Titolo: Caos a Zandvoort! L’incidente straziante di Charles Leclerc con Kimi Antonelli porta al disastro del doppio DNF della Ferrari
In un sorprendente colpo di scena durante il Gran Premio d’Olanda, la corsa di Charles Leclerc ha subito un arresto catastrofico al giro 53 dopo una violenta collisione con il rookie della Mercedes Andrea Kimi Antonelli. Questo incidente non solo ha frantumato le speranze di Leclerc, ma ha anche sigillato un disastroso doppio DNF per la Ferrari, aggravando le sfortune del team dopo l’incidente di Lewis Hamilton a Zandvoort.
Il dramma si è svolto quando Antonelli ha effettuato un audace pit stop, spingendo la Ferrari a reagire rapidamente con un pit stop per Leclerc. Tuttavia, mentre entrambi i piloti rientravano in gara, la tensione è aumentata. Antonelli, desideroso di fare la sua mossa, ha tentato un sorpasso aggressivo su Leclerc alla temuta curva 3. In un momento di calcolo errato, è entrato all’interno ma, tragicamente, ha sottosterzato dritto nel lato di Leclerc, facendo schiantare il pilota monegasco contro le barriere.
L’impatto è stato grave, mettendo fine alla gara di Leclerc in anticipo. Fortunatamente, è emerso dai rottami senza assistenza, ma il peso emotivo era evidente. Nel frattempo, Antonelli è riuscito a riportare la sua W16 danneggiata ai box dopo aver perso una gomma, continuando la gara sotto una nube di controversie.
Nel dopo incidente, i commissari non hanno perso tempo a penalizzare Antonelli con una penalità di 10 secondi per aver causato la collisione, una decisione che ha suscitato discussioni tra fan e analisti.
Dopo l’incidente, Leclerc ha espresso il suo profondo disappunto per la sua prestazione durante il weekend. “Sono molto deluso da me stesso, ad essere onesto,” ha lamentato in un’intervista con Sky Sports. “Oggi non ho fatto il mio lavoro e sono stato molto scarso. L’intero weekend è stato un po’ in difficoltà da parte mia.”
Leclerc ha riflettuto sulle difficoltà che lo hanno afflitto, affermando: “Perdevamo molto tempo sul giro in due, tre curve.” Il pilota ha riconosciuto le sfide che ha affrontato, ammettendo: “Cercando di trovare qualcosa che non era nella macchina, penso che la consistenza del weekend sia stata un po’ compromessa, e semplicemente non ho fatto un buon lavoro, soprattutto in qualifica – non sono affatto contento del mio giro in Q3.”
Con la polvere che si posa su questa tumultuosa gara, le implicazioni per la Ferrari sono profonde. Con entrambi i piloti fuori dalla corsa, il team affronta una battaglia in salita per riconquistare il proprio status. I fan si chiedono se questo weekend disastroso darà inizio a un cambiamento tanto necessario all’interno del campo della Scuderia. Rimanete sintonizzati mentre continuiamo a seguire le conseguenze di questo drammatico incidente a Zandvoort!