Yuki Tsunoda ha fatto un debutto entusiasmante per la Red Bull al Gran Premio del Giappone, avvicinandosi in modo impressionante a Max Verstappen durante il FP1 a Suzuka. Con tutti gli occhi puntati sul pilota giapponese, ha dimostrato di essere a soli un decimo dal veterano Verstappen.
La sessione ha visto Lando Norris guidare il gruppo, seguito da George Russell e Charles Leclerc, con il duo Red Bull che ha conquistato la quinta e sesta posizione. La performance di Tsunoda è stata un momento clou della pratica, accendendo l’entusiasmo tra i fan e gli esperti.
Dalla gestione dei problemi di bilanciamento alla conquista della prima posizione, Norris ha messo in mostra le sue abilità stabilendo il tempo più veloce nel FP1. Nel frattempo, Verstappen ha inizialmente imposto il ritmo con un giro veloce su gomme morbide, seguito da vicino da Fernando Alonso e Charles Leclerc.
Il ritorno di Tsunoda in un RB21 ha catturato il pubblico, con il giovane pilota che ha mostrato una velocità e una determinazione promettenti. Nonostante il suo feedback iniziale fosse di essere cauto, Tsunoda ha gradualmente ridotto il divario con Verstappen, dimostrando il suo potenziale nel campo competitivo.
Durante la sessione, vari team e piloti hanno affrontato sfide, tra cui Carlos Sainz che ha mancato il suo box pit e Norris che è andato brevemente fuori pista. Tuttavia, il livello di performance complessivo è stato alto, con i team che hanno sperimentato diverse mescole di gomme e strategie.
Con il progredire della sessione, Norris ha continuato a brillare, assicurandosi alla fine la prima posizione con un margine ridotto rispetto a Russell e Leclerc. La battaglia per la supremazia tra McLaren e Mercedes ha aggiunto un ulteriore livello di eccitazione alla sessione di pratica.
Con il debutto impressionante di Tsunoda e la straordinaria performance di Norris, il FP1 ha preparato il terreno per un fine settimana emozionante al Gran Premio del Giappone. Mentre i team analizzano i dati e affinano le loro strategie, l’aspettativa è alta per i prossimi turni di qualificazione e la gara principale, promettendo una competizione agguerrita e momenti entusiasmanti sul leggendario circuito di Suzuka.