ADVERTISEMENT
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Vasseur: Ferrari riduce il divario con la Red Bull della metà in un anno.

Carl Smith by Carl Smith
Marzo 9, 2024
in Motorsport
Reading Time: 4 mins read
0
Vasseur: Ferrari reduz diferença para a Red Bull pela metade em um ano.
ADVERTISEMENT

Nel giorno della gara al Gran Premio del Bahrain, Sergio Perez della Red Bull Racing ha mostrato le sue abilità sulla vettura RB20. L’evento segnava l’inizio della stagione 2024 del Campionato Mondiale di Formula 1. Il capo team della Ferrari in Formula 1, Fred Vasseur, ritiene che la gara abbia dimostrato un miglioramento significativo per il team rispetto all’anno precedente, soprattutto nel ridurre il distacco rispetto alla Red Bull.

La Red Bull ha continuato la sua dominanza dalla stagione precedente, con Max Verstappen che ha ottenuto una vittoria schiacciante, seguito da vicino dal suo compagno di squadra Sergio Perez in una doppietta. Tuttavia, mentre Carlos Sainz ha concluso al terzo posto, è rimasto indietro di 25 secondi rispetto a Verstappen, un miglioramento considerevole rispetto al precedente GP del Bahrain, dove era indietro di 48 secondi.

Vasseur riconosce che la Red Bull attualmente si trova in una posizione dominante per mantenere entrambi i campionati. Tuttavia, sottolinea che il ridotto distacco tra Ferrari e Red Bull è un segnale positivo di progresso per il team. Vasseur trova incoraggiamento anche nel quarto posto di Charles Leclerc, nonostante i problemi legati alla temperatura dei freni della vettura.

ADVERTISEMENT

Riflettendo sulle performance contrastanti all’interno del team Ferrari, Vasseur ammette di provare sentimenti contrastanti dopo la gara. Da un lato, sottolinea il successo della pole position ottenuta dal team con il giro più veloce di Leclerc nella sessione di qualifiche. Inoltre, osserva che la Ferrari è riuscita a ridurre del 50% il distacco rispetto alla Red Bull durante la gara rispetto all’anno precedente, quando la differenza era significativamente maggiore.

Tuttavia, Vasseur riconosce anche che ci sono stati diversi problemi durante il fine settimana che devono essere affrontati, soprattutto per quanto riguarda i freni sulla vettura di Charles. Nonostante queste sfide, Vasseur elogia la performance di Leclerc e la capacità del team di navigare strategicamente nella gara e garantire il quarto posto.

Inizialmente, Vasseur ammette di non essere stato ottimista quando ha osservato la situazione durante la prima parte della gara. Spiega che il problema ai freni ha causato una differenza significativa di temperatura tra il lato sinistro e destro della vettura, portando a difficoltà di frenata e bloccaggi. Tuttavia, alla fine della gara, la situazione è migliorata quando Leclerc era nella scia di un’altra vettura.

Nel complesso, Vasseur riconosce i progressi compiuti dalla Ferrari nel ridurre il divario con la Red Bull, ma sottolinea la necessità di risolvere i problemi affrontati durante il fine settimana per continuare a migliorare.

La Ferrari ha intrapreso una completa ristrutturazione della sua concorrente del 2024, la SF-24, nel tentativo di creare una base più adattabile che migliorerebbe le prestazioni del team durante le gare.

“È anche un sentimento contrastante. Un anno fa, credo che fossimo all’80-90% del nostro potenziale nelle gare, ma oggi abbiamo ridotto solo del 50% il divario”, ha sottolineato Vasseur.

“Tuttavia, il nostro obiettivo non è rimanere solo il 40% indietro.”

Affrontando i problemi legati alla sensibilità al vento che hanno colpito il loro modello precedente, Vasseur è fiducioso che la Ferrari ora sia meglio posizionata per perseguire un ambizioso piano di sviluppo.

“Confrontando con l’anno scorso e il progresso che abbiamo fatto durante la stagione, il fatto di essere stati in grado di competere con loro nella parte finale della stagione ci offre una grande opportunità”, ha continuato.

“La macchina offre anche una base molto più solida per lo sviluppo di quest’anno. È più facile per i piloti capire i propri punti deboli e le aree di miglioramento. L’anno scorso era molto più impegnativo ottenere informazioni preziose dalla macchina.”

Vasseur ha anche respinto l’idea che la Ferrari sia concentrata solo nel ridurre il divario con la Red Bull, sottolineando l’importanza di valutare le prestazioni in diverse configurazioni di pista.

“Innanzitutto, il mio focus non è sulla Red Bull. Sono concentrato nel massimizzare il nostro potenziale con ciò che abbiamo”, ha affermato.

“Questo fine settimana non è stato un nuovo inizio per noi, poiché abbiamo riscontrato diversi problemi minori durante le qualifiche ieri e la gara oggi.

“Dobbiamo anche considerare che Jeddah presenterà una sfida completamente diversa con il suo layout e la superficie della pista.

“Abbiamo una migliore comprensione della situazione generale dopo Melbourne, credo. Sarà difficile avere un quadro chiaro del campionato prima di allora.”

© 2024

Il pilota di Formula 1, Max Verstappen, ha ottenuto una vittoria impressionante nel Gran Premio di Monaco domenica. Verstappen, che corre per il team Red Bull Racing, ha guidato la gara dall’inizio alla fine, superando i suoi rivali per assicurarsi la prima posizione sul podio. Questa vittoria segna la terza consecutiva per il pilota olandese in questa stagione, consolidando la sua posizione come uno dei principali concorrenti del campionato.

La gara a Monaco è stata emozionante fin dall’inizio, con Verstappen partendo in pole position. Ha mantenuto il comando per tutta la gara, nonostante la costante pressione dei suoi concorrenti. Il pilota della Mercedes, Lewis Hamilton, si è classificato al secondo posto, seguito da Charles Leclerc della Ferrari al terzo posto. Verstappen ha dimostrato abilità e determinazione, rimanendo davanti al gruppo e tagliando il traguardo per primo.

Questa vittoria è particolarmente significativa per Verstappen e il suo team, dato che il Gran Premio di Monaco è considerato una delle gare più prestigiose e impegnative del calendario della Formula 1. Il circuito stretto e tortuoso mette alla prova le abilità dei piloti e offre poche opportunità di sorpasso. Tuttavia, Verstappen è riuscito a superare questi ostacoli e a conquistare la vittoria, aumentando il suo vantaggio nel campionato.

Con questa vittoria, Verstappen ora guida il campionato piloti, con un vantaggio confortevole su Hamilton. La sua costanza e prestazioni impressionanti in questa stagione lo pongono come uno dei principali candidati al titolo mondiale. Verstappen sta guadagnando sempre più riconoscimento come una delle stelle in ascesa della Formula 1, con le sue abilità e il suo talento riconosciuti in tutto il mondo.

La prossima gara della stagione di Formula 1 sarà il Gran Premio dell’Azerbaijan, che si terrà tra alcune settimane. Verstappen e il suo team sono fiduciosi di poter continuare il loro successo e conquistare più vittorie. Con la stagione in corso, i fan della Formula 1 sono ansiosi di vedere come si svilupperà la battaglia per il campionato e se Verstappen riuscirà a mantenere il suo vantaggio.

La vittoria di Verstappen al Gran Premio di Monaco è una pietra miliare importante nella sua carriera e una testimonianza del suo talento come pilota di Formula 1. Con la sua determinazione implacabile e la sua eccezionale abilità, si sta affermando come uno dei migliori piloti dell’attualeità. I fan della Formula 1 hanno certamente molto da aspettarsi in questa stagione emozionante.

Share212Tweet133Send

Related Posts

F1 Brazil GP Collision: McLaren’s Andrea Stella Declares Shared Blame for Piastri and Antonelli Clash!
Motorsport

Collisione al GP del Brasile di F1: Andrea Stella della McLaren dichiara colpa condivisa per il conflitto tra Piastri e Antonelli!

F1 Showdown: Andrea Stella della McLaren Chiede una Responsabilità Condivisa nella Collisione Piastri-Antonelli!In un drammatico colpo di scena al Gran...

by Carl Smith
Novembre 10, 2025
Max Verstappen’s Daring Pitlane Comeback: The Risky Strategy That Defied Odds at Brazil GP
Motorsport

Il Coraggioso Ritorno di Max Verstappen in Pitlane: La Strategia Rischiosa che Ha Sfidato le Probabilità al GP del Brasile

Il Coraggioso Salto di Max Verstappen dalla Pitlane al Podio: Un Thriller del GP del Brasile!In una straordinaria dimostrazione di...

by Harry Bright
Novembre 10, 2025
Kimi Antonelli’s Thrilling Podium Finish at F1 Brazil GP: Luck, Chaos, and Controversy Unleashed!
Motorsport

Il Brivido del Podio di Kimi Antonelli al GP di F1 del Brasile: Fortuna, Caos e Controversia Svelati!

Kimi Antonelli: Il ‘Fortunato’ Debuttante Che Ha Strappato Il Secondo Posto Al GP F1 Del Brasile Tra Il CaosIn una...

by James Taylor
Novembre 10, 2025
F1 Star Jack Doohan’s Mysterious Exit Sparks Wild Speculation After Brazilian Grand Prix!
Motorsport

La misteriosa uscita della star della F1 Jack Doohan suscita vivaci speculazioni dopo il Gran Premio del Brasile!

F1 2025: È in pericolo il futuro di Jack Doohan dopo una sorprendente avvistamento al Gran Premio del Brasile?In un...

by Carl Harrison
Novembre 10, 2025

Recent News

Drift elétrico mais rápido do mundo

“Il drift elettrico più veloce del mondo”

Novembre 11, 2025
Ford F-150 Lightging: fim à vista para a pick-up 100% elétrica?

Ford F-150 Lightning: è in vista la fine per il pickup 100% elettrico?

Novembre 11, 2025
Tesla paga mil milhões de dólares a Elon Musk

Tesla paga un miliardo di dollari a Elon Musk.

Novembre 10, 2025
Primeiro Jeep elétrico tem 50 anos

Il primo Jeep elettrico ha 50 anni.

Novembre 10, 2025

Newsletter

ADVERTISEMENT

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.