AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Volkswagen svela il Teramont Pro – Il prossimo Atlas mascherato?

Virgilio Machado by Virgilio Machado
Febbraio 18, 2025
in Novità
Reading Time: 6 mins read
0
Volkswagen Unveils the Teramont Pro – The Next-Gen Atlas in Disguise?

Volkswagen sta potenziando il suo gioco nel segmento SUV con il nuovo Teramont Pro, svelato in Cina come successore dell’ormai consolidato Atlas. Essendo presente dal 2017, l’Atlas ha iniziato a mostrare la sua età, ma il più recente SUV a tre file di VW promette un design modernizzato, un interno high-tech e un propulsore di nuova generazione. Sviluppato in collaborazione con SAIC, il Teramont Pro potrebbe fornire un’anteprima di ciò che arriverà sul mercato nordamericano come Atlas di nuova generazione, probabilmente per l’anno modello 2026.

Ma questa nuova iterazione è sufficiente per scuotere il mercato SUV altamente competitivo? Analizziamo cosa sta cambiando sotto il cofano, all’interno dell’abitacolo e sulla strada.


Design: Più Evoluzione Che Rivoluzione

Lo stile del Teramont Pro non è una partenza scioccante rispetto al suo predecessore, ma presenta elementi modernizzati per rimanere al passo con le tendenze attuali. Svelato per la prima volta durante il processo di omologazione in Cina nel settembre 2024, l’SUV presenta una griglia chiusa ispirata ai veicoli elettrici, barre luminose a LED anteriori e posteriori, e maniglie delle porte a filo. Volkswagen non è esattamente conosciuta per rischi di design radicali, e ciò rimane vero anche con questa ultima iterazione.

mentre il modello di punta R-Line cerca di infondere un po’ di sportività nel Teramont Pro con cerchi da 21 pollici e dettagli neri, il SUV rimane un’entrata conservativa nel segmento. Fari sovradimensionati e fanali posteriori robusti gli conferiscono un aspetto distintivo, sfidando la tendenza all’illuminazione ultra-sottile vista su molti veicoli moderni.

Più grande e audace
Con 203,1 pollici di lunghezza, 78,4 pollici di larghezza e 70,4 pollici di altezza, il Teramont Pro è 2,4 pollici più lungo rispetto all’Atlas specifico per gli Stati Uniti, rendendolo uno dei SUV più spaziosi della gamma Volkswagen. Le proporzioni eleganti ma pratiche si tradurranno probabilmente bene se arriverà in Nord America.


Interni: Un Rinnovamento Digitale con Caratteristiche Lussuose

Volkswagen sta puntando tutto sugli schermi per gli interni del Teramont Pro, abbracciando un cruscotto futuristico ricco di display high-tech. Uno , simile a quello visto nella Passat Pro esclusiva per la Cina, fa il suo ingresso nel SUV, sottolineando la crescente tendenza all’intrattenimento personalizzato in auto.

Oltre agli schermi, il focus di lusso prima di tutto sulla Cina di VW significa che questo SUV è carico di caratteristiche di alta gamma:

  • Tettuccio panoramico per un’atmosfera ariosa e aperta
  • Impianto audio Harman Kardon a 14 altoparlanti per un audio premium
  • Illuminazione ambientale a 30 colori per un’atmosfera personalizzabile nell’abitacolo
  • Sedili anteriori riscaldati e ventilati con funzione massaggio
  • Sedile passeggero reclinabile con poggiapiedi elettrico
  • Dispenser di profumo a tre stadi (perché no?)

Anche se non tutte queste caratteristiche di lusso potrebbero arrivare sull’Atlas nordamericano, esse mostrano l’ambizione di Volkswagen di posizionare questo SUV come un veicolo familiare ad alta tecnologia e focalizzato sul comfort.


Prestazioni: Un Motore Turboalimentato Che Cambia le Regole del Gioco

Sotto il cofano, il Teramont Pro debutta con il nuovissimo motore EA888evo5 di Volkswagen, una versione di prossima generazione del noto motore turbo a quattro cilindri da 2.0 litri. A differenza dei suoi predecessori, questo nuovo motore adotta il ciclo Miller, il turbo a geometria variabile e una pressione di iniezione del carburante più elevata (500 bar) per migliore efficienza e potenza.

I numeri parlano da soli:

  • 268 cavalli e 295 lb-ft di coppia (un aumento di 51 cavalli e 37 lb-ft rispetto al modello precedente)
  • Abbinato esclusivamente a un automatico a doppia frizione a 7 velocità
  • Sistema di trazione integrale 4Motion di serie
  • 0-100 km/h in 7.6 secondi – non male per un SUV di grandi dimensioni

Volkswagen ha anche apportato ampii aggiornamenti ai pistoni, alle bielle, all’albero motore, al sistema di aspirazione e al sistema di lubrificazione, garantendo maggiore longevità e prestazioni. Mentre la Cina sta perdendo il vecchio motore VR-6, questo propulsore EA888evo5 potrebbe diventare un elemento fondamentale nelle linee VW e Audi mentre il marchio estende il suo impegno verso modelli a motore a combustione interna.


Sicurezza e Tecnologia: Una Guida Più Intelligente e Sicura

Oltre alla potenza e al lusso, il Teramont Pro offre un pacchetto di moderne caratteristiche di sicurezza e assistenza alla guida.

  • Capacità di guida semi-autonoma L2+
  • Sospensione adattiva (DCC) per una maneggevolezza più fluida
  • Nove airbag di serie per una protezione migliorata
  • Struttura in acciaio ad alta resistenza dell’82.3% per una maggiore sicurezza in caso di incidente
  • Fari di proiezione a doppio reverso sul portellone per avvisare i pedoni

Questi progressi spingono il Teramont Pro nella prossima generazione di SUV intelligenti, concentrandosi su siano le prestazioni che la sicurezza.


Sarà questo il prossimo Atlas d’America?

Sebbene Volkswagen non abbia ancora confermato se il Teramont Pro servirà da modello per il prossimo Atlas di nuova generazione, le somiglianze sono difficili da ignorare. La piattaforma MQB Evo, il nuovo motore e le dimensioni aumentate suggeriscono che un Atlas 2026 potrebbe adottare molti di questi aggiornamenti.

Rimane una grande domanda: Volkswagen porterà tutte le caratteristiche di alta gamma, o le ridurrà per il mercato nordamericano? Se la versione statunitense mantiene il motore di nuova generazione, un interno ricco di tecnologia e caratteristiche di guida premium, potrebbe posizionarsi come un serio concorrente contro rivali di alto livello come Kia Telluride, Hyundai Palisade e Ford Explorer.

Per ora, tutti gli occhi sono puntati su Volkswagen per rivelare ufficialmente i loro piani per il prossimo Atlas di nuova generazione, ma se il Teramont Pro è un’indicazione, grandi cambiamenti sono in arrivo.

Share275Tweet172Send

Related Posts

Mazda6 renasce elétrico e com  autonomia até 552 km
Novità

La Mazda 6 è già in viaggio verso l’Europa.

Mazda ha annunciato di aver iniziato a inviare le prime unità della nuova 6e in Europa, dove si prevede che...

by Virgilio Machado
Aprile 24, 2025
Opel promete estreia mundial para o “XS Carnight”
Novità

Opel promette la prima mondiale per la “XS Carnight.”

Opel ha annunciato che parteciperà al festival di tuning Wörthersee in Austria e ha riservato una speciale prima mondiale per...

by Virgilio Machado
Aprile 24, 2025
Novitec revela Ferrari SF90 XX Stradale com 1.060 cv
Novità

Novitec svela la Ferrari SF90 XX Stradale con 1.060 CV.

I modelli Ferrari XX sono da tempo sinonimo di dominio sui circuiti. Fino ad ora, le macchine ad alte prestazioni...

by Virgilio Machado
Aprile 24, 2025
Renovado Model Y chega com frente inspirada no Cybercab
Novità

Le vendite di Tesla calano bruscamente nell’Unione Europea nel primo trimestre.

Le vendite di Tesla continuano a diminuire drasticamente in Europa, con un calo del 45% nell'Unione Europea (UE) durante il...

by Virgilio Machado
Aprile 24, 2025

Recent News

F1 Star Courting Controversy: Carlos Sainz Defies FIA with Bold Language Outburst

Il Futuro Shock di Carlos Sainz: La Mossa Audace della McLaren Se la Situazione Cambia, Svelato il Collegamento con la Ferrari

Aprile 26, 2025
Helmut Marko Sparks Controversy with McLaren Decision, Rattling Oscar Piastri in F1 Drama

La Maestria Mentale di Piastri su Verstappen Rivelata: La Sconcertante Valutazione di Herbert

Aprile 26, 2025
Alpine’s Jack Doohan on the Brink: Guenther Steiner Reveals Imminent Deadline

Jack Doohan dell’Alpine è sul punto di… Guenther Steiner rivela una scadenza imminente.

Aprile 26, 2025
Kalle Rovanperä Dominates Rally Islas Canarias with 12 Consecutive Stage Wins

Kalle Rovanperä domina il Rally Islas Canarias con 12 vittorie consecutive nelle prove speciali.

Aprile 26, 2025

Newsletter

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

x