AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Toyota Gazoo Racing Punta alla Gloria del Dakar Tra Nuovi Rivali Aggressivi

Harry Stone by Harry Stone
Dicembre 18, 2024
in Motorsport
Reading Time: 5 mins read
0
Toyota Gazoo Racing Sets Sights on Dakar Glory Amidst Fierce New Rivals

Toby Price and Sam Sunderland are seen training before Rally Dakar 2025 in Dubai on December 2, 2024. // Kin Marcin / Red Bull Content Pool // SI202412030507 // Usage for editorial use only //

Con la nuova concorrenza di Dacia, M-Sport e Mini, Toyota Gazoo Racing sta raddoppiando il suo dominio nel rally-raid. Ma mentre il leggendario Hilux DKR raggiunge la fine del suo ciclo di sviluppo, la nuova leadership e strategia di Toyota possono garantire un vantaggio nella Dakar Rally e nel Campionato Mondiale Rally-Raid?


La calma prima della tempesta: Toyota affronta nuove sfide nel 2025

Il detto, “mare calmo non fa buon marinaio,” sembra fatto su misura per la campagna rally-raid di Toyota Gazoo Racing (TGR) mentre si prepara per la Dakar Rally 2025 in Arabia Saudita. Sebbene Toyota sia stata il punto di riferimento indiscusso nei rally raid, vincendo il titolo di produttore del Campionato Mondiale Rally-Raid (W2RC) per tre anni consecutivi e conquistando la vittoria a Dakar nel 2023 con Nasser Al-Attiyah, il gioco sta cambiando.

Nuovi rivali sono entrati in gioco con macchine all’avanguardia:

  • Dacia e M-Sport hanno debuttato con veicoli completamente nuovi.
  • X-raid Mini JCW ha introdotto un’auto potenziata da un motore a benzina da 3.0 litri.

Nel frattempo, il Hilux DKR una volta dominante di Toyota inizia a mostrare i segni dell’età, spingendo a cambiamenti sia in pista che fuori.


Riorganizzazione della Leadership: Un Nuovo Capitolo per Toyota Gazoo Racing

La struttura interna di Toyota ha subito una trasformazione drammatica. Con il lungo team principal Glyn Hall che si dimette e vende la sua attività Hallsport, il controllo operativo è passato al team SVM di Shameer Variawa.

Supervisando il più ampio progetto W2RC c’è Toyota Motor Europe, dove il neo nominato Bart Eelen ora guida la nave come capo delle attività motorsport. Andrea Carlucci, il nuovo team principal, ha il compito di colmare il divario tra le divisioni motorsport e R&D di Toyota.

“È più complicato di quanto dovrebbe essere, ma tutti noi conosciamo i nostri compiti,” ha ammesso Eelen.

Questa rinnovata leadership è fondamentale mentre Toyota si prepara per un paesaggio W2RC più competitivo, mirando a bilanciare la propria esperienza nel motorsport con le lezioni apprese dai suoi team di sviluppo di auto stradali in Europa e Giappone.


Può l’Hilux DKR Mantenere la Linea?

La Hilux DKR della Toyota è stata l’auto da battere negli eventi di rally-raid, ma mentre i rivali adottano tecnologie all’avanguardia, la sua età sta diventando una preoccupazione. Nonostante ciò, il veicolo continua a offrire prestazioni grazie al suo accoppiamento con talenti generazionali come Nasser Al-Attiyah.

Eelen ha sottolineato che il “DNA di Toyota Gazoo Racing” rimane una combinazione potente di innovazione e resilienza:

“Gazoo Racing esiste per utilizzare il motorsport come un banco di prova per nuove tecnologie e come un terreno di sviluppo per le persone. Ora ci stiamo concentrando per avvicinare questa disciplina ai valori fondamentali del marchio Toyota.”


L’importanza di una battaglia per tutta la stagione

Sebbene la Toyota abbia dominato il W2RC, gran parte del suo successo è derivato da prestazioni eccezionali in eventi di punta come Dakar e Rallye du Maroc. Eelen sostiene che questo approccio non sia sostenibile a lungo termine, sostenendo la necessità di una competizione durante tutto l’anno per mantenere la squadra affilata e i fan coinvolti.

“Concentrarsi su una sola gara è super rischioso. Il Dakar sarà sempre il culmine, come Le Mans nel WEC, ma una battaglia per tutta la stagione contro i produttori rivali è cruciale sia per il campionato che per lo sviluppo della Toyota.”

Eelen immagina un calendario in cui ogni gara diventa uno spettacolo, assicurando che la Toyota rimanga un favorito tra i fan mentre guida un miglioramento continuo durante la stagione.


La Competizione Si Stringe: Toyota vs. i Nuovi Arrivati

L’arrivo di Dacia, M-Sport e di un team Mini JCW rivitalizzato ha iniettato nuova energia nella scena del rally-raid. Per Toyota, questo rappresenta sia una sfida che un’opportunità.

“L’ascesa di nuovi produttori è esattamente ciò di cui il rally-raid ha bisogno,” ha osservato Eelen. “Ci spinge a innovare e garantisce che il campionato ottenga maggiore riconoscimento.”

Questo sentimento rispecchia la strategia di Toyota nel Campionato del Mondo di Endurance (WEC), dove ha prosperato contro un numero crescente di concorrenti supportati dalle case automobilistiche.


2025 e Oltre: Una Nuova Era per il Rally-Raid

Con l’avvicinarsi del Dakar Rally 2025, Toyota Gazoo Racing si sta preparando per quella che potrebbe essere la sua stagione più difficile. Con una nuova leadership, un’auto collaudata ma invecchiata, e un campo di concorrenti in ripresa, le poste in gioco non potrebbero essere più alte.

Ma se c’è una cosa che Toyota ha dimostrato, è che il suo lascito di resilienza, innovazione e adattabilità è costruito per affrontare sfide come queste.

“Non siamo qui solo per il Dakar,” ha concluso Eelen. “Siamo qui per vincere l’intera stagione e ridefinire cosa significa avere successo nel rally-raid.”

Share212Tweet133Send

Related Posts

Alex Bowman blasts Bubba Wallace in fiery NASCAR clash: “Ran me into the fence”
Motorsport

Alex Bowman attacca Bubba Wallace in un acceso scontro NASCAR: “Mi ha mandato contro il muro”.

In un emozionante confronto alla gara di NASCAR Cup a Chicago, sono volati scintille mentre Alex Bowman e Bubba Wallace...

by David Castro
Luglio 7, 2025
Explosive Confrontation: Joey Logano Confronts Ross Chastain After Chaotic Chicago Race
Motorsport

Confronto Esplosivo: Joey Logano Affronta Ross Chastain Dopo la Caotica Gara di Chicago

In un emozionante scontro alla caotica corsa di strada di Chicago, i fan della NASCAR hanno assistito a una drammatica...

by Simon Monroy
Luglio 7, 2025
Katherine Legge Shatters NASCAR Glass Ceiling with Historic Top-20 Finish – Danica Patrick Milestone
Motorsport

Katherine Legge rompe il soffitto di vetro della NASCAR con un storico piazzamento tra i primi 20 – traguardo di Danica Patrick.

Katherine Legge Rovina i Record in NASCAR, Raggiungendo un 20° Posto e Facendo StoriaIn una straordinaria dimostrazione di abilità e...

by Carl Harrison
Luglio 7, 2025
Denny Hamlin’s Fierce Stand Against NASCAR’s $320B Loss: Partners’ Playground in Peril
Motorsport

La Ferma Posizione di Denny Hamlin contro la Perdita di $320 miliardi della NASCAR: Il Parco Giochi dei Partner in Pericolo

Denny Hamlin Affronta Incertezze Mentre la NASCAR Considera di Abbandonare il Partner Haven del Valore di 320 Milardi di DollariNel...

by Miguel Cunha
Luglio 6, 2025

Recent News

W1 é o McLaren mais potente e rápido de sempre

“McLaren W1 fa il suo debutto a Goodwood.”

Luglio 7, 2025
Fiat Topolino ganha edição especial de verão inspirada na Riviera

La Fiat Topolino riceve un’edizione estiva speciale ispirata alla Riviera.

Luglio 7, 2025
Nissan suspende operações em algumas fábricas do Japão

“Nissan può evitare la chiusura della fabbrica in Giappone con un accordo con Foxconn.”

Luglio 7, 2025
Alex Bowman blasts Bubba Wallace in fiery NASCAR clash: “Ran me into the fence”

Alex Bowman attacca Bubba Wallace in un acceso scontro NASCAR: “Mi ha mandato contro il muro”.

Luglio 7, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks