AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

TUTTO O NIENTE: Stellantis ‘SI INCHINA’ alla Cina e firma un accordo da 4,1 miliardi di dollari con un’azienda cinese in una audace scommessa sulle batterie.

Carl Harrison by Carl Harrison
Dicembre 10, 2024
in Novità
Reading Time: 4 mins read
0
ALL OR NOTHING: Stellantis ‘BOWS’ to China and Strikes $4.1 Billion Deal with Chinese Firm in Bold Battery Gamble

FILE PHOTO: FILE PHOTO: A man walks past a logo of Stellantis outside the company's building in Chartres-de-Bretagne near Rennes, France, September 20, 2024. REUTERS/Stephane Mahe/File Photo/File Photo

In un grande passo avanti per le ambizioni europee nel settore dei veicoli elettrici (EV), Stellantis e il gigante cinese delle batterie CATL hanno annunciato un investimento di 4,1 miliardi di euro (4,33 miliardi di dollari) per costruire una gigafactory all’avanguardia a Saragozza, nel nord della Spagna. La struttura dovrebbe essere operativa entro la fine del 2026 e la joint venture rappresenta un passo cruciale per rafforzare la catena di approvvigionamento degli EV in Europa, in un contesto di crescente competizione con l’Asia e gli Stati Uniti.

Caratteristiche della Gigafactory

  • Capacità: Si prevede che raggiunga fino a 50 gigawattora (GWh) a seconda dell’evoluzione del mercato e del supporto governativo.
  • Posizione: Saragozza, un’area già fondamentale per gli sforzi di produzione di EV di Stellantis nelle regioni spagnole dell’Aragona e della Galizia.
  • Tempistiche: La produzione inizierà alla fine del 2026.
  • Investimento: Finanziato congiuntamente da Stellantis e CATL su base 50-50.

Importanza Strategica

Questa iniziativa sottolinea l’impegno dell’Europa a ridurre la propria dipendenza dall’Asia per la produzione di batterie e a posizionarsi come leader nel mercato globale degli EV. Il presidente di Stellantis, John Elkann, ha elogiato il progetto come un mezzo per portare “produzione di batterie innovative in un sito produttivo che è già un leader nell’energia pulita e rinnovabile.”

Il Primo Ministro Pedro Sánchez, un fermo sostenitore dell’attrazione degli investimenti nei veicoli elettrici, ha svolto un ruolo cruciale nel rendere la Spagna un hub per la produzione di veicoli elettrici. Il governo spagnolo ha già allocato 300 milioni di euro a Stellantis come parte della sua iniziativa da 5 miliardi di euro per i veicoli elettrici, finanziata dai fondi di aiuto dell’UE per la pandemia.

Il Gioco Strategico della Cina

CATL, il più grande produttore di batterie per veicoli elettrici al mondo, sta sfruttando questa opportunità per espandere la sua presenza in Europa:

  • Operazioni Esistenti: Fabbriche in Germania e un prossimo impianto da 7,3 miliardi di euro in Ungheria con una capacità di 100 GWh.
  • Spagna: Lo stabilimento di Zaragoza sarà la sua terza fabbrica europea, rafforzando la sua posizione in un mercato in rapida crescita.

Questo annuncio avviene in un contesto geopolitico notevole, con la Spagna che adotta una posizione più moderata sulle tariffe per le importazioni di veicoli elettrici cinesi per evitare di intensificare le tensioni commerciali. Il coinvolgimento di Pechino nell’approvazione degli investimenti diretti all’estero sottolinea l’atto di bilanciamento strategico.

Le Ambizioni della Spagna per i Veicoli Elettrici

La Spagna, il secondo produttore di auto in Europa, sta raccogliendo i benefici del suo approccio proattivo per attrarre investimenti legati ai veicoli elettrici. L’approccio del paese, che combina sussidi verdi con diplomazia politica, ha creato un clima favorevole per progetti come la gigafactory Stellantis-CATL. Il nuovo impianto dovrebbe supportare la candidatura della Spagna per diventare un importante hub di produzione di veicoli elettrici.

Le sfide nell’ecosistema dei veicoli elettrici in Europa

Mentre la Spagna assicura investimenti significativi, altri paesi dell’UE affrontano ostacoli:

  • Ritardi burocratici.
  • Domanda di veicoli elettrici inferiore alle aspettative.
  • Setback di alto profilo come il fallimento di Northvolt, il promettente produttore di batterie per veicoli elettrici della Svezia.

Al contrario, il successo di Stellantis e CATL in Spagna evidenzia il potenziale di allineare gli interessi pubblici e privati per realizzare una trasformazione industriale su larga scala.

La strada da percorrere

La struttura di Zaragoza sarà fondamentale per le più ampie ambizioni di Stellantis nel settore dei veicoli elettrici, aiutando la transizione verso una gamma completamente elettrificata. Contribuirà inoltre in modo significativo al mercato europeo dei veicoli elettrici, che mira a ridurre la dipendenza dalle batterie importate e a competere con i sussidi verdi americani.

Con l’aumento della produzione e l’Europa che pianta saldamente la sua bandiera nella corsa ai veicoli elettrici, la collaborazione tra Stellantis e CATL potrebbe stabilire il benchmark per le partnership transcontinentali che guidano la rivoluzione della mobilità verde.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Cupra Design House lança coleção exclusiva e sustentável
Novità

Cupra Design House lancia una collezione esclusiva e sostenibile.

La Cupra Design House ha compiuto un altro passo nella sua esplorazione oltre l'industria automobilistica e annuncia la sua prima...

by Virgilio Machado
Settembre 12, 2025
BMW arranca com a produção da nova geração do X2
Novità

La Commissione Europea lancia nuove iniziative per rafforzare la leadership dell’Europa nel settore automobilistico.

La Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha sostenuto questo venerdì che le auto del futuro devono essere...

by Virgilio Machado
Settembre 12, 2025
Audi: debate sobre proibição de motores de combustão na Europa é “contraproducente”
Novità

Audi: il dibattito sul divieto dei motori a combustione in Europa è “controproducente.”

Il CEO di Audi, Gernot Döllner, è contrario al rinnovato dibattito sul divieto in tutta l'Unione Europea (UE) dei nuovi...

by Virgilio Machado
Settembre 12, 2025
Fábricas da Hyundai na Rússia retomam produção em janeiro com novo proprietário
Novità

I lavoratori della Hyundai detenuti negli Stati Uniti tornano a Seoul.

Più di 300 lavoratori sudcoreani detenuti negli Stati Uniti durante un'operazione anti-immigrazione in una fabbrica di batterie Hyundai sono partiti...

by Virgilio Machado
Settembre 12, 2025

Recent News

Cupra Design House lança coleção exclusiva e sustentável

Cupra Design House lancia una collezione esclusiva e sostenibile.

Settembre 12, 2025
BMW arranca com a produção da nova geração do X2

La Commissione Europea lancia nuove iniziative per rafforzare la leadership dell’Europa nel settore automobilistico.

Settembre 12, 2025
Nova geração do Micra já roda nas estradas europeias

La nuova generazione della Micra è già sulle strade in Europa.

Settembre 12, 2025
Daniel Ricciardo’s Shocking F1 Paddock Comeback Teased by Red Bull Chief After Ford Deal!

Il sorprendente ritorno di Daniel Ricciardo nel paddock di F1 è stato anticipato dal capo della Red Bull dopo l’accordo con la Ford!

Settembre 12, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.