Il produttore automobilistico svedese sta richiamando più di 413.000 modelli Volvo negli Stati Uniti a causa di un problema software con la telecamera posteriore.
Il “richiamo” di Volvo arriva solo pochi giorni dopo che Polestar ha annunciato di aver richiamato circa 28.000 unità della Polestar 2 per un difetto simile.
Tuttavia, il “richiamo” di Volvo non riguarda solo un modello, ma diversi modelli e anni di produzione. Il problema ora rilevato nei modelli Volvo è identico a quello di Polestar, ovvero un errore software che impedisce che l’immagine della telecamera posteriore sia visibile sullo schermo del sistema di infotainment.
Sebbene il problema sia facilmente risolvibile, Volvo ha deciso di controllare un’ampia gamma di modelli che potrebbero essere interessati da questo errore. In totale, 413.151 veicoli sono inclusi in questo richiamo, compresi i modelli S60 dal 2023 al 2025 prodotti tra il 24 giugno 2022 e il 21 giugno 2024, così come i modelli V60 dal 2023 al 2025 prodotti tra il 12 maggio 2022 e il 28 giugno 2024.
La lista include anche i modelli V60 Cross Country dal 2023 al 2025 prodotti tra il 16 maggio 2022 e il 18 aprile 2025, i modelli S90 dal 2022 al 2025 prodotti tra l’8 giugno 2021 e il 25 gennaio 2025, e un lotto limitato di modelli V90 del 2022 prodotti il 14 ottobre 2021.
Questo elenco include anche la V90 Cross Country 2022–2025 prodotta dal 1 giugno 2021 al 10 aprile 2025, gli XC 60 del 2022–2025 costruiti tra il 20 maggio 2021 e l’11 aprile 2025, e gli XC90 del 2023–2025 prodotti dal 20 maggio 2022 all’11 aprile 2025, così come gli XC40 del 2021–2025 assemblati tra l’8 settembre 2020 e il 18 aprile 2025, insieme ai C40 del 2022–2025 fabbricati dal 19 ottobre 2021 al 15 aprile 2025.
Volvo ha già rivelato che i proprietari di questi modelli negli Stati Uniti saranno contattati per il servizio a partire dal 24 giugno, e che il problema sarà risolto con un semplice aggiornamento software.