AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Tutto sul ultimo giorno di test della pre-stagione della F1.

Carl Smith by Carl Smith
Febbraio 23, 2024
in Motorsport
Reading Time: 2 mins read
0
Tudo sobre o último dia de testes da pré-temporada da F1.

Ferrari ha concluso i test di pre-stagione del 2024 di Formula 1 in grande stile, con Charles Leclerc che ha superato George Russell della Mercedes per ottenere il tempo più veloce nel terzo giorno. L’impressionante giro di Leclerc in 1m30.322s, sebbene non sia stato il più veloce in assoluto, si è dimostrato il più veloce della giornata. Russell ha anche avuto una grande performance, arrivando a soli 0,046 secondi dietro Leclerc, con un tempo di giro di 1m30.368s. Zhou Guanyu della Sauber ha conquistato la terza posizione con un giro volante tardivo che è stato 0,325s dietro il riferimento. Max Verstappen, che era stato un forte concorrente di Leclerc, è rimasto quattro decimi indietro nella sua Red Bull.

Il team della Ferrari ha dimostrato la sua competitività durante il periodo di test, sia nei giri veloci che nelle simulazioni di lunga durata. È stato possibile confrontare Ferrari e Red Bull nelle ultime due ore di test, che si sono concentrate principalmente sulle lunghe corse. La sequenza di 10 giri di Leclerc con la gomma C1, il composto più duro disponibile, si è rivelata più veloce delle prestazioni di Verstappen. Tuttavia, va notato che Verstappen ha utilizzato un composto C3 più duro, che è l’opzione intermedia per i test, ma la gomma più morbida disponibile per il prossimo Gran Premio del Bahrain.

Yuki Tsunoda e Alex Albon hanno lasciato il segno nelle ultime fasi, completando giri veloci con le gomme C4. Tsunoda è riuscito a rimanere a meno di mezzo secondo dal ritmo di Leclerc, mentre Albon, che ha completato l’intera giornata con la Williams, è finito due decimi dietro. Oscar Piastri della McLaren e Fernando Alonso dell’Aston Martin hanno anche registrato una significativa distanza percorsa nelle ultime due ore. I loro sforzi precedenti nei giri veloci con le gomme C3 li hanno posizionati rispettivamente al settimo e all’ottavo posto.

Nonostante un inizio lento per la McLaren a causa di un problema riportato sulla frizione che ha limitato Lando Norris a soli 20 giri, Piastri ha compensato il tempo perso nel pomeriggio, completando 91 giri. Carlos Sainz e Sergio Perez, che hanno corso più degli altri piloti durante la sessione del mattino, hanno completato la top 10 alla fine della giornata.

Nico Hulkenberg ha stabilito il tempo più veloce per la Haas durante la sessione del pomeriggio, finendo all’11º posto in generale con un tempo di giro di 1m31.686s, 1,3 secondi dietro il ritmo.

Ecco la classifica finale dei tempi di giro dei piloti:

1. Charles Leclerc (Ferrari) – 1m30.322s

2. George Russell (Mercedes) – +0.046s

3. Zhou Guanyu (Sauber) – +0.325s

4. Max Verstappen (Red Bull) – +0.433s

5. Yuki Tsunoda (Red Bull) – +0.453s

6. Alex Albon (Williams) – +0.662s

7. Oscar Piastri (McLaren) – +0.708s

8. Fernando Alonso (Aston Martin) – +0.837s

9. Carlos Sainz (Ferrari) – +0.925s

10. Sergio Perez (Red Bull) – +1.161s

11. Nico Hulkenberg (Haas) – +1.364s

12. Lewis Hamilton (Mercedes) – +1.677s

13. Lance Stroll (Aston Martin) – +1.716s

14. Lando Norris (McLaren) – +1.786s

15. Pierre Gasly (Alpine) – +1.827s

16. Kevin Magnussen (Haas) – +2.731s

17. Esteban Ocon (Alpine) – +2.757s

18. Valtteri Bottas (Sauber) – +3.206s

19. Daniel Ricciardo (Red Bull) – +6.693s

Share217Tweet136Send

Related Posts

Lando Norris’ Epic Battle: “Verstappen’s Reign of Terror Threatens F1 Domination
Motorsport

Il Drammatico Scontro della McLaren: Piastri vs. Norris – Rivalità Accesa Svelata in F1 2025

Rising Star Oscar Piastri Dominates McLaren Team: Will Lando Norris Be Left in the Dust? Amid accusations of favoritism towards...

by David Castro
Maggio 10, 2025
Renault’s Shocking Decision: Briatore’s Return Threatens F1 Team’s Credibility
Motorsport

Controversia Scatenata: Alpine Licenzia il Capo di 75 Anni in una Sconvolgente Ristrutturazione del Team

In un sorprendente sviluppo, il mondo della Formula 1 è stato scosso dalla partenza del team principal 75enne, Oliver Oakes,...

by Simon Monroy
Maggio 10, 2025
Red Bull’s Desperate Gamble to Bridge “Depressing” Gap to Dominant McLaren at Imola
Motorsport

La disperata scommessa della Red Bull per colmare il “deprimente” divario con la dominante McLaren a Imola.

Red Bull Racing Lotta per Ridurre il Gap con McLaren nella Battaglia del Campionato di F1 Red Bull Racing è...

by Arthur Ling
Maggio 10, 2025
Kyle Larson Unleashes Explosive Revelation on Toyota Dominance at Kansas Speedway
Motorsport

Kyle Larson Rivela un’Esplosiva Verità sulla Dominanza della Toyota al Kansas Speedway

In una rivelazione emozionante in vista della gara del Kansas, Kyle Larson, la sensazione della guida di Hendrick Motorsports, ha...

by Publisher
Maggio 10, 2025

Recent News

Lando Norris’ Epic Battle: “Verstappen’s Reign of Terror Threatens F1 Domination

Il Drammatico Scontro della McLaren: Piastri vs. Norris – Rivalità Accesa Svelata in F1 2025

Maggio 10, 2025
Renault’s Shocking Decision: Briatore’s Return Threatens F1 Team’s Credibility

Controversia Scatenata: Alpine Licenzia il Capo di 75 Anni in una Sconvolgente Ristrutturazione del Team

Maggio 10, 2025
Red Bull’s Desperate Gamble to Bridge “Depressing” Gap to Dominant McLaren at Imola

La disperata scommessa della Red Bull per colmare il “deprimente” divario con la dominante McLaren a Imola.

Maggio 10, 2025
Kyle Larson Unleashes Explosive Revelation on Toyota Dominance at Kansas Speedway

Kyle Larson Rivela un’Esplosiva Verità sulla Dominanza della Toyota al Kansas Speedway

Maggio 10, 2025

Newsletter

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks
x