AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

VIDEO IMPRESSIONANTE: La Forza Aerea Testa la Nuova Bomba QUICKSINK, Potenziando le Capacità Anti-Nave in Mezzo alle Tensioni Crescenti

Carl Harrison by Carl Harrison
Agosto 12, 2024
in Novità
Reading Time: 2 mins read
0
IMPRESSIVE VIDEO: Air Force Tests New QUICKSINK Bomb, Boosting Anti-Ship Capabilities Amid Rising Tensions

In una forte dimostrazione di crescente dominio marittimo, l’U.S. Air Force ha condotto con successo un test della sua nuova bomba guidata per affondare navi, nota come QUICKSINK, a luglio. Il test, effettuato sopra il Golfo del Messico, ha visto un bombardiere B-2 Spirit rilasciare l’arma, che ha prontamente mandato a fondo dell’oceano una nave da carico vuota, la Monarch Countess. Questo traguardo sottolinea l’impegno dell’Air Force nel migliorare la sua capacità di neutralizzare le minacce marittime in un’arena globale sempre più contestata.

QUICKSINK è in fase di sviluppo presso il Laboratorio di Ricerca dell’Air Force (AFRL) per potenziare le capacità anti-nave delle forze armate statunitensi, un fattore cruciale in potenziali conflitti, in particolare con importanti avversari come la Cina. Mentre le tensioni continuano a fermentare nello Stretto di Taiwan, gli esperti di difesa hanno sottolineato l’importanza di prepararsi a possibili scontri navali su larga scala attraverso il Pacifico. QUICKSINK è concepito come una soluzione versatile ed economica, che consente all’Air Force di adattare munizioni esistenti e future per colpire ed affondare efficacemente le navi nemiche.

“QUICKSINK è una risposta a una necessità urgente di neutralizzare le minacce marittime alla libertà in tutto il mondo”, ha dichiarato il Col. Matthew Caspers, capo del direttorato delle munizioni dell’AFRL presso la base aerea di Eglin, in Florida. Ha sottolineato che questa tecnologia consentirebbe agli Stati Uniti di salvaguardare i propri interessi e mantenere il controllo su vaste regioni marittime.

Il recente test fa parte di un più ampio sforzo dell’AFRL, in collaborazione con la Marina, per sviluppare armi lanciate dall’aria che possono colpire sia obiettivi marittimi fissi che in movimento. Il programma mira a perfezionare armi come la GBU-31 Joint Direct Attack Munition (JDAM) guidata dal GPS, modificandole in strumenti specifici per il mare che possono colpire con precisione aree chiave di una nave, come la linea di galleggiamento o appena sotto la superficie. A differenza dei tradizionali siluri, che viaggiano sott’acqua, l’arma QUICKSINK è progettata per colpire dall’alto, offrendo un’alternativa più flessibile e potenzialmente meno costosa.

La Forza Aerea ha già ottenuto risultati promettenti con QUICKSINK. In un test precedente nel 2022, un F-15E Strike Eagle ha lanciato con successo una JDAM GBU-31 modificata, dimostrando il potenziale dell’arma nel disturbare o distruggere efficacemente obiettivi navali.

Mentre QUICKSINK mira a infliggere un impatto letale alle navi simile a quello di un tradizionale siluro, la sua capacità di essere lanciato da una varietà di aerei da combattimento dell’Air Force ne fa un elemento rivoluzionario. Questa capacità non solo migliora le opzioni strategiche delle forze armate degli Stati Uniti, ma garantisce anche che l’Air Force possa rispondere rapidamente e decisamente alle minacce marittime.

Il test di luglio nel Golfo del Messico è stato separato dagli esercizi di affondamento a fuoco vivo della Marina durante le esercitazioni Rim of the Pacific (RIMPAC), che hanno incluso la distruzione di due navi dismesse al largo delle coste delle Hawaii utilizzando varie armi provenienti da diverse nazioni alleate. Con l’evoluzione continua di QUICKSINK, rappresenta un passo significativo avanti nella capacità degli Stati Uniti di mantenere la superiorità marittima e proiettare potenza nelle regioni critiche di tutto il mondo.

Share212Tweet133Send

Related Posts

BYD reforça aposta na condução assistida
Novità

“BYD rafforza il suo impegno per la guida assistita.”

Secondo BYD, i suoi modelli percorrono oltre 100 milioni di chilometri al giorno, e il marchio sta sfruttando le enormi...

by Redação
Ottobre 20, 2025
Um milhão de Cupra produzidos
Novità

“Un milione di Cupra prodotte.”

Una delle marche più giovani sul mercato, creata nel 2018, e la prima completamente nuova lanciata dal Gruppo VW, Cupra...

by Redação
Ottobre 17, 2025
Mate Rimac negoceia controlo total da Bugatti
Novità

Mate Rimac negozia il controllo totale di Bugatti.

Attualmente in orbita Bugatti Rimac, una joint venture creata nel 2021, di cui il 55% è di proprietà del Rimac...

by Redação
Ottobre 16, 2025
Jeep e Dongfeng juntas no desenvolvimento de novo SUV
Novità

“Jeep e Dongfeng insieme nello sviluppo di un nuovo SUV.”

Secondo il sito web Cars News China, i gruppi Stellantis e Dongfeng stanno lavorando insieme alla progettazione e allo sviluppo...

by Redação
Ottobre 16, 2025

Recent News

GM desiste da aposta no hidrogénio

“GM rinuncia alla scommessa sull’idrogeno.”

Ottobre 20, 2025
Hamilton’s Heartbreak: 19 Races Without a Podium – A Dramatic Day at the US GP!

Il Cuore Spezzato di Hamilton: 19 Gare Senza Podio – Una Giornata Drammatica al GP degli Stati Uniti!

Ottobre 20, 2025
F1 Scandal Erupts: Late Penalty Shakes Up US Grand Prix After Sainz’s Controversial Collision!

Scandalo in F1: Penalità tardiva scuote il Gran Premio degli Stati Uniti dopo la controversa collisione di Sainz!

Ottobre 20, 2025
Tsunoda’s ‘Desperate’ Driving Sparks Outrage: Rival Calls US GP Clash ‘Dangerous

La guida ‘disperata’ di Tsunoda suscita indignazione: un rivale definisce il conflitto al GP degli Stati Uniti ‘pericoloso’.

Ottobre 20, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.