AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Volvo guida la carica per il divieto della benzina in Europa nel 2035 nonostante le resistenze da parte dell’Italia e dei grandi produttori automobilistici.

Redação by Redação
Ottobre 1, 2024
in Novità
Reading Time: 2 mins read
0
Volvo Leads the Charge for Europe’s 2035 Gasoline Ban Despite Pushback from Italy and Auto Giants

Volvo, una volta all’avanguardia nell’eliminazione dei motori a combustione, sta intensificando il suo impegno a vietare la vendita di nuove auto con motore a combustione interna (ICE) in Europa entro il 2035. Il produttore svedese, insieme ad altre 49 aziende, tra cui il produttore di veicoli elettrici Rivian, ha firmato una dichiarazione che esorta l’Unione Europea a mantenere i suoi rigorosi obiettivi di emissioni. Il CEO di Volvo, Jim Rowan, ha sottolineato che il divieto sui veicoli ICE sarebbe la “più grande azione” per ridurre le emissioni di carbonio nel settore automobilistico. Tuttavia, nonostante l’appello di Volvo, la strada verso un futuro a zero emissioni è tutt’altro che semplice.

mentre Volvo e altri firmatari, come Uber e Ikea, sostengono il piano dell’UE, alcuni dei maggiori attori dell’industria automobilistica sono visibilmente assenti da questa dichiarazione. I produttori di auto come Tesla, nonostante siano un marchio puramente EV, non sono stati menzionati. Nel frattempo, voci influenti all’interno del settore, incluso il Chief Financial Officer di Porsche Lutz Meschke, hanno suggerito che il divieto del 2035 potrebbe subire ritardi. L’Italia, in particolare, sta guidando una contro-narrazione, con il suo Ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin che ha etichettato il divieto come “assurdo”, chiedendo una “visione pragmatica” piuttosto che un approccio “ideologico” per eliminare le auto a benzina e diesel. La Premier Giorgia Meloni ha fatto eco a questi sentimenti, avvertendo che un simile divieto potrebbe essere “autodistruttivo” per il mercato automobilistico europeo.

Un aspetto critico del dibattito riguarda i carburanti sintetici e l’idrogeno, con la Germania che sta facendo pressioni per esenzioni che consentano alle auto alimentate da carburanti carbon-neutral di continuare a operare dopo il 2034. La Commissione Europea ha riferito di aver concordato di fornire un quadro giuridico per tali veicoli, segnalando che il divieto potrebbe non essere una fine totale per i motori a combustione, ma piuttosto un divieto sulle emissioni nocive.

Per Volvo, le scommesse sono alte. Il costruttore automobilistico ha già compiuto passi significativi verso un futuro completamente elettrico, interrompendo la produzione di diesel a marzo e prevedendo che le ibride plug-in (PHEV) e i veicoli elettrici (EV) domineranno il 90-100% delle sue vendite entro il 2030. Attualmente, i modelli elettrificati rappresentano quasi la metà delle spedizioni di Volvo, con aspettative che quel numero raggiunga il 50-60% entro il 2025.

Tuttavia, il dissenso da altri angoli dell’industria minaccia di confondere le acque. Mentre alcune nazioni e costruttori automobilistici spingono per ritardi ed esenzioni, le ripercussioni globali sono immense. Un ritardo in Europa potrebbe causare un effetto a catena, costringendo i produttori a riconsiderare le loro economie di scala e potenzialmente fermando la produzione di alcuni modelli ICE in tutto il mondo.

Con il dibattito che infuria, una cosa è chiara: il futuro delle auto in Europa plasmerà la direzione dell’industria automobilistica globale. Volvo potrebbe avere gli occhi puntati su un futuro più pulito, ma il cammino che ha davanti è costellato di sfide mentre altre forze potenti resistono al cambiamento.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Alonso Rallies Behind Hamilton: “He Doesn’t Need to Prove Anything!” Amidst Ferrari Struggles
AutoGear TV

Sure! Please provide the text you’d like me to translate into Italian.

Sure, please provide the text you would like me to translate into italiano.

by Redação
Agosto 28, 2025
Leapmotor C10 ganha versão limitada de alto desempenho com selo Irmscher
Novità

Leapmotor C10 riceve una versione limitata ad alte prestazioni con certificazione Irmscher.

Il marchio cinese del consorzio Stellantis, Leapmotor, ha annunciato una collaborazione con il tuner tedesco Irmscher, per lanciare una versione...

by Virgilio Machado
Agosto 14, 2025
Aston Martin celebra 75 anos no Continente Americano com coleção exclusiva ‘Thrillseeker’
Novità

Aston Martin celebra 75 anni nelle Americhe con l’esclusiva collezione ‘Thrillseeker’.

Aston Martin celebrerà il suo 75° anniversario sul continente americano con una presenza dominante al Monterey Car Week 2025.Per commemorare...

by Virgilio Machado
Agosto 14, 2025
VW investe cerca de €5 mil milhões numa joint venture com a Rivian
Novità

Rivian potrebbe essere in fase di sviluppo di un sistema ‘steer-by-wire’.

Rivian, il marchio americano di veicoli elettrici, potrebbe essere al lavoro per dotare i suoi futuri modelli di un sistema...

by Virgilio Machado
Agosto 14, 2025

Recent News

Alonso Rallies Behind Hamilton: “He Doesn’t Need to Prove Anything!” Amidst Ferrari Struggles

Sure! Please provide the text you’d like me to translate into Italian.

Agosto 28, 2025
Zandvoort Faces Catastrophic Thunderstorm: Dutch GP Weekend in Jeopardy!

Zandvoort Affronta un Catastrofico Temporale: Weekend del GP Olandese in Pericolo!

Agosto 28, 2025
George Russell Faces ‘High-Stakes’ Contract Gamble as Mercedes Deal Looms for 2026

George Russell affronta una scommessa contrattuale ‘ad alto rischio’ mentre si avvicina l’accordo con Mercedes per il 2026.

Agosto 28, 2025
Lando Norris’ 2025 Regrets: The Heroic Mistakes That Cost Him the Championship

I Rimpianti di Lando Norris nel 2025: Gli Errori Eroici Che Gli Sono Costati il Campionato

Agosto 28, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks