AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

VIDEO – 2026 VW Atlas/Teramont Spiato: Svelando i Segreti Sorprendenti di Volkswagen!

Carl Smith by Carl Smith
Luglio 4, 2024
in Novità
Reading Time: 3 mins read
0
VIDEO – 2026 VW Atlas/Teramont Spied: Unveiling Volkswagen’s Surprising Secrets!

Volkswagen si sta preparando per la seconda generazione del suo popolare SUV Atlas. Il modello attuale, che è stato introdotto nel 2017 e ha ricevuto un aggiornamento a metà ciclo nel 2020, ha bisogno di un restyling più significativo. La casa automobilistica tedesca è stata avvistata mentre testava il nuovo Atlas, che si prevede avrà aggiornamenti al design esterno e al telaio.

Il prossimo Atlas riceverà una serie di cambiamenti di design. Le foto spia rivelano aggiornamenti alla parte anteriore, tra cui fari sovrapposti e una griglia leggermente più piccola. Anche il paraurti sarà ridisegnato, con prese d’aria ridotte e una grande presa d’aria al centro. Al posteriore, i fanali posteriori saranno ridisegnati e potrebbero essere collegati da una barra luminosa a tutta larghezza. Il portellone potrebbe avere un logo VW retroilluminato. Si prevede inoltre che Volkswagen introduca nuove opzioni di colore e nuovi design di cerchi.

Per quanto riguarda l’interno, si vocifera che il nuovo Atlas offrirà un miglioramento dello spazio per le gambe dei passeggeri posteriori. Il modello attuale offre già un’ampia area di carico, ma ci si aspetta che il prossimo Atlas abbia uno spazio di carico ancora più ampio. Secondo i rapporti, l’SUV potrebbe essere dotato di un nuovo sistema di infotainment da 15 pollici, probabilmente proveniente dall’ultimo Tiguan in Europa. Ci si aspetta anche un nuovo cruscotto digitale e aggiornamenti delle caratteristiche tecnologiche e di sicurezza.

Sebbene inizialmente si pensasse che il nuovo Atlas avrebbe adottato la piattaforma MLB Evo utilizzata da altri modelli del Gruppo Volkswagen, ora si crede che l’SUV rimarrà sulla piattaforma MQB attuale. Questa decisione consente a Volkswagen di mantenere i costi bassi e mantenere un prezzo competitivo. L’Atlas ha un prezzo significativamente inferiore rispetto al suo omologo Touareg, con un prezzo di partenza di $37,995 rispetto ai €71,275 del Touareg.

L’attesissimo nuovo Atlas è previsto essere presentato nel prossimo futuro e gli appassionati di Volkswagen ne attendono con ansia l’arrivo. Con il suo design aggiornato e le caratteristiche migliorate, la seconda generazione di Atlas punta a continuare il successo del suo predecessore nel competitivo mercato degli SUV.

[Screenshot Youtube | CarSpyMedia]

La Volkswagen Atlas 2024 ha apportato alcune significative modifiche, poiché il produttore automobilistico ha deciso di abbandonare il motore VR6 e offrire solo un motore a quattro cilindri. Il nuovo motore 2.0L TSI ha una potenza di 269 cavalli (273 ps/201 kW) e una coppia di 273 libbre-piede (370 Nm). Questo rappresenta un aumento di 34 cavalli (34 ps/25 kW) rispetto al precedente motore 2.0L TSI, ma rimane inferiore di 7 cavalli (7 ps/5 kW) rispetto al motore 3.6L VR6. Il motore è abbinato a un cambio automatico a 8 velocità e viene fornito con trazione anteriore di serie o trazione integrale 4Motion opzionale. Con una capacità di traino di 5.000 libbre (2.268 kg), l’Atlas è pronto per qualsiasi avventura.

Il gruppo motopropulsore del nuovo Atlas (Teramont all’estero) rimane ancora un mistero. I rumor suggeriscono che potrebbe montare un motore a benzina da 2.0 litri, potenzialmente una versione aggiornata di quello attuale. C’è speculazione che potrebbe essere parzialmente elettrificato, consentendo al SUV di competere con i suoi rivali. Tuttavia, rimane incerto se l’elettrificazione farà parte del prossimo Atlas. È improbabile che sia disponibile un’opzione completamente elettrica, poiché questi modelli sono diventati meno popolari.

Il tanto atteso nuovo Volkswagen Atlas è previsto di essere presentato l’anno prossimo. Probabilmente sarà un modello del 2026 sul mercato, dando al produttore di auto ampio tempo per apportare gli ultimi aggiustamenti al modello uscente e potenzialmente trasformarlo in un modello del 2025. Tuttavia, è più probabile che i clienti interessati all’Atlas aspettino la nuova versione, anche se comporta un lieve aumento di prezzo. Se effettivamente viene offerta una parziale elettrificazione, l’aumento di prezzo potrebbe essere più significativo.

Mentre attendiamo con impazienza la grande presentazione, verranno avvistati sempre più prototipi dell’Atlas senza il loro camuffamento. Speriamo di raccogliere ulteriori informazioni sul SUV prima del suo debutto ufficiale, che è ancora a mesi di distanza. Inoltre, ci si aspetta che l’Atlas Cross Sport, un fratello più pratico dell’Atlas, faccia il suo debutto poco dopo. Siete entusiasti del nuovissimo VW Atlas del 2025?

Share212Tweet133Send

Related Posts

Suzuki já vendeu mais de 10 milhões de unidades do Swift
Novità

Suzuki ha già venduto oltre 10 milioni di unità della Swift.

La Suzuki Swift è infatti il detentore del record di vendite per il marchio giapponese, avendo già superato le vendite...

by Virgilio Machado
Settembre 6, 2025
Novità

“Lamborghini continuerà a rinviare l’elettrificazione: ‘i clienti vogliono motori a combustione.'”

I puristi possono stare tranquilli, poiché i clienti Lamborghini continuano a preferire i motori a combustione V8 o V12 rispetto...

by Virgilio Machado
Settembre 6, 2025
Yangwang U9 quebra recorde mundial e atinge 472,41 km/h
Novità

Yangwang U9 stabilisce il record mondiale e raggiunge i 472,41 km/h.

BYD ha nuovamente sorpreso il settore automobilistico raggiungendo un nuovo record di velocità per veicoli elettrici con la Yangwang U9,...

by Virgilio Machado
Settembre 6, 2025
Bentley anuncia os primeiros Diretores Criativos Externos
Novità

Bentley annuncia i suoi primi Direttori Creativi Esterni.

Bentley Motors ha annunciato i suoi primi Direttori Creativi Esterni: il designer e consulente di marca Mai Ikuzawa e il...

by Virgilio Machado
Settembre 5, 2025

Recent News

Lewis Hamilton Shatters Ferrari Podium Hopes After Disappointing P6 Finish at Italian GP

Lewis Hamilton distrugge le speranze di podio della Ferrari dopo un deludente sesto posto al GP d’Italia.

Settembre 7, 2025
Lando Norris Erupts Over McLaren’s Catastrophic Pitstop Amid Intense Italian GP Rivalry!

Lando Norris esplode per il catastrofico pit stop della McLaren in mezzo a un’intensa rivalità nel GP d’Italia!

Settembre 7, 2025
Max Verstappen Smashes Michael Schumacher’s Monza Record in F1’s Fastest Race Ever!

Max Verstappen frantuma il record di Michael Schumacher a Monza nella gara più veloce di sempre in F1!

Settembre 7, 2025
Lando Norris Breaks Silence on McLaren’s Costly Pit Stop Blunder in Italian Grand Prix Drama

Lando Norris rompe il silenzio sull’errore costoso ai pit stop della McLaren nel dramma del Gran Premio d’Italia.

Settembre 7, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.