Toyota Domina il Bahrain: Nyck de Vries Pronto per la Vittoria con un’Ora Rimasta!
In un’emozionante sfida all’8 Ore del Bahrain del Campionato Mondiale FIA di Resistenza, Nyck de Vries ha preso le redini con solo un’ora rimasta sul cronometro, guidando l’assalto nella Toyota #7. Con un vantaggio di 30 secondi sul rivale Nicklas Nielsen nella Ferrari #50, de Vries è sul punto di assicurarsi la prima vittoria di Toyota nella stagione 2025 del WEC. Se avrà successo, questa vittoria segnerà una pietra miliare significativa: il primo trionfo di Toyota dalla loro annata senza vittorie nel 2015 durante l’era LMP1!
Con il tempo che scorre, la pressione aumenta. La Toyota #8, guidata da Brendon Hartley, si trova al terzo posto, a circa otto secondi da Nielsen. Hartley ha un vantaggio strategico con un set extra di pneumatici a sua disposizione dopo aver eseguito un doppio stint all’inizio della gara. Questa mossa tattica, unica tra i concorrenti, potrebbe rivelarsi fondamentale mentre la gara si avvicina ai suoi giri finali.
Nel frattempo, il leader del campionato Alessandro Pier Guidi nella Ferrari #51 è anch’esso in corsa. Se la classifica rimarrà così com’è, Pier Guidi, insieme ai compagni di squadra James Calado e Antonio Giovinazzi, non solo conquisterà il campionato piloti, ma garantirà anche il campionato costruttori per Ferrari—un risultato monumentale per il marchio iconico.
Nella battaglia per la supremazia, le due vetture Peugeot si stanno sfidando con tutte le forze, con Malthe Jakobsen nella Peugeot #94 davanti a Mikkel Jensen nella #83. In precedenza nella gara, Jakobsen ha messo in mostra la sua abilità difensiva contro Antonio Fuoco della Ferrari in un duello emozionante che ha evidenziato i punti di forza contrastanti di ciascun veicolo: la velocità in rettilineo della Peugeot contro la finezza in curva della Ferrari. Nonostante gli sforzi valorosi di Jakobsen, Fuoco alla fine ha fatto la sua mossa, evidenziando la competizione incessante tra i migliori team.
La lotta non si limita solo ai leader. L’Alpine #7 guidata da Charles Milesi si mantiene stabile al settimo posto, mentre Harry Tincknell nella Aston Martin #007 occupa l’ottava posizione. L’auto sorella, la Aston Martin #009, ha guidato la gara in precedenza ma da allora è scivolata nelle posizioni, lasciando delusi i fan del costruttore britannico.
Nella categoria LMGT3, Jose Maria Lopez continua a tracciare un percorso nella Lexus #87 ASP, mantenendo il suo vantaggio con i compagni di squadra Clemens Schmid e Petru Umbrarescu. Tuttavia, si profila una situazione da brivido poiché affrontano una potenziale crisi di carburante! Con soli undici secondi che li separano dalla Porsche Manthey 1st Phorm #92 guidata da Riccardo Pera, il team di Lopez potrebbe dover effettuare un pit stop dell’ultimo minuto per un rapido rifornimento—una prospettiva angosciante che potrebbe mettere a rischio il loro vantaggio guadagnato con fatica. Maxime Martin nella Mercedes-AMG #61 Iron Lynx è alle loro spalle, a soli quattro secondi di distanza, pronto a capitalizzare su eventuali errori.
Con l’ora finale che si avvicina, tutti gli occhi sono puntati su Toyota e i loro rivali, ogni squadra si sforza per la gloria sul campo di battaglia asfaltato del Bahrain. De Vries riuscirà a mantenere il suo vantaggio e a consegnare una vittoria storica per Toyota, o la feroce competizione strapperebbe la vittoria dalle sue mani? L’eccitazione è palpabile e il palcoscenico è pronto per un finale indimenticabile!








