McLaren ha svelato la livrea della sua MCL39, l’auto che parteciperà alla stagione di Formula 1 2025, mantenendo lo stesso design che ha aiutato il team a conquistare il Campionato Costruttori 2024. La squadra di Woking ha rivelato la livrea durante l’evento di lancio della stagione F1 75 presso l’O2 Arena di Londra, insieme a tutte le altre squadre.
Successo Continuo con MCL39 Dopo una campagna dominante nel 2024 con la MCL38, McLaren rimane una squadra da battere. La MCL38 è rapidamente diventata un punto di riferimento per lo sport, e mentre la MCL39 porta avanti gli elementi di successo del suo predecessore, il team ha promesso di introdurre alcune innovazioni ambiziose per la stagione 2025, puntando a continuare la sua ascesa verso la vetta. McLaren sta spingendo forte per mantenere il suo Campionato Costruttori e affrontare una sfida più forte per il Campionato Piloti, che è sfuggito loro nel 2024 a Max Verstappen dopo un dominio iniziale della Red Bull.
Formazione e Leadership Invariati McLaren entra nel 2025 con la stessa coppia di piloti, Lando Norris e Oscar Piastri, rendendola una delle poche squadre senza cambi di piloti insieme a Aston Martin. Lando Norris, che ha concluso al secondo posto nel Campionato Piloti nel 2024 con quattro vittorie in gara, è determinato a fare un passo in più nella sua ricerca del titolo. Oscar Piastri, che ha ottenuto la sua prima vittoria in una gara di F1 nel 2024, è ansioso di continuare il suo progresso e di affrontare la propria sfida per il titolo in quella che sarà la sua terza stagione in Formula 1.
La Continuità della Leadership di Andrea Stella Il team principal Andrea Stella rimane al timone della McLaren, dopo il monumentale cambiamento che ha orchestrato e che ha posto fine alla lunga siccità di titoli della squadra. Sotto la sua guida, la McLaren è tornata in testa alla griglia, e con un nuovo accordo pluriennale per Stella, il team è pronto a continuare la sua traiettoria ascendente nel 2025.
Con una solida formazione di piloti e un impegno per l’innovazione, McLaren guarda con entusiasmo a un’altra stagione competitiva, puntando a costruire sul slancio di un 2024 di successo e a sfidare sia per il titolo Costruttori che per il titolo Piloti nel 2025.