AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

VIDEO – Lewis Hamilton si prepara con Ferrari: un intenso test a Barcellona prepara il sette volte campione per il 2025.

Redação by Redação
Gennaio 29, 2025
in Motorsport
Reading Time: 4 mins read
0
VIDEO – Lewis Hamilton Gears Up with Ferrari: Intensive Barcelona Test Prepares Seven-Time Champion for 2025

La tanto attesa transizione di Lewis Hamilton alla Ferrari è in pieno svolgimento, con il sette volte campione del mondo che intensifica i suoi preparativi al Circuit de Barcelona-Catalunya. Mentre la Scuderia affina la sua campagna per il 2025, Hamilton e il compagno di squadra Charles Leclerc stanno accumulando giri cruciali nella macchina Ferrari SF-23 del 2023, sfruttando le limitate opportunità di test disponibili nella moderna Formula 1.

Il primo grande test di Hamilton con Ferrari

Il test di Ferrari a Barcellona segna la seconda apparizione in pista di Hamilton con la sua nuova squadra dopo un primo giro a Fiorano la settimana scorsa. Mentre la sua sessione a Fiorano è stata breve—completando solo 89 km di prove—Barcellona offre una valutazione più rigorosa, permettendo a Hamilton di sentirsi a suo agio con la macchina Ferrari in condizioni reali di circuito.

Questo programma di tre giorni, che si svolge sotto le regole TPC (Testing of Previous Cars) della F1, consente alla Ferrari di avere fino a 1000 km di tempo in pista, fondamentale sia per la raccolta di dati che per l’adattamento del pilota.

Programma di test e obiettivi

Hamilton e Leclerc si alternano alla guida tra martedì e mercoledì, con l’ordine che cambia ogni giorno. Il pilota di riserva e vincitore di Le Mans Antonio Giovinazzi, insieme al prospetto dell’Accademia Ferrari Dino Beganovic, prenderanno il comando giovedì per completare il programma.

Secondo rapporti di Motorsport.it, il focus principale della Ferrari a Barcellona è affinare due aree chiave delle prestazioni:

  • Inizio della gara: Nonostante la reputazione di Leclerc come uno dei migliori partenti sulla griglia, la Ferrari vede ancora “margini di miglioramento” nel suo sistema di gestione della frizione. Il feedback e l’esperienza di Hamilton potrebbero essere fondamentali per affinare questo aspetto cruciale.
  • Prestazioni degli pneumatici: La vettura Ferrari del 2024 ha eccelso nella gestione degli pneumatici durante stint lunghi, ma ha faticato a generare aderenza immediata nelle qualifiche. Al contrario, la SF-23 del 2023—attualmente in uso per i test—era veloce su un singolo giro ma ha sofferto di un elevato degrado degli pneumatici in condizioni di gara. Comprendere questi contrasti aiuterà la Ferrari a trovare il giusto equilibrio con il suo sfidante del 2025.

Integrazione di Hamilton: Problemi con i pedali, regolazioni del volante e chimica di squadra

Oltre allo sviluppo della vettura, l’acclimatazione personale di Hamilton rimane una priorità assoluta. I rapporti indicano che ha riscontrato fastidio ai pedali durante il suo giro a Fiorano, un problema che Ferrari ha già affrontato prima delle sessioni di Barcellona. Assicurarsi che Hamilton sia fisicamente a suo agio nella cockpit Ferrari sarà fondamentale per massimizzare le sue prestazioni.

Inoltre, Hamilton sta utilizzando questo test per familiarizzare con il layout del volante Ferrari e approfondire il suo rapporto di lavoro con l’ingegnere di gara Riccardo Adami, che in precedenza ha lavorato accanto a Sebastian Vettel. Costruire forti canali di comunicazione all’interno del team sarà essenziale mentre Hamilton passa dalla Mercedes, dove ha trascorso 11 anni da record.

Tempo extra in pista per Hamilton: attende il test Pirelli

Una volta concluso il test ufficiale Ferrari, Hamilton rimarrà a Barcellona per un cruciale test di pneumatici Pirelli il 4-5 febbraio. Questo ulteriore giro, con una vettura SF-24 modificata su pneumatici Pirelli specifiche 2026, permetterà a Hamilton di avere ancora più tempo di guida prima dell’inizio della stagione. Anche McLaren parteciperà a questo test congiunto, fornendo un’anteprima anticipata delle potenziali caratteristiche degli pneumatici per la prossima revisione del regolamento.

La strada verso la stagione 2025

Con le opportunità di test pre-stagionali severamente limitate, ogni giro completato da Hamilton è inestimabile. Mentre il focus immediato della Ferrari è sulla raffinazione delle partenze in gara e delle prestazioni degli pneumatici, la vera prova per Hamilton arriverà quando finalmente prenderà il volante della SF-24 del 2025 durante i test pre-stagionali in Bahrain.

Per la Ferrari, l’esperienza di Hamilton rappresenta un asset rivoluzionario mentre cercano di detronizzare la Red Bull e porre fine alla loro siccità di titoli. E per Hamilton, questo test a Barcellona è solo l’inizio di quello che potrebbe essere uno dei capitoli più intriganti della sua leggendaria carriera.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Max Verstappen’s Red Bull Crisis: Will He Jump Ship to Mercedes?
Motorsport

La crisi di Max Verstappen con la Red Bull: passerà alla Mercedes?

Red Bull Racing: Una Squadra in Crisi In un sorprendente colpo di scena al Gran Premio d'Austria, la Red Bull...

by Redação
Luglio 3, 2025
Tim Mayer launches audacious challenge against Mohammed Ben Sulayem in FIA presidency showdown!
Motorsport

Tim Mayer lancia una sfida audace contro Mohammed Ben Sulayem nella battaglia per la presidenza della FIA!

In un sorprendente colpo di scena, un ex-steward di Formula 1 si sta preparando a sfidare Mohammed Ben Sulayem nella...

by Carl Harrison
Luglio 3, 2025
Tim Mayer Seeks FIA Presidency: Revenge, Controversy, and McLaren Legacy Clash!
Motorsport

Tim Mayer cerca la presidenza della FIA: vendetta, controversie e conflitto con l’eredità McLaren!

In un sorprendente colpo di scena, il mondo del motorsport è in fermento mentre un nuovo sfidante emerge per scuotere...

by Carl Smith
Luglio 3, 2025
Ferrari’s Sensational Test: New Suspension Shocks Fans in Mugello Filming Day
Motorsport

Il Sensazionale Test della Ferrari: Nuove Sospensioni Sorprendono i Fan nel Giorno di Riprese a Mugello

Preparati per un'emozionante corsa mentre Ferrari si prepara a testare il loro ultimo sistema di sospensioni nell'iconico circuito del Mugello...

by Carl Harrison
Luglio 3, 2025

Recent News

Mobi.E: carregamento de veículos elétricos aumentam 47% em junho

Mobi.E: la ricarica dei veicoli elettrici aumenta del 47% a giugno.

Luglio 3, 2025
Ford Transit E-Custom agora com tração integral

“Ford Transit E-Custom ora con trazione integrale.”

Luglio 3, 2025
Alpine A290 ganha versão de rali

L’Alpine A290 ottiene una versione da rally.

Luglio 3, 2025
A Xpeng já vendeu mais de 153 mil veículos em 2024

“Xpeng raggiunge un nuovo record di vendite a giugno.”

Luglio 3, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks