In un sorprendente colpo di scena al Gran Premio di Formula 1 di Miami, il capo della Williams, James Vowles, è intervenuto per negare le accuse secondo cui il pilota Alex Albon avrebbe ignorato palesemente un ordine di squadra durante la gara. Il dramma si è svolto quando Albon ha sorpassato il suo compagno di squadra Carlos Sainz, causando un’ondata di polemiche all’interno della squadra.
Sainz, che è stato retrocesso di quattro posizioni dopo l’incidente, ha espresso la sua frustrazione dopo la gara, accennando al fatto che la mossa di Albon andasse contro specifiche istruzioni della squadra. Lo spagnolo ha rivelato di essere stato sotto l’impressione che le loro posizioni non dovessero cambiare, per poi rimanere sorpreso quando Albon lo ha sorpassato rapidamente al Giro 11.
Vowles ha difeso con veemenza Albon, affermando che la squadra aveva effettivamente istruito entrambi i piloti a creare un divario tra le loro auto per affrontare un potenziale problema di affidabilità. La cattiva comunicazione ha portato a confusione, con Sainz informato che Albon non lo avrebbe attaccato, mentre Albon è stato avvisato di non sorpassare a meno che certe condizioni non fossero soddisfatte.
Inoltre, è emerso che anche se il sorpasso non fosse avvenuto, la Williams aveva pianificato di cambiare le posizioni dei piloti a causa del danno subito dall’auto di Sainz all’inizio della gara. La squadra era preoccupata per le prestazioni in deterioramento di Sainz e intendeva effettuare lo scambio per garantire una gara più fluida per entrambi i piloti.
Nonostante il tumulto che circonda il dibattito sugli ordini di squadra, Vowles ha rassicurato fan e critici che tali malintesi saranno corretti in futuro. La squadra Williams è ferma nel sostenere che verranno implementati protocolli di comunicazione più rigorosi per evitare incidenti simili in futuro.
Il Gran Premio di Miami ha offerto uno spettacolo sia in pista che fuori, con la Williams ora al centro dell’attenzione per tutte le ragioni sbagliate. Con l’inizio della stagione di F1, tutti gli occhi saranno su come la squadra gestirà le questioni interne per assicurare il successo sulla pista.