VW sta preparando un aggiornamento dell’ID.4 per il 2026, che promette cambiamenti significativi al noto modello 100% elettrico, al fine di aumentare le vendite del popolare SUV elettrico e posizionarlo come equivalente elettrico del Tiguan.
L’ID.4 è stato lanciato nel 2020 ed è attualmente uno dei modelli elettrici di maggior successo, poiché secondo i dati di “Jato Dynamics,” attualmente si classifica al quarto posto tra i veicoli completamente elettrici più venduti in Europa.
Questo aggiornamento mira a mantenere l’ID.4 attraente, e secondo Thomas Schäfer, CEO di VW, in un’intervista con il britannico “Autocar,” “il modello è in fase di completa riprogettazione, sia all’interno che all’esterno. Sarà un’auto completamente diversa – un salto significativo in avanti.”
Le modifiche visive allineeranno l’ID.4 aggiornato con i prossimi modelli 100% elettrici del marchio tedesco, l’ID.1 e l’ID.2. Il direttore del design di VW, Kai Grünitz, ha rivelato alla stessa pubblicazione che il modello aggiornato adotterà il nuovo linguaggio di design svelato con il concetto ID.2all nel 2023.
In questo modo, VW mira a dare all’ID.4 aggiornato una silhouette più piatta e compatta, garantendo un aspetto coerente con i nuovi modelli. L’interno presenterà anche un insieme di nuovi elementi: un cockpit riprogettato con una nuova interfaccia utente e il ritorno di pulsanti e display fisici, mirati a migliorare l’usabilità e l’uso quotidiano.
I dettagli tecnici del nuovo ID.4 non sono ancora stati divulgati. Tuttavia, è certo che, proprio come il compatto ID.3, la nuova generazione del SUV elettrico di VW beneficerà dei miglioramenti in termini di efficienza e prestazioni già introdotti nei modelli recenti, come l’ID.7, disponibile nelle versioni berlina e station wagon. Tra i miglioramenti ci sono sistemi di trasmissione aggiornati e nuove tecnologie per batterie e inverter.
Secondo “Autocar,” il lancio sul mercato del rinnovato ID.3 è previsto per il secondo trimestre del 2026, seguito dall’ID.4.