Come parte di una valutazione strategica della sua line-up di piloti per il Campionato del Mondo di Formula Uno FIA 2025, il BWT Alpine Formula One Team ha annunciato una rotazione di uno dei suoi posti in gara per i prossimi cinque round della stagione. Franco Colapinto, il pilota di Test e Riserva della squadra, farà coppia con Pierre Gasly a partire dal Gran Premio dell’Emilia-Romagna, in un’operazione progettata per valutare le prestazioni di entrambi i piloti prima del Gran Premio di Gran Bretagna a luglio.
Colapinto, che correrà con il numero #43 sull’A525, farà il suo debutto accanto a Gasly a Imola, con le seguenti gare in programma a Monaco, Spagna, Canada e Austria. Questa decisione consente alla squadra di ottenere informazioni cruciali sulla loro line-up di piloti in vista della stagione 2026, che Alpine considera un anno chiave per le proprie ambizioni.
Dichiarazione di Flavio Briatore
Flavio Briatore, Consigliere Esecutivo della squadra, ha spiegato il ragionamento alla base della rotazione: “Dopo aver esaminato le gare di apertura della stagione, abbiamo preso la decisione di mettere Franco in macchina accanto a Pierre per le prossime cinque gare. Con il livello della competizione così equilibrato quest’anno, e con una macchina competitiva, che la squadra ha notevolmente migliorato negli ultimi 12 mesi, siamo in una posizione in cui vediamo la necessità di ruotare la nostra line-up. Sappiamo anche che la stagione 2026 sarà importante per la squadra e avere una valutazione completa e giusta dei piloti in questa stagione è la cosa giusta da fare per massimizzare le nostre ambizioni per il prossimo anno.”
Ruolo di Jack Doohan
Jack Doohan, che ha dimostrato di avere buone prestazioni nel suo ruolo di Pilota di Test & Riserva, rimane una parte fondamentale della struttura dell’Alpine. Briatore ha rassicurato che Doohan continuerà a essere il Pilota di Riserva di prima scelta della squadra, sottolineando il suo professionalismo e la sua dedizione al suo ruolo. Il turno di cinque gare con Colapinto permetterà all’Alpine di effettuare una valutazione approfondita sia dei loro attuali piloti che delle potenziali opzioni future.
Guardando Avanti
Con la squadra che si avvicina alla prossima fase della stagione, questo periodo di valutazione fornirà preziose informazioni sulle prestazioni di Colapinto e Gasly. L’Alpine è ansiosa di garantire che la sua formazione per la stagione 2026 sia ottimizzata per il successo, e le prossime cinque gare daranno alla squadra una visione più ravvicinata di come i piloti si comportano in condizioni di gara competitive.