Maximilian Guenther ha consegnato uno dei finali più elettrizzanti nella storia della Formula E, realizzando un incredibile sorpasso all’ultimo tornante su Oliver Rowland per strappare la vittoria nella prima manche del Jeddah E-Prix.
Guenther, che è partito dalla pole, sembrava aver perso il controllo della corsa dopo che Rowland è balzato in testa al giro 11 gestendo magistralmente la sua strategia di Attack Mode. Ma la stella della DS Penske ha giocato a lungo termine, risparmiando energia e attuando una strategia magistrale, mettendosi in posizione per lanciare un agguato nell’ultimo giro che ha lasciato Rowland senza parole.
Le Eroiche Azioni di Guenther nell’Ultimo Giro – Una Manovra per i Secoli
Con solo due tornanti da percorrere, Guenther ha visto la sua opportunità. Rowland, disperato nel tentativo di risparmiare energia, non ha avuto risposta per il temerario tuffo all’interno del tedesco nella chicane Turn 14-15-16. La manovra è stata aggressiva, clinica e ha sigillato la prima vittoria di Guenther dal Tokyo 2024, rendendolo il primo poleman a vincere in 17 gare.
“Ho semplicemente deciso di provarci. L’opportunità era lì, e l’ho colta!” ha dichiarato Guenther dopo la gara, ancora esaltato per il finale mozzafiato.
Rowland, che sembrava pronto per la sua prima vittoria della stagione, ha dovuto accontentarsi del secondo posto ma è comunque partito da Jeddah come nuovo leader del campionato.
Barnard Brilla, de Vries Combattimenti e il Caos si Svela
Il debuttante Taylor Barnard ha impressionato con un podio conquistato con fatica, effettuando una carica finale per sfidare i leader. Ha superato Nyck de Vries, che ha eguagliato il suo miglior piazzamento di sempre per Mahindra al quarto posto.
Nel frattempo, i pesi massimi della Formula E hanno subito brutti colpi. Il campione in carica Pascal Wehrlein e il rivale per il titolo Mitch Evans si sono scontrati al primo giro, facendo cadere entrambi nella classifica. Wehrlein è arrivato al traguardo in 15esima posizione, mentre Evans era ultimo, un giro indietro, dopo riparazioni e una penalità di cinque secondi.
Il Antonio Felix da Costa della Porsche, leader della classifica punti prima della gara, è stato coinvolto nel caos, colpito da Nico Mueller in un drammatico incidente al primo giro che ha costretto entrambe le auto a lottare per il controllo.
Rivoluzione nel Campionato: Rowland in testa, Nissan al comando
Nonostante il dispiacere di aver perso la vittoria, Rowland ora guida la classifica piloti con quattro punti di vantaggio su da Costa, mentre Guenther balza dal decimo al terzo posto nella corsa al titolo.
Nel campionato squadre, TAG Heuer Porsche mantiene a malapena il primo posto, con soli tre punti di vantaggio su DS Penske. Ma nella lotta tra i costruttori, Nissan è balzata in cima, grazie al podio di Rowland e alla solida prestazione di McLaren.
Cosa c’è dopo?
Con una delle gare di Formula E più caotiche e emozionanti della memoria recente alle spalle, la griglia ora rivolge la sua attenzione al Round 2, dove la battaglia per la supremazia è apertissima. Riuscirà Guenther a portare avanti questo slancio? Risponderà Rowland? Potrà Wehrlein recuperare?
Una cosa è certa: la Formula E ha appena dato un chiaro segnale di apertura stagione, e Jeddah non sarà dimenticata facilmente.