AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Ultimi mohicani: le auto sportive più potenti con cambio manuale.

Virgilio Machado by Virgilio Machado
Febbraio 4, 2024
in Destaque, Novità
Reading Time: 4 mins read
0
Últimos moicanos: os desportivos mais potentes com caixa manual

Le trasmissioni manuali sono in via di estinzione nell’industria automobilistica, e ancora di più nelle supercar. Sempre più spesso si trovano trasmissioni automatiche o… “automatizzate”. Tutto per il beneficio del comfort. Ma c’è un fascino nella formula più purista, e un gruppo continua a resistere.

Detto ciò, è inevitabile riconoscere che gli sviluppi più recenti nel settore automobilistico stanno portando sempre più produttori a sostituire le trasmissioni manuali con trasmissioni automatiche (nel senso più ampio del termine), con leve per il comando sequenziale manuale sul volante o semplicemente automatizzate. E anche con motorizzazioni ibride, a combustione ed elettriche o esclusivamente a batteria.

In ogni caso, la magia di guidare una sportiva con il gioco dei tre pedali, che potenzia una maggiore connessione tra uomo e macchina, alimenta ancora alcuni dei modelli più veloci e affascinanti. Questi sono gli ultimi dei Mohicani, i cinque sportivi più potenti ancora equipaggiati con cambio manuale.

Porsche 911 S/T – 525 cv

Una recente novità nel catalogo Porsche, la 911 S/T, prodotta in edizione limitata a soli 1963 esemplari, celebra il piacere di guida puntando sul peso ridotto per un’esperienza di guida purista. Il modello combina il motore Boxer aspirato da 4,0 litri della 911 GT3 RS, con 525 cv, e per la prima volta viene abbinato a un cambio manuale a rapporti corti. Con un peso a vuoto di soli 1380 kg, che è 40 kg più leggero della 911 GT3 Touring con cambio manuale, la 911 S/T raggiunge i 0-100 km/h in 3,7 secondi, con una velocità massima di 300 km/h. I prezzi partono da €372 048.

BMW M3 Sedan – 480 cv

La BMW produce i migliori cambi automatici al mondo, ma nella generazione attuale della M3 offre il motore a sei cilindri in linea da 3,0 litri sovralimentato da turbo in due versioni: 480 CV e 510 CV. La prima è dotata di cambio manuale a sei marce, mentre la più potente monta il cambio automatico Steptronic a otto rapporti. A partire da €116 900.

BMW M4 Coupé – 480 CV

Come la M3, anche la BMW M4 è disponibile con il motore a sei cilindri in linea con tecnologia M TwinPower Turbo, con gli stessi 480 CV consegnati all’asse posteriore, e con cambio manuale a sei marce con sistema Gear Shift Assistant, che utilizza un controllo della velocità di innesto per garantire un funzionamento senza bloccaggio delle ruote nelle riduzioni sotto forte frenata. Il marchio bavarese annuncia un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 4,2 secondi. A partire da €117 900.

Ford Mustang Mach 1 – 460 CV

Riprendendo una denominazione storica nella Ford, la Mustang Mach 1 è disponibile con il cambio manuale a sei marce della Tremec con “punta-tacón2” automatico, abbinato al fantastico motore 5.0-V8 Coyote utilizzato nella Mustang GT, ma con una potenza “stirata” a 460 CV (10 CV in più). Per la coupé a trazione posteriore, la Ford annuncia 4,8 secondi nello 0-100 km/h e una velocità massima di 267 km/h. Disponibile a partire da €117 876.

Lotus Emira – 400 CV

Erede dell’Elise, la Lotus Emira utilizza il motore 3.5-V6 di origine Toyota con compressore meccanico per erogare 400 CV e 430 Nm, abbinato a un cambio manuale a sei rapporti. La Lotus Emira V6, a trazione posteriore, raggiunge i 290 km/h e copre lo 0-100 km/h in 4,3 secondi, solo 0,1 secondi in più rispetto alla versione con cambio automatico. A partire da €143 340.

Tags: 911 S/TCaixa ManualDesportivosEmiraFordLotusM3 SedanM4 CoupéMustang Mach 1Porsche
Share212Tweet133Send

Related Posts

Japão quer acelerar entrada em vigor do acordo comercial com os EUA
Novità

I profitti della Toyota sono diminuiti del 37% tra aprile e giugno.

Toyota Motor ha annunciato questo giovedì che l'utile netto è diminuito del 37% nel primo trimestre dell'anno fiscale giapponese, tra...

by Virgilio Machado
Agosto 7, 2025
W1 é o McLaren mais potente e rápido de sempre
Novità

La McLaren svelerà la W1 negli Stati Uniti insieme alla 750S Le Mans.

McLaren ha annunciato che debutterà con la W1 negli Stati Uniti all'Exotics on Broadway, che si svolgerà il 16 agosto,...

by Virgilio Machado
Agosto 7, 2025
Alpine diz adeus ao A110 com versão especial de aniversário R 70
Novità

“Alpine 70 anni: il film presenta un’esperienza che va oltre l’automobile.”

Alpine sta celebrando il suo 70° anniversario e nel nuovo episodio della serie che racconta la storia del marchio francese,...

by Virgilio Machado
Agosto 7, 2025
General Motros e Hyundai anunciam parceria para desenvolver 5 veículos
Novità

General Motors e Hyundai annunciano una partnership per sviluppare 5 veicoli.

General Motors (GM) e Hyundai Motor pianificano di sviluppare congiuntamente cinque veicoli nel tentativo di ridurre i costi e affrontare...

by Virgilio Machado
Agosto 7, 2025

Recent News

Nissan apresenta a nova geração do Leaf com autonomia até 488 km

“Scopri come il design definisce la nuova Nissan Leaf.”

Agosto 7, 2025
Japão quer acelerar entrada em vigor do acordo comercial com os EUA

I profitti della Toyota sono diminuiti del 37% tra aprile e giugno.

Agosto 7, 2025
Pirelli’s Intense Tire Testing in Hungary: Leclerc Dominates with 144 Laps

Test intensivi degli pneumatici Pirelli in Ungheria: Leclerc domina con 144 giri.

Agosto 7, 2025
W1 é o McLaren mais potente e rápido de sempre

La McLaren svelerà la W1 negli Stati Uniti insieme alla 750S Le Mans.

Agosto 7, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks