AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Volkswagen sull’orlo del precipizio: il CEO Oliver Blume lancia l’allerta sulla crisi dei costi, chiusure degli stabilimenti in vista.

Simon Monroy by Simon Monroy
Dicembre 2, 2024
in Novità
Reading Time: 4 mins read
0
Volkswagen on the Brink: CEO Oliver Blume Sounds Alarm on Cost Crisis, Plant Closures Loom

FILE PHOTO: Employees walk on a day of an announcement of Volkswagen AG job cuts and closure of its few factories, at the company's headquarters in Wolfsburg, Germany, October 28, 2024. REUTERS/Axel Schmidt/File Photo

Volkswagen, l’iconico costruttore automobilistico tedesco, si trova di fronte a un crocevia monumentale mentre il suo CEO, Oliver Blume, affronta candidamente le crescenti difficoltà dell’azienda. In un’intervista recente con Bild, Blume ha attribuito le sfide del marchio a “problemi strutturali che durano da decenni” che hanno lasciato la VW indietro rispetto ai concorrenti. Alti costi del lavoro, vendite globali in calo e pressioni crescenti da parte dei rivali—soprattutto dai colossi cinesi delle auto elettriche—hanno costretto il costruttore automobilistico in una posizione in cui misure drastiche di riduzione dei costi non sono più opzionali, ma necessarie.

Decenni di Sfide Raggiungono un Punto di Svolta

I guai di Volkswagen derivano da un sistema costruito nel corso di decenni. Con l’aumento dei costi del lavoro in Germania e inefficienze nella produzione, Blume ha accennato a soluzioni dolorose. Licenziamenti di massa, potenziali riduzioni salariali e la chiusura di tre fabbriche in Germania sono sul tavolo. I dipendenti di tutte le fabbriche tedesche hanno già iniziato a scioperare questa settimana, esprimendo il loro malcontento mentre l’azienda si confronta con la possibilità di ridurre i salari del 10%.

La situazione attuale di VW non è del tutto inaspettata. Il costruttore automobilistico ha visto vendite più lente a livello globale, aggravate dalla feroce concorrenza nel settore delle auto elettriche proveniente dalla Cina, i cui produttori stanno realizzando veicoli più velocemente e a costi inferiori rispetto ai loro omologhi europei.

Aumentare la Produzione, Ma a Quale Prezzo?

Nel tentativo di recuperare competitività, VW sta drasticamente riducendo i tempi di sviluppo dei veicoli. Kai Grünitz, responsabile dello sviluppo tecnico di VW, ha rivelato a Automobilwoche che l’azienda mira a ridurre il tradizionale ciclo di sviluppo di 4-5 anni a soli 30-36 mesi. Per i modelli basati su piattaforme esistenti, il tempo è ancora più breve.

Come intende VW raggiungere questo obiettivo? Riducendo la dipendenza dai prototipi fisici—il 40% in meno sono stati costruiti nel 2024—e orientandosi verso simulazioni digitali e test virtuali. Grünitz ha assicurato che questi cambiamenti non comprometteranno la qualità, affermando:

“Possiamo ora gestire l’intera catena di sviluppo con un prototipo digitale, accorciando il processo di sviluppo del prodotto e riducendo i costi senza sacrificare la profondità dei test.”

Tuttavia, i scettici temono che risparmiare sui costi possa danneggiare la reputazione di affidabilità di VW, specialmente mentre concorrenti come Tesla e BYD continuano a innovare rapidamente.

Ascoltare i Clienti, Eliminare il Superfluo

La strategia di Volkswagen include la riduzione delle caratteristiche superflue nei suoi veicoli. Grünitz ha sottolineato un cambiamento verso un design guidato dai clienti:

“La priorità è stata spostata su caratteristiche utili che offrono un reale valore invece di essere presenti solo per il gusto di esserlo.”

Questo focus mira ad eliminare le spese superflue per accessori che i clienti né notano né utilizzano, permettendo a VW di riallocare le risorse dove contano di più.

Eliminare i Grandi Piani per Ottimizzare le Strutture Esistenti

Il piano iniziale di Volkswagen di investire 2 miliardi di euro in una fabbrica all’avanguardia capace di produrre auto in sole 10 ore è stato accantonato. Invece, l’azienda sta raddoppiando gli sforzi per ottimizzare gli impianti esistenti installando strumenti avanzati e collaborando più strettamente con i fornitori per aumentare l’efficienza. L’obiettivo: ridurre radicalmente i tempi di produzione senza la necessità di nuove strutture.

Il Costo Umano: Scioperi e Incertezze

L’annuncio di potenziali perdite di posti di lavoro e chiusure di stabilimenti ha suscitato indignazione tra i lavoratori VW, portando a scioperi diffusi nelle fabbriche tedesche. La proposta della direzione di ridurre i salari e chiudere fabbriche sottolinea la gravità della crisi.

I lavoratori Volkswagen si trovano ora di fronte a una realtà cupa. Le misure di riduzione dei costi di Blume potrebbero garantire la sopravvivenza dell’azienda in un mercato estremamente competitivo, ma a un alto costo umano. Migliaia di posti di lavoro sono in bilico e per ora non ci sono garanzie che questi sacrifici salveranno il costruttore automobilistico da un ulteriore declino.

La Strada da Percorrere

Il futuro di Volkswagen dipende dalla sua capacità di adattarsi rapidamente, bilanciando il risparmio dei costi con il mantenimento della sua identità come leader nella qualità automobilistica. Con la pressione da Grand Prix di Abu Dhabi che aumenta per il costruttore automobilistico con sede a Wolfsburg, le scommesse sono chiare: innovare o svanire nell’oscurità.

Mentre i dipendenti dell’azienda automobilistica protestano per le strade, il resto del mondo osserva per vedere se VW riuscirà a uscire da questa crisi—o se il marchio iconico è destinato a un crollo.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Vendas da Tesla na Suécia estão mais difíceis
Novità

Tesla condannata a pagare 209 milioni di euro a causa di un incidente mortale.

La corte federale di Miami, USA, ha dichiarato Tesla parzialmente responsabile per un incidente mortale avvenuto nel 2019 e ha...

by Virgilio Machado
Agosto 2, 2025
Centro Técnico da SEAT comemora 50 anos
Novità

Il Centro Tecnico SEAT celebra 50 anni.

Il Centro Tecnico di SEAT S.A. celebra 50 anni come un pilastro fondamentale dell'innovazione dell'azienda e un luogo dove 34.000...

by Virgilio Machado
Agosto 2, 2025
Xiaomi Auto aponta à produção de 300 mil unidades em 2025
Novità

“Xiaomi raggiunge vendite mensili record a luglio.”

Xiaomi ha annunciato tramite il social network cinese "Weibo" di aver raggiunto un nuovo record di vendite mensili a luglio,...

by Virgilio Machado
Agosto 2, 2025
BYD apresenta a “Super e-Plataform” que permite carregamento tão rápidos como o abastecimento a gasolina
Novità

BYD si posiziona al 91° posto nella lista Fortune Global 500 per il 2025.

BYD, il principale produttore mondiale di veicoli a nuova energia e batterie elettriche, si è classificata al 91° posto nella...

by Virgilio Machado
Agosto 2, 2025

Recent News

F1 Hungarian GP: Norris’ Unlikely Triumph, Leclerc’s Meltdown, and Red Bull’s Nightmare

GP di Ungheria di F1: il trionfo inaspettato di Norris, il crollo di Leclerc e il incubo della Red Bull.

Agosto 3, 2025
2025 F1 Hungarian Grand Prix: Norris’s Thrilling Victory, Leclerc’s Controversy, Verstappen’s Clash!

Gran Premio di Ungheria di F1 2025: La Vittoria Emozionante di Norris, la Controversia di Leclerc, il Conflitto di Verstappen!

Agosto 3, 2025
McLaren’s Unfair Strategy Sparks Fury: Was Piastri Robbed of Victory? Verdict Inside!

La strategia ingiusta della McLaren scatena la furia: Piastri è stato derubato della vittoria? Sentenza all’interno!

Agosto 3, 2025
Norris Triumphs in Thrilling Hungarian GP Duel Amid FIA Verstappen-Hamilton Investigation

Norris trionfa in un emozionante duello al GP d’Ungheria, mentre l’indagine FIA su Verstappen e Hamilton continua.

Agosto 3, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks