La Toyota presenterà al Salone di Tokyo (Japan Mobility Show 2023), che si svolge dal 26 ottobre al 5 novembre, due nuovi prototipi che anticipano l’arrivo di due nuovi modelli, un SUV e una sportiva, completamente elettrici.
Il marchio giapponese anticipa che il FT-3e è un concept di un SUV di prossima generazione che arricchirà la vita quotidiana dei clienti con nuove esperienze di guida e servizi personalizzati forniti da tecnologie innovative, e che presenta un design esterno che combina stile ed estetica avanzati, mantenendo le linee e le superfici della carrozzeria il più semplici possibile.

Inoltre, il FT-3e promette schermi digitali che vanno dalla parte inferiore della carrozzeria fino alla parte superiore della porta e che forniscono una vasta gamma di informazioni, incluse la carica della batteria, la temperatura a bordo e la qualità dell’aria interna quando il conducente si avvicina all’SUV.
Il FT-Se, invece, è una sportiva ad alte prestazioni, anch’essa a zero emissioni, che incorpora l’esperienza acquisita dalla Toyota Gazoo Racing nello sport automobilistico e si presenta con proporzioni larghe e basse, insieme a una silhouette elegante e moderna, al fine di ridurre la resistenza aerodinamica.

All’interno, questa sportiva offre un cockpit all’avanguardia che mette a disposizione comandi intuitivi e un’esperienza di guida che Toyota definisce coinvolgente.

Ricordiamo che Toyota ha recentemente annunciato di essere al lavoro per sviluppare una nuova generazione di batterie che sarà introdotta nei nuovi modelli completamente elettrici del marchio a partire dal 2026, offrendo un’autonomia di circa 800 chilometri tra una ricarica e l’altra, valore che potrebbe quasi raddoppiare nelle versioni successive.