Toto Wolff Distrugge i Miti della Mercedes mentre la Battaglia per il Campionato di F1 si Intensifica!
In un colpo di scena drammatico al Gran Premio dell’Azerbaigian, Toto Wolff ha decisamente respinto le teorie di lunga data riguardanti le prestazioni della Mercedes, affermando che il loro recente successo non può essere attribuito semplicemente alle condizioni fredde. Invece, il notevole secondo-quarto posto della squadra, ottenuto da George Russell e Kimi Antonelli, segna un salto significativo rispetto alle loro precedenti uscite e li posiziona saldamente nella corsa al campionato costruttori, ora superando la Ferrari di sole quattro punti. Con una Red Bull rinvigorita che li insegue a soli 18 punti di distanza, le poste in gioco non sono mai state così alte!
Wolff ha scherzato in precedenza sul fatto che la sua necessità di indossare un maglione sia correlata al successo della Mercedes, affermando: “Ogni volta che devo indossare un maglione, siamo lì.” Tuttavia, ha rapidamente chiarito che tali superstizioni non definiscono la loro traiettoria di prestazione. “Non penso si possa semplificare in questo modo,” ha dichiarato Wolff quando è stato confrontato con la teoria della temperatura. “Ci sono stati weekend più difficili in condizioni più fredde. Il layout della pista è stato un fattore critico che ha giocato a nostro favore.”
Il circuito dell’Azerbaigian si è rivelato vantaggioso per la Mercedes, in particolare nelle sue curve lente e strette, che si adattano ai punti di forza della loro auto. Wolff ha evidenziato le carenze delle loro prestazioni nelle curve ad alta velocità, facendo riferimento al deludente quinto-nono posto al difficile Parabolica di Monza. “Considerando tutte le variabili, è stata certamente la pista che ci si adattava un po’ di più,” ha osservato, sottolineando che le specifiche del circuito sono state più influenti della semplice temperatura.
In un emozionante colpo di scena durante la gara, Wolff ha commentato anche le manovre tra Russell e Antonelli durante un restart con safety car. Le tensioni sono aumentate quando Russell ha dovuto rallentare alla Curva 1, evitando un potenziale disastro mentre Antonelli difendeva la sua posizione. “A volte, quando sei vicino e uno accanto all’altro, queste cose possono succedere,” ha spiegato Wolff. “Non c’era alcuna cattiva intenzione da parte di Kimi di spingere [George] fuori. Ha lasciato un po’ la porta aperta, ma George ha dovuto ritirarsi solo per evitare una collisione.”
Mentre la polvere si posa dopo questo emozionante Gran Premio, tutti gli occhi sono puntati sulla classifica del campionato e su cosa riserva il futuro per il team Mercedes. Con gli shockanti incidenti di Oscar Piastri e le domande riguardanti la resurrezione di Max Verstappen nella lotta per il titolo, il panorama della F1 è carico di attesa. Le scommesse stanno aumentando, e il fermo rifiuto di Toto Wolff di spiegazioni semplicistiche aggiunge carburante alla narrativa infuocata che si sta svolgendo nel mondo della Formula 1!