AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

VIDEO – Il Demone della Velocità Definitivo: McLaren Scatena la Sua Bestia da 1.258 CV, la W1!

Simon Monroy by Simon Monroy
Ottobre 7, 2024
in Novità
Reading Time: 4 mins read
0
VIDEO – The Ultimate Speed Demon: McLaren Unleashes Its 1,258-HP Beast, the W1!

McLaren

La McLaren W1 è un salto straordinario nell’evoluzione delle hypercar, unendo potenza grezza, aerodinamica all’avanguardia e tecnologia ibrida avanzata. Come la vettura stradale più potente di McLaren fino ad oggi, ridefinisce ciò che è possibile, costruendo sull’eredità leggendaria della McLaren F1 e della P1 per stabilire nuovi standard in termini di prestazioni e design.

Prestazioni e Motore

La W1 è alimentata da un nuovo motore V8 twin-turbo da 4,0 litri, chiamato “MPH-8”. Questo motore da solo genera 916 cavalli, raggiungendo un impressionante 230 bhp per litro, rendendolo il motore di produzione più potente mai realizzato da McLaren. Accoppiato a questo c’è un avanzato sistema ibrido, il “E-Module”, composto da un motore elettrico a flusso radiale e una batteria compatta da 1,4 kWh. Questo insieme contribuisce con ulteriori 342 cavalli, portando la potenza totale a 1.258 cavalli e 998 pound-feet di coppia. Questo sistema di propulsione spinge la W1 da 0 a 60 mph in soli 2,7 secondi e raggiunge una velocità massima di 217 mph, eguagliando la P1.

Efficienza Ibrida e Riduzione del Peso

Pur potendo percorrere solo 1,6 miglia con energia elettrica, il suo sistema ibrido è straordinariamente efficiente, pesando solo 44 libbre. Questo contribuisce a una significativa riduzione del peso, rendendo l’intero sistema ibrido 88,2 libbre più leggero rispetto a quello della P1. Il peso secco totale della W1 è di appena 3.084 libbre, solo leggermente più pesante del suo predecessore, la P1.

Aerodinamica e Innovazione del Telaio

La dedizione di McLaren all’aerodinamica è evidente nel design della W1. Il veicolo presenta il nuovissimo telaio monoscocca “Aerocell”, che integra sedili fissi con sterzo e pedali regolabili per risparmiare spazio e ridurre il peso. Inoltre, le “Anhedral Doors” dirigono il flusso d’aria in modo efficiente sopra i parafanghi anteriori, migliorando le prestazioni. Ampi test in galleria del vento—oltre 350 ore e 5.000 punti individuali—hanno portato alla creazione della McLaren più aerodinamica di sempre.

La W1 presenta anche un’ala posteriore “Active Long Tail”, ispirata alla F1 GTR del 1997. Quest’ala si regola dinamicamente per ridurre la resistenza e massimizzare la deportanza, contribuendo a un valore totale di deportanza di 2.205 libbre in modalità Race. Altre innovazioni aerodinamiche includono un deviatore del flusso d’aria sul tetto, che è una novità per una McLaren omologata per la strada, e ali anteriori e posteriori attive che generano rispettivamente 772 e 1.433 libbre di deportanza.

Sospensione e Freno

Il Race Active Chassis Control III di McLaren sostiene la W1, fornendo tre impostazioni regolabili: Comfort, Sport e Race. La sospensione si adatta in modalità Race, abbassando l’altezza da terra anteriore di 1,5 pollici e quella posteriore di 0,7 pollici. Il sistema frenante presenta pinze forgiate a sei pistoni all’anteriore e a quattro pistoni al posteriore, con dischi in carbonio ceramico. Questi garantiscono che la W1 possa decelerare rapidamente—fermando da 62 mph in soli 95 piedi e da 124 mph in 328 piedi.

Pneumatici e Ruote

La W1 è equipaggiata con pneumatici Pirelli P Zero Trofeo RS (265/35 davanti e 335/30 dietro) per la massima aderenza. Per la guida quotidiana, McLaren offre il P Zero R, e per climi più freddi, sono disponibili i pneumatici Pirelli P Zero Winter 2, garantendo che la W1 si comporti in diverse condizioni.

Interni e Tecnologia

All’interno, la McLaren W1 presenta uno schermo touchscreen da 8,0 pollici compatibile con Apple CarPlay e Android Auto. L’abitacolo è progettato per il minimalismo, eppure offre connettività pratica con porte USB-A e USB-C. Un piccolo ripiano dietro i sedili fornisce 4,1 piedi cubi di spazio di stoccaggio—sufficiente per gli essenziali in un contesto di hypercar.

Produzione Esclusiva e Prezzi

La McLaren W1 è limitata a sole 399 unità, con un prezzo di 2,1 milioni di dollari ciascuna. Non sorprende che ogni unità sia già stata venduta, consolidando la W1 come un pezzo da collezione esclusivo e un traguardo nella storica storia della McLaren.

La McLaren W1 non è solo un’altra hypercar; è un miracolo tecnologico e ingegneristico che cementa l’eredità della McLaren nell’evoluzione dell’eccellenza automobilistica.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Waymo vai expandir uso de robotáxi com elétricos da Hyundai
Novità

Waymo continua ad espandere il suo servizio di robotaxi negli Stati Uniti.

Waymo, l'azienda di veicoli autonomi di Alphabet, ha annunciato che lancerà il suo servizio di robotaxi a Dallas nel 2026,...

by Virgilio Machado
Luglio 29, 2025
Maserati pode voltar a apostar num GT com caixa manual
Novità

Maserati potrebbe tornare a offrire una GT con cambio manuale.

Maserati potrebbe prendere in considerazione la possibilità di produrre un nuovo super-GT di alta gamma con motore V6 e cambio...

by Virgilio Machado
Luglio 28, 2025
VW inicia conversações com trabalhadores sobre o futuro da empresa
Novità

L’industria automobilistica tedesca è soddisfatta dell’accordo tariffario tra gli Stati Uniti e l’UE.

L'industria automobilistica tedesca ha accolto con favore il accordo commerciale tra gli Stati Uniti e l'Unione Europea (UE) che riduce...

by Virgilio Machado
Luglio 28, 2025
Este Ferrari F40 LM GTC destinado à pista pode ser seu
Novità

Questa Ferrari F40 LM GTC destinata alla pista può essere tua.

Una delle Ferrari F40 più radicali mai costruite è pronta per essere messa all'asta, che si svolgerà il 16 agosto,...

by Virgilio Machado
Luglio 28, 2025

Recent News

Waymo vai expandir uso de robotáxi com elétricos da Hyundai

Waymo continua ad espandere il suo servizio di robotaxi negli Stati Uniti.

Luglio 29, 2025
Teammates Duel in Epic NASCAR Playoff Battle: Race for Final Spot Intensifies!

Compagni di squadra duellano in un’epica battaglia dei playoff NASCAR: la corsa per l’ultimo posto si intensifica!

Luglio 28, 2025
Haas Heartbreak: F1 Belgian GP Disaster Strikes – Missed Opportunities and Frustrations

Haas Cuore Spezzato: Disastro al GP del Belgio di F1 – Opportunità Perse e Frustrazioni

Luglio 28, 2025
Racing Bulls’ Isack Hadjar Endures ‘Super Painful’ Setback: Mystery Car Issue Unleashed!

Il pilota degli Racing Bulls, Isack Hadjar, affronta un ‘super doloroso’ imprevisto: svelato il misterioso problema dell’auto!

Luglio 28, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks