628 km a 668 km in ciclo CLTC.

La versione più potente è il SU7 Max, che utilizza due motori elettrici, uno per ogni asse, con trazione integrale, con una potenza totale di 645 cv e una coppia di 838 Nm, che fa uso di una batteria da 101 kWh fornita dalla CATL, che permette un’autonomia fino a 800 km, nonché di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 2,7 secondi e raggiungere una velocità massima di 265 km/h.

Il design del SU7 è frutto della collaborazione di ex designer di BMW e Mercedes-Benz, e il modello completamente elettrico si presenta con una lunghezza di 4,99 metri, una larghezza di 1,96 metri e un’altezza di 1,4 metri, e un peso di 1980 kg. Le linee eleganti dell’elettrica Xiaomi contribuiscono a un coefficiente di resistenza dichiarato di soli 0,195 Cd, rendendo il SU7 uno dei veicoli di produzione aerodinamicamente più efficienti.

Tags: 100% elétricoChinamobilidade elétricaSedanSU7Xiaomi
Share231Tweet145Send

Related Posts

Nissan suspende operações em algumas fábricas do Japão
Novità

Nissan potrebbe prendere in considerazione la chiusura di fabbriche in Giappone e all’estero.

Nissan sta considerando la chiusura di due stabilimenti di assemblaggio di automobili in Giappone e di fabbriche all'estero, inclusa quella...

by Virgilio Machado
Maggio 19, 2025
Tesla abre supercarregadores a todas as marcas e oferece carregamento elétrico
Novità

Il Giappone sta considerando di supportare l’installazione di stazioni di ricarica Tesla.

Il governo giapponese sta considerando di offrire sussidi per la costruzione di stazioni di ricarica per veicoli elettrici Tesla come...

by Virgilio Machado
Maggio 19, 2025
Condução autónoma da Nissan pode garantir mobilidade mais independente
Novità

La guida autonoma di Nissan può garantire una mobilità più indipendente.

Un sondaggio condotto da Nissan mostra che le persone desiderano che la tecnologia futura le aiuti a rimanere indipendenti mentre...

by Virgilio Machado
Maggio 17, 2025
Opel Kadett City comemora 50 anos
Novità

“Opel Kadett City festeggia 50 anni.”

Opel celebra il 50° anniversario della Kadett City, e sebbene la terza generazione della Kadett abbia iniziato la sua carriera...

by Virgilio Machado
Maggio 17, 2025

Recent News

Zane Smith shuts down Ty Dillon with defiant response after NASCAR All-Star clash

Zane Smith risponde in modo deciso a Ty Dillon dopo il conflitto nell’All-Star della NASCAR.

Maggio 19, 2025
Erik Jones Overcomes Adversity, Secures 4th Place Finish After Intense All-Star Open Battle

Erik Jones supera le avversità e conquista il quarto posto dopo un’intensa battaglia nell’All-Star Open.

Maggio 19, 2025
NASCAR’s Ross Chastain’s Strategic Maneuvering Shakes Up Logano-Bell Clash – $1M Prize at Stake

La manovra strategica di Ross Chastain della NASCAR scuote il conflitto tra Logano e Bell – in palio un premio di 1 milione di dollari.

Maggio 19, 2025
Christopher Bell Rebukes Logano’s All-Star Race Frustration: Intense Showdown Sparks Feud

Christopher Bell rimprovera la frustrazione di Logano per la gara delle stelle: un intenso scontro accende la faida.

Maggio 19, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks
x