AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Verstappen assicura il primo posto nella classifica del Gran Premio dell’Arabia Saudita di F1.

Carl Smith by Carl Smith
Marzo 8, 2024
in Motorsport
Reading Time: 4 mins read
0
Verstappen garante o primeiro lugar na classificação do Grande Prêmio da Arábia Saudita de F1

Max Verstappen, il pilota olandese della Red Bull Racing, ha festeggiato la sua pole position nel parc fermé delle qualifiche per il Campionato Mondiale di Formula 1, Round 2, Gran Premio dell’Arabia Saudita a Jeddah. Questa conquista ha garantito a Verstappen la prima posizione in griglia per la gara. La sessione di qualifica si è svolta venerdì.

A Jeddah, Verstappen ha conquistato la sua prima pole position, superando i suoi concorrenti. Charles Leclerc, della Ferrari, ha terminato tre decimi dietro Verstappen, garantendosi un posto in prima fila.

La sessione di qualifica si è svolta di notte a Jeddah, aumentando l’emozione dell’evento. La velocità di un giro in Formula 1 è stata nuovamente combattuta da vicino, con i piloti che lottavano per le migliori posizioni in griglia.

Durante la sessione di prove di giovedì sera, Fernando Alonso, della Aston Martin, ha guidato le classifiche, mostrando le sue impressionanti abilità. Il gruppo di piloti è stato separato da 1,326 secondi.

Sergio Perez, della Red Bull Racing, aveva l’obiettivo di garantirsi la sua terza pole position consecutiva a Jeddah. La folla era anche ansiosa di vedere la Ferrari, dato che Oliver Bearman, 18 anni, ha sostituito Carlos Sainz, che si stava riprendendo da un intervento chirurgico per appendicite.

C’era fermento nel box della Sauber, mentre i meccanici lavoravano instancabilmente per riparare la vettura di Zhou Guanyu dopo che era stato coinvolto in un incidente durante la terza sessione di prove del venerdì pomeriggio.

Man mano che la sessione di qualifica procedeva, Verstappen e Perez emergevano come i favoriti. Perez ha inizialmente segnato il quinto tempo più veloce, mentre Verstappen è rapidamente salito in cima alla classifica.

Sfortunatamente, Pierre Gasly, Logan Sargeant, Valtteri Bottas, Esteban Ocon e Zhou Guanyu rischiavano di essere eliminati dalla sessione di qualifica. Zhou Guanyu, nonostante sia tornato in pista con meno di due minuti rimasti, non è riuscito a attraversare la linea del traguardo in tempo per segnare un giro.

Verstappen ha dominato il primo segmento della qualifica, segnando un tempo di giro di 1:28.171s. Era 0.079s davanti a Lance Stroll e 0.147s davanti a Charles Leclerc.

Bottas, Ocon, Gasly, Sargeant e Zhou sono stati tutti eliminati nel primo turno della qualifica. Tuttavia, il debuttante della Ferrari, Oliver Bearman, ha avanzato al turno successivo, segnando un impressionante nono tempo più veloce.

Nel secondo turno della qualifica, i piloti avevano 15 minuti per assicurarsi un posto nella lotta per i 10 migliori tempi per il Q3. Sfortunatamente, Nico Hulkenberg non è riuscito a replicare il suo successo nella qualifica del Bahrein, poiché la sua Haas si è fermata in pista nel Settore 1, causando una bandiera rossa e ritardando la sessione.

La sessione è stata ripresa con poco meno di 11 minuti rimasti, e solo quattro piloti avevano segnato un tempo significativo fino a quel momento.

Negli ultimi momenti delle qualifiche, Max Verstappen si è distinto come il pilota più veloce, segnando un tempo di 1:28.078s. Fernando Alonso è rimasto molto vicino, solo 0.044s dietro al leader. I piloti a rischio di eliminazione erano Kevin Magnussen, Daniel Ricciardo, Alex Albon e Oliver Bearman, che non sono riusciti a segnare un tempo. Nico Hulkenberg era già fuori a causa di problemi tecnici. Verstappen ha mantenuto il suo dominio fin dal Q2, guidando il gruppo davanti ad Alonso e Charles Leclerc. Bearman ha fatto un grande sforzo, ma è rimasto solo 0.036s dietro a Lewis Hamilton all’11° posto. Il pilota di 18 anni ha ammesso di aver commesso errori che hanno contribuito alla sua eliminazione. Albon, Magnussen, Ricciardo e Hulkenberg sono stati i piloti esclusi nel Q2. Nel Q3, Red Bull, Mercedes, McLaren e Aston Martin erano ben rappresentate, con Leclerc e Yuki Tsunoda che partecipavano rispettivamente per Ferrari e Red Bull. Verstappen sembrava pronto a garantirsi la sua prima pole position al Gran Premio dell’Arabia Saudita, segnando il tempo provvisorio più veloce di 1:27.472s. Sergio Perez era 0.335s dietro al secondo posto, con Alonso mezzo secondo dietro al terzo. Leclerc, noto per la sua velocità in una singola tornata, aveva del lavoro da fare dopo che il suo primo tentativo lo ha collocato solo al quarto posto. Ha avuto difficoltà con la sensazione della sua macchina con pneumatici nuovi, un problema ricorrente dalla gara precedente in Bahrain. Mentre l’orologio segnava quattro minuti rimanenti, i piloti hanno montato pneumatici morbidi nuovi e hanno cercato i loro giri più veloci sul Circuito Corniche di Jeddah. Tuttavia, Verstappen è rimasto intoccabile e ha garantito la sua prima pole position in Arabia Saudita. Leclerc è migliorato alla seconda posizione, ma era comunque 0.319s dietro a Verstappen. Perez e Alonso partiranno dalla seconda fila, mentre la McLaren ha dominato la terza fila, con Oscar Piastri che ha superato Lando Norris per il quinto posto. Le posizioni del quarto posto saranno occupate dai piloti della Mercedes, con George Russell settimo e Hamilton ottavo. Tsunoda e Lance Stroll hanno completato il top-10 in qualifica, con una differenza di 1,1s che li separava nel Q3.

© 2024

Un nuovo record mondiale è stato stabilito ieri durante la competizione di atletica leggera a Londra. L’atleta brasiliano, Pedro Silva, ha sorpreso tutti rompendo il record di salto in alto maschile, raggiungendo incredibili 2,40 metri. Con questa conquista, Pedro diventa il primo brasiliano a raggiungere questo traguardo e mette il Brasile in cima alla scena sportiva internazionale.

Pedro Silva, di soli 25 anni, ha mostrato tutto il suo talento e determinazione superando gli altri concorrenti e raggiungendo questo traguardo storico. L’atleta ha allenato duramente nei mesi precedenti e la sua dedizione è stata premiata con questa vittoria impressionante. Pedro si era già distinto nelle competizioni precedenti, ma è stata in questa competizione a Londra che ha davvero brillato.

Il salto in alto è una disciplina che richiede molta tecnica e abilità dagli atleti. Pedro Silva ha dimostrato un eccellente controllo di queste abilità, oltre a una grande capacità di concentrazione e controllo emotivo. Con una carriera in ascesa, Pedro promette di continuare a sorprendere e conquistare nuovi titoli per il Brasile.

La conquista di Pedro Silva è motivo di orgoglio per tutti i brasiliani. Lo sport brasiliano ha affrontato molte sfide negli ultimi anni, ma atleti come Pedro dimostrano che il Brasile ha il potenziale per distinguersi nella scena sportiva mondiale. Questa vittoria è un esempio di superamento e determinazione, e ispira altri atleti a perseguire i propri sogni.

Il prossimo sfida di Pedro Silva sarà il campionato mondiale di atletica, che si terrà il prossimo mese. Con la sua recente conquista, Pedro arriva con grande fiducia ed è uno dei favoriti per il titolo. I brasiliani lo sosterranno e seguiranno da vicino ogni salto di questo atleta talentuoso.

Non ci sono dubbi che Pedro Silva sia uno dei più grandi atleti brasiliani dell’attualità. La sua determinazione e il suo talento sono ammirabili, e la sua conquista merita di essere celebrata. Che Pedro continui a ispirarci con la sua eccezionale performance e che il suo esempio motivi altri atleti a cercare l’eccellenza nello sport. Il Brasile è orgoglioso di te, Pedro Silva!

Share218Tweet137Send

Related Posts

Ferrari’s Devastating Struggle: Leclerc’s Frustration as Performance Plummets in Formula 1 Turmoil
Motorsport

Dramma Ferrari Svelato: La Frustrazione di Hamilton e la Mossa Controverso di Leclerc

In uno scambio infuocato sulle onde radio, Montoya accusa Ferrari di pensare troppo alle loro strategie. Le difficoltà interne della...

by Harry Stone
Maggio 14, 2025
Setting New Standards: PREMA Racing Elevates IndyCar Launch Events with F1-Style Spectacle
Motorsport

Il Catastrofico Debutto di Prema Racing all’Indy 500: Riusciranno a Risollevarsi o Si Sgomberanno Sotto Pressione?

Prema Racing's Disaster at Indy 500 Sends Shockwaves - Can They Recover?La stagione IndyCar di Prema Racing sembra essere un...

by Carl Smith
Maggio 14, 2025
Young Racer Antonelli Confronts F1 Trial by Fire in Grueling Saudi Debut
Motorsport

Stella nascente della F1, Antonelli rivela il suo viaggio emozionale: sogni di Imola, lezioni di Miami e ambizioni future.

Italian Racing Sensation Ready to Conquer Imola: Exclusive Interview with Antonelli Con l'avvicinarsi del Gran Premio di Imola, il prodigio...

by Harry Stone
Maggio 14, 2025
Motorsport

FIA fa marcia indietro: il drammatico cambiamento di regole sul linguaggio dei piloti di F1 scatena la controversia a Imola.

La FIA ha appena lanciato una bomba nel mondo della Formula 1 con l'annuncio di nuove regole sulle penalità destinate...

by Simon Monroy
Maggio 14, 2025

Recent News

Mitsubishi Eclipse Cross 100% elétrico chega em setembro

Mitsubishi Eclipse Cross 100% elettrico arriva a settembre.

Maggio 14, 2025
Nova geração do VW T-Roc: redes sociais mostram as primeiras imagens do novo modelo

La seconda generazione della VW T-Roc arriva ad agosto e presenta un nuovo sistema ibrido.

Maggio 14, 2025
Ferrari’s Devastating Struggle: Leclerc’s Frustration as Performance Plummets in Formula 1 Turmoil

Dramma Ferrari Svelato: La Frustrazione di Hamilton e la Mossa Controverso di Leclerc

Maggio 14, 2025
Setting New Standards: PREMA Racing Elevates IndyCar Launch Events with F1-Style Spectacle

Il Catastrofico Debutto di Prema Racing all’Indy 500: Riusciranno a Risollevarsi o Si Sgomberanno Sotto Pressione?

Maggio 14, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks
x