AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Transizione dai Touchdown ai Cambi di Pneumatici: Come gli Atleti del Football Universitario Stanno Alimentando la Rivoluzione dei Pit Crew della NASCAR

Carl Harrison by Carl Harrison
Marzo 14, 2025
in Motorsport
Reading Time: 3 mins read
0
Transition from Touchdowns to Tire Changes: How College Football Athletes are Fueling NASCAR’s Pit Crew Revolution

Mar 9, 2025; Avondale, Arizona, USA; NASCAR Cup Series driver Alex Bowman (48) pits for tyres and fuel during the Shriners Children’s 500 at Phoenix Raceway. Mandatory Credit: Gary A. Vasquez-Imagn Images

Il mondo della NASCAR è stato recentemente infiammato da una dichiarazione controversa del proprietario della RFK Racing, Brad Keselowski. L’ex campione NASCAR ha acceso un acceso dibattito sui social media affermando che una carriera nella NASCAR è un’alternativa più gratificante e sicura per gli ex atleti NCAA rispetto a perseguire un futuro incerto nella NFL.

La dichiarazione è nata da una riflessione sulla emozionante gara del 2024 all’Atlanta Motor Speedway, dove Daniel Suárez della Trackhouse Racing è emerso vittorioso dopo un finale al fotofinish a tre, battendo Ryan Blaney e Kyle Busch per appena 0,003 secondi. La vittoria è stata particolarmente impressionante dato che Suárez aveva subito un incidente già al secondo giro, subendo danni al cofano della sua Chevrolet No. 99. Tuttavia, è riuscito a risalire in testa, un’impresa resa possibile anche grazie agli sforzi instancabili del suo team di pit.

Un membro della squadra, Josh Bush, un ex campione del Super Bowl, esemplifica l’argomento di Keselowski. Nonostante la pressione intensa, Bush ha gestito con successo il suo ruolo nel team di pit, una testimonianza della sovrapposizione delle competenze tra gli sport professionistici. È una tendenza che sta diventando sempre più comune: molti dei migliori membri dei team di pit della NASCAR sono ex atleti, in particolare quelli provenienti dal football universitario.

Secondo Keselowski, l’attrattiva di una carriera nella NASCAR risiede nella sua offerta di salari migliori, condizioni di lavoro più sicure e durate di carriera più lunghe, pur soddisfacendo il bisogno competitivo di questi atleti. Questo commento ha scatenato un frenesia sui social media, con alcuni fan che lo applaudivano come una brillante intuizione sulla formazione delle squadre di NASCAR, mentre altri lo denunciavano come un confronto ingiusto con la NFL.

L’aumento dell’afflusso di ex atleti nel mondo della NASCAR può essere attribuito in gran parte al programma ‘Drive for Diversity’. Questa iniziativa ha accolto oltre 175 atleti nella NASCAR, costituendo quasi il 10% di tutti i membri della crew ai box. Molti di questi individui sono ex giocatori di football universitario che, avendo perso la loro occasione nella NFL, desiderano ancora l’emozione della competizione ad alto livello.

Le squadre di NASCAR di élite come Hendrick Motorsports (HMS), Joe Gibbs Racing (JGR) e Team Penske sono conosciute per la loro attiva ricerca di ex giocatori di football. Ospitano il loro Pit Crew Combine, molto simile all’NFL Combine, dove valutano la velocità, la forza e la resistenza dei potenziali reclutamenti.

Tuttavia, la transizione dal football alla NASCAR non è priva di sfide. Il direttore della crew ai box di Hendrick Motorsports ha osservato che molti ex giocatori di football inizialmente faticano con le richieste del lavoro, principalmente perché si tratta di un percorso di carriera che non avevano considerato in precedenza.

I commenti di Keselowski, sebbene controversi, fanno luce sull’attrattiva delle crew ai box della NASCAR per gli ex atleti NCAA. A differenza del football, dove le carriere possono essere interrotte da infortuni, i membri della crew ai box possono potenzialmente lavorare per decenni. Il fatto che i giocatori della squadra di allenamento della NFL possano guadagnare più della maggior parte dei membri della crew ai box della NASCAR non sminuisce l’attrattiva della stabilità e della sicurezza a lungo termine che una carriera nella NASCAR offre.

Nonostante alcuni fan mettano in discussione l’equità di assumere atleti per le posizioni nella crew ai box, le statistiche parlano da sole. La strategia della NASCAR di reclutare ex atleti ha trasformato le crew ai box in squadre d’élite. Solo nel 2024, 14 gare sono state vinte con un margine di meno di 0,1 secondi, dimostrando che una crew ai box forte può davvero fare la differenza.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Chase Elliott’s Heart-Stopping Playoff Survival: How He Defied the Odds at Bristol!
Motorsport

La Sopravvivenza da Brivido di Chase Elliott nei Playoff: Come Ha Sfidato le Probabilità a Bristol!

La Battaglia da Brivido di Chase Elliott nei Playoff: Un Viaggio da Cuore in Suspense verso il Round dei 12!In...

by Carl Harrison
Settembre 15, 2025
Kyle Larson’s Bristol Battle: Unraveling the Wild Strategy Behind NASCAR’s Most Unpredictable Track
Motorsport

La Battaglia di Bristol di Kyle Larson: Svelare la Strategia Selvaggia Dietro il Circuito più Imprevedibile della NASCAR

Titolo: La lotta di Kyle Larson a Bristol: una storia di avvertimento su strategia e velocità nella NASCARIn una rivelazione...

by Simon Monroy
Settembre 15, 2025
Max Verstappen Breaks Boundaries: F1 Faces Unprecedented Chaos at Azerbaijan Grand Prix!
Motorsport

Max Verstappen supera i limiti: la F1 affronta un caos senza precedenti al Gran Premio dell’Azerbaigian!

Max Verstappen prepara il palcoscenico per un weekend di Gran Premio pieno di turbolenze e brividi!Mentre i motori ruggiscono in...

by Harry Bright
Settembre 15, 2025
Ferrari’s Turbulent Rebuild: Fred Vasseur’s Shocking Admission on F1 Championship Drought
Motorsport

La Turbolenta Ricostruzione della Ferrari: la Sconcertante Ammissione di Fred Vasseur sulla Drought del Campionato di F1

Il sogno di Ferrari in Formula 1 in pericolo: la rivelazione scioccante di Fred Vasseur sugli sforzi di ricostruzioneIn un...

by Arthur Ling
Settembre 15, 2025

Recent News

Chase Elliott’s Heart-Stopping Playoff Survival: How He Defied the Odds at Bristol!

La Sopravvivenza da Brivido di Chase Elliott nei Playoff: Come Ha Sfidato le Probabilità a Bristol!

Settembre 15, 2025
Kyle Larson’s Bristol Battle: Unraveling the Wild Strategy Behind NASCAR’s Most Unpredictable Track

La Battaglia di Bristol di Kyle Larson: Svelare la Strategia Selvaggia Dietro il Circuito più Imprevedibile della NASCAR

Settembre 15, 2025
Mercedes Fights Back: Battling for Glory at Azerbaijan Grand Prix After Monza Setback!

Mercedes Ritorna in Gioco: In Lotta per la Gloria al Gran Premio dell’Azerbaigian Dopo il Contrattempo di Monza!

Settembre 15, 2025
Max Verstappen Breaks Boundaries: F1 Faces Unprecedented Chaos at Azerbaijan Grand Prix!

Max Verstappen supera i limiti: la F1 affronta un caos senza precedenti al Gran Premio dell’Azerbaigian!

Settembre 15, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.