AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

VIDEO IMPRESSIONANTE: La Forza Aerea Testa la Nuova Bomba QUICKSINK, Potenziando le Capacità Anti-Nave in Mezzo alle Tensioni Crescenti

Carl Harrison by Carl Harrison
Agosto 12, 2024
in Novità
Reading Time: 2 mins read
0
IMPRESSIVE VIDEO: Air Force Tests New QUICKSINK Bomb, Boosting Anti-Ship Capabilities Amid Rising Tensions

In una forte dimostrazione di crescente dominio marittimo, l’U.S. Air Force ha condotto con successo un test della sua nuova bomba guidata per affondare navi, nota come QUICKSINK, a luglio. Il test, effettuato sopra il Golfo del Messico, ha visto un bombardiere B-2 Spirit rilasciare l’arma, che ha prontamente mandato a fondo dell’oceano una nave da carico vuota, la Monarch Countess. Questo traguardo sottolinea l’impegno dell’Air Force nel migliorare la sua capacità di neutralizzare le minacce marittime in un’arena globale sempre più contestata.

QUICKSINK è in fase di sviluppo presso il Laboratorio di Ricerca dell’Air Force (AFRL) per potenziare le capacità anti-nave delle forze armate statunitensi, un fattore cruciale in potenziali conflitti, in particolare con importanti avversari come la Cina. Mentre le tensioni continuano a fermentare nello Stretto di Taiwan, gli esperti di difesa hanno sottolineato l’importanza di prepararsi a possibili scontri navali su larga scala attraverso il Pacifico. QUICKSINK è concepito come una soluzione versatile ed economica, che consente all’Air Force di adattare munizioni esistenti e future per colpire ed affondare efficacemente le navi nemiche.

“QUICKSINK è una risposta a una necessità urgente di neutralizzare le minacce marittime alla libertà in tutto il mondo”, ha dichiarato il Col. Matthew Caspers, capo del direttorato delle munizioni dell’AFRL presso la base aerea di Eglin, in Florida. Ha sottolineato che questa tecnologia consentirebbe agli Stati Uniti di salvaguardare i propri interessi e mantenere il controllo su vaste regioni marittime.

Il recente test fa parte di un più ampio sforzo dell’AFRL, in collaborazione con la Marina, per sviluppare armi lanciate dall’aria che possono colpire sia obiettivi marittimi fissi che in movimento. Il programma mira a perfezionare armi come la GBU-31 Joint Direct Attack Munition (JDAM) guidata dal GPS, modificandole in strumenti specifici per il mare che possono colpire con precisione aree chiave di una nave, come la linea di galleggiamento o appena sotto la superficie. A differenza dei tradizionali siluri, che viaggiano sott’acqua, l’arma QUICKSINK è progettata per colpire dall’alto, offrendo un’alternativa più flessibile e potenzialmente meno costosa.

La Forza Aerea ha già ottenuto risultati promettenti con QUICKSINK. In un test precedente nel 2022, un F-15E Strike Eagle ha lanciato con successo una JDAM GBU-31 modificata, dimostrando il potenziale dell’arma nel disturbare o distruggere efficacemente obiettivi navali.

Mentre QUICKSINK mira a infliggere un impatto letale alle navi simile a quello di un tradizionale siluro, la sua capacità di essere lanciato da una varietà di aerei da combattimento dell’Air Force ne fa un elemento rivoluzionario. Questa capacità non solo migliora le opzioni strategiche delle forze armate degli Stati Uniti, ma garantisce anche che l’Air Force possa rispondere rapidamente e decisamente alle minacce marittime.

Il test di luglio nel Golfo del Messico è stato separato dagli esercizi di affondamento a fuoco vivo della Marina durante le esercitazioni Rim of the Pacific (RIMPAC), che hanno incluso la distruzione di due navi dismesse al largo delle coste delle Hawaii utilizzando varie armi provenienti da diverse nazioni alleate. Con l’evoluzione continua di QUICKSINK, rappresenta un passo significativo avanti nella capacità degli Stati Uniti di mantenere la superiorità marittima e proiettare potenza nelle regioni critiche di tutto il mondo.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Zenvo prepara versão roadster do Aurora
Novità

Zenvo sta preparando una versione roadster dell’Aurora.

Zenvo ha presentato l'Aurora, l'iperauto, nella sua variante “Tur” con 1876 cv, alimentata da un motore V12 quad-turbo da 6.6...

by Virgilio Machado
Luglio 26, 2025
Renault e Volvo criam empresa para desenvolver furgões 100% elétricos
Novità

“La nuova generazione della Renault Clio debutterà a settembre.”

Renault ha confermato che la sesta generazione della Clio sarà svelata a breve, con tutte le indicazioni che puntano al...

by Virgilio Machado
Luglio 25, 2025
Mitsubishi Eclipse Cross 100% elétrico chega em setembro
Novità

Mitsubishi lascia il mercato cinese con la fine della joint venture Shenyang Aerospace.

La Mitsubishi Motors Corporation ha annunciato la fine del suo accordo di joint venture con la Shenyang Aerospace Mit. Engine...

by Virgilio Machado
Luglio 25, 2025
Gilles Vidal deixa a Renault e junta-se à Stellantis
Novità

Gilles Vidal lascia Renault e si unisce a Stellantis.

Dopo cinque anni in Renault, dove è arrivato sotto la direzione di Luca de Meo, il designer Gilles Vidal è...

by Virgilio Machado
Luglio 25, 2025

Recent News

Lewis Hamilton’s Fiery Critique of FIA’s Spa Drama Ignites F1 Controversy

La Critica Infuocata di Lewis Hamilton al Dramma della FIA a Spa Accende la Controversia in F1

Luglio 27, 2025
Max Verstappen Furious Over F1 Belgian GP Rain Delay: Race Control’s Controversial Decision Backfires

Max Verstappen furioso per il ritardo della pioggia al GP del Belgio di F1: la decisione controversa del controllo di gara si rivela un boomerang.

Luglio 27, 2025
Lewis Hamilton’s Epic Redemption: Triumphs Over Adversity at Belgian GP

La Straordinaria Redenzione di Lewis Hamilton: Trionfi sulle Avversità al GP del Belgio

Luglio 27, 2025
Fastest Lap Drama Unfolds: Kimi Antonelli’s Triumph Amidst F1 2025 Belgian Grand Prix Turmoil

Il dramma del giro più veloce si svolge: il trionfo di Kimi Antonelli nel mezzo del turbinio del Gran Premio del Belgio di F1 2025.

Luglio 27, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks