AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

VIDEO – La audace SF-25 di Ferrari: nuova sospensione e ambizioni per la stagione di Formula 1 2025.

Carl Harrison by Carl Harrison
Febbraio 19, 2025
in Uncategorized
Reading Time: 5 mins read
0
VIDEO – Ferrari’s Bold SF-25 Shakedown: New Suspension and Ambitions for the 2025 Formula 1 Season

La campagna di Formula 1 2025 di Ferrari è ufficialmente iniziata, con i piloti Lewis Hamilton e Charles Leclerc che hanno avuto il loro primo assaggio della tanto attesa SF-25 durante un shakedown presso l’iconico circuito di test Fiorano della squadra. La presentazione della nuova livrea di Ferrari, avvenuta durante l’evento F1 75 Live a Londra, ha preparato il terreno per il prossimo capitolo della squadra, e il primo giro in pista con la SF-25 ha solo aumentato l’eccitazione intorno al nuovo design della Scuderia.

La SF-25 rappresenta un passo significativo in avanti nella ricerca di prestazioni da parte di Ferrari, con una chiara separazione dalla sua iterazione precedente. Leclerc è stato il primo a mettersi al volante della nuova auto, con Hamilton che ha preso il suo posto poco dopo, segnando il loro primo test mentre la squadra si prepara per la prossima stagione. Mentre la partecipazione della squadra all’evento F1 75 a Londra ha rubato la scena, la vera storia si è svolta a Maranello, dove Ferrari ha mostrato al mondo la sua rinnovata SF-25.

Modifiche audaci alla SF-25: Ristrutturazione della sospensione ed evoluzione del design

Il cambiamento più evidente nella SF-25 è il passaggio da una sospensione anteriore a push rod a una a pull rod. Questa modifica visibile mira ad aprire più opportunità per lo sviluppo aerodinamico durante la stagione. Ferrari ha ammesso che il telaio SF-24 della scorsa stagione aveva raggiunto il suo limite in termini di sviluppo, il che ha portato alla decisione di ristrutturare il design della sospensione anteriore dell’auto nella speranza di sbloccare maggiori potenzialità.

Loic Serra, il direttore tecnico del telaio Ferrari, ha condiviso le sue opinioni sul lavoro del team sull’SF-25: “L’SF-25 è un’evoluzione dell’SF-24, che ci ha fornito un eccellente punto di partenza da cui lavorare. Detto ciò, abbiamo lavorato duramente, cambiando il 99% della vettura, evolvendo la sua architettura per massimizzare le prestazioni. La sospensione anteriore a tirante è solo il cambiamento più ovvio di molti significativi.”

I commenti di Serra enfatizzano l’attenzione della Ferrari nel migliorare l’aerodinamica e le prestazioni della loro vettura. Con la competizione per il titolo del 2025 che si preannuncia agguerrita, la Ferrari punta a spingere ogni limite e massimizzare anche i più piccoli guadagni di prestazione per essere competitiva fin dalla prima gara della stagione.

La Spinta della Ferrari per la Velocità: Continuità e Innovazione

Sebbene l’SF-25 possa apparire visivamente diversa, il team principal Fred Vasseur insiste sul fatto che la nuova vettura è un’evoluzione del suo predecessore. L’attenzione principale del team è rivolta a creare spazio per un maggiore sviluppo aerodinamico e migliorare le prestazioni complessive. Vasseur, recentemente arrivato dalla Mercedes, riconosce la sfida di apportare cambiamenti così significativi mantenendo comunque il concetto fondamentale di prestazione dell’SF-24.

“Il concetto principale dell’SF-25 riguarda davvero la ricerca di spazio per potenziare lo sviluppo aerodinamico e lo sviluppo in generale,” ha spiegato Vasseur. “L’SF-24 ha terminato la stagione in modo piuttosto forte, ma stava diventando sempre più difficile sviluppare e trovare prestazioni. Quindi, dovevamo in un certo senso trovare spazio per aumentare il tasso di sviluppo.”

Nonostante i cambiamenti sostanziali apportati alla SF-25, Ferrari non si aspetta una curva di apprendimento ripida. Invece, Vasseur spera che la vettura possa beneficiare di un tasso di sviluppo più elevato rispetto alla vettura dell’anno scorso, dando al team il vantaggio necessario per competere ai vertici della griglia.

“La vettura è più una continuità della vettura precedente. Abbiamo cambiato la maggior parte dei componenti della vettura, ma il concetto principale di prestazione rimane lo stesso,” ha continuato Vasseur. “Quindi, in realtà non mi aspetto una curva di apprendimento più ripida rispetto all’anno scorso. Spero che il tasso di sviluppo sia potenziato rispetto a quello che era alla fine della scorsa stagione.”

Ambizioni di Campionato della Ferrari: Un Nuovo Inizio con Rinnovata Speranza

La pressione è alta per la Ferrari affinché costruisca sulla solida performance della scorsa stagione, in cui ha concluso in modo forte e ha dato ai tifosi speranza per una spinta al titolo nel 2025. Leclerc, che è stato il pilota con il punteggio più alto dopo la pausa estiva, cercherà di affrontare una seria sfida per il campionato quest’anno. Con il focus del team sui miglioramenti aerodinamici e sull’ottimizzazione delle prestazioni, la SF-25 potrebbe essere l’auto che porterà la Ferrari al suo primo titolo in oltre un decennio.

Come mostrano i primi giri di prova della SF-25, le ambizioni della Ferrari per il 2025 sono chiare. Con un rinnovato focus su innovazione, continuità e sviluppo, la Scuderia punterà a sfidare i colossi come Red Bull e Mercedes per il dominio in Formula 1. Tifosi e analisti stanno seguendo con attenzione per vedere se la SF-25 può fornire le prestazioni di cui la Ferrari ha bisogno per competere ai massimi livelli e riportare a casa il campionato ancora una volta.

Guardando Avanti: Una Stagione Sfida per la Ferrari

La stagione 2025 promette di essere un altro anno altamente competitivo in Formula 1, con team come Red Bull e Mercedes che continuano a spingere i limiti delle prestazioni. La SF-25 della Ferrari rappresenta un passo audace in avanti, ma la vera prova sarà se può fornire risultati in pista. Mentre Leclerc e Hamilton continuano a stabilirsi nei loro nuovi ruoli con il team, il successo della Ferrari dipenderà da quanto rapidamente potranno sbloccare il potenziale della loro nuova auto.

Con l’inizio della stagione dietro l’angolo, tutti gli occhi saranno sulla Ferrari mentre cercano di capitalizzare i cambiamenti apportati alla SF-25 e di portare la sfida ai loro rivali. È un nuovo capitolo per la Ferrari, e le poste in gioco non sono mai state così alte.

Share212Tweet133Send

Related Posts

VIDEO – Christopher Bell Wins at Circuit of the Americas for Back-to-Back Victory
Uncategorized

VIDEO – Christopher Bell vince al Circuit of the Americas per la vittoria consecutiva.

Christopher Bell ha conquistato la sua seconda vittoria consecutiva in una gara emozionante al Circuit of the Americas (COTA), segnando...

by Carl Harrison
Marzo 3, 2025
Zhou Guanyu Finds Respite in a Grueling Season with Top-10 Finish, as Speculation Swirls About His F1 Future
Uncategorized

La livrea del 2025 di Sauber è trapelata? Inizia una nuova era audace tra il dramma dell’acquisizione da parte di Audi.

In un errore sorprendente, la livrea della Formula 1 2025 di Sauber potrebbe essere stata accidentalmente trapelata dallo sponsor CODE-ZERO,...

by Carl Harrison
Gennaio 30, 2025
Lewis Hamilton’s Ferrari Debut: A Dream Realized for a Champion and His Engineers
Uncategorized

Il Debutto di Lewis Hamilton con la Ferrari: Un Sogno Realizzato per un Campione e i Suoi Ingegneri

Il passaggio di Lewis Hamilton alla Ferrari ha catturato il mondo del motorsport, ma per le persone all'interno del famoso...

by Carl Harrison
Gennaio 24, 2025
Aston Martin’s Vegas Nightmare: Stroll’s Silent Radio Chaos Costs Crucial Seconds
Uncategorized

Il Incubo di Aston Martin a Las Vegas: Il Caos Silenzioso della Radio di Stroll Costa Secondi Cruciali

Il Gran Premio di Las Vegas si è trasformato in un disastro logistico per Lance Stroll e Aston Martin, grazie...

by Carl Harrison
Novembre 27, 2024

Recent News

Audi pode estar a planear vender a Italdesign

VW non considera di vendere Italdesign ai concorrenti.

Maggio 19, 2025
Skoda já produziu 5 milhões de unidades do Fabia

Skoda ha già prodotto 5 milioni di unità della Fabia.

Maggio 19, 2025
Toyota mostra imagens da nova geração do RAV4 antes da estreia

Toyota mostra immagini della nuova generazione del RAV4 prima del suo debutto.

Maggio 19, 2025
Xavier Chardon é o novo CEO da Citroën

Xavier Chardon è il nuovo CEO di Citroën.

Maggio 19, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks
x