ADVERTISEMENT
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Toto Wolff fa il riservato mentre George Russell irradia fiducia: Mercedes punta alla rivoluzione dell’unità di potenza nel 2026.

Simon Monroy by Simon Monroy
Gennaio 11, 2025
in Motorsport
Reading Time: 5 mins read
0
Mercedes Reclaims the Spotlight: Can W15 Maintain Momentum in Qatar?

Nov 21, 2024; Las Vegas, Nevada, USA; Mercedes AMG Petronas team principal Toto Wolff arrives for practice for the Las Vegas Grand Prix at Las Vegas Circuit. Mandatory Credit: Gary A. Vasquez-Imagn Images

ADVERTISEMENT

Con la Formula 1 che si prepara per la radicale revisione delle unità di potenza nel 2026, il Team Principal della Mercedes Toto Wolff rimane reticente riguardo ai progressi della squadra, ammettendo, “Non sappiamo dove siamo.” Mentre l’ottimismo cauto di Wolff ha suscitato curiosità, George Russell ha controbilanciato con una fiducia audace, dipingendo un quadro promettente per la prossima era della Mercedes in F1.

ADVERTISEMENT


2026: Un’era che cambia le regole del gioco per la Formula 1

Il regolamento del 2026 è destinato a rivoluzionare lo sport, concentrandosi sulla sostenibilità e sui progressi tecnologici:

  • Carburanti sostenibili per ridurre l’impatto ambientale dello sport.
  • La rimozione del MGU-H, semplificando i sistemi ibridi.
  • Una distribuzione della potenza 50/50 tra componenti elettrici e motori a combustione interna.

La Mercedes, una forza dominante durante la prima era ibrida, è ancora una volta indicata per guidare il gruppo. Tuttavia, la complessità delle nuove regole e l’incertezza sui progressi dei concorrenti hanno mantenuto Wolff cautamente con i piedi per terra.


Toto Wolff: “Non sappiamo dove siamo”

Wolff ha riconosciuto che la Mercedes ha fatto progressi su alcuni fronti, ma ha sottolineato che non tutti gli obiettivi sono stati raggiunti.
“Alcune aspettative le stiamo soddisfacendo, ed è un buon segno. Altre, stiamo ancora lavorando per raggiungere i nostri obiettivi. Non è banale,” ha ammesso Wolff. “La domanda è: hai impostato le tue aspettative nel modo giusto? Quindi la risposta è che non sappiamo dove siamo.”

I suoi commenti cauti evidenziano il segreto competitivo che circonda lo sviluppo dell’unità di potenza del 2026, dove anche la più piccola innovazione può determinare la gerarchia.


La crescente base clienti di Mercedes

La divisione High Performance Powertrains (HPP) di Mercedes fornirà motori a quattro team nel 2026:

  • Mercedes-AMG Petronas (team ufficiale)
  • McLaren
  • Williams
  • Alpine, che si unisce come nuovo cliente

L’aggiunta di Alpine compensa la perdita di Aston Martin, che passerà a Honda come operazione supportata dalla fabbrica. Questo riallineamento strategico posiziona Mercedes come il fornitore con la base clienti più ampia, offrendo potenzialmente dati preziosi in pista attraverso più team.


La fiducia di George Russell in HPP

In netto contrasto con il tono misurato di Wolff, George Russell emanava fiducia, tracciando paralleli tra il dominio della Mercedes nel 2014 e le sue prospettive per il 2026.

“Di solito, il 2026 sembra lontano, ma nel mondo della Formula 1, sarà qui domani,” ha osservato Russell.
“L’esperienza che il team ha avuto nel 2014 con il nuovo powertrain, combinata con ciò che abbiamo imparato in Formula E e con l’iperauto AMG ONE, ci dà molta fiducia.”

Russell ha anche sottolineato il ruolo di Petronas, fornitore di carburante di lunga data della Mercedes, nell’avanzare la tecnologia dei carburanti sostenibili, un pilastro delle regolamentazioni del 2026.


I concorrenti si preparano per il 2026

La Mercedes non è l’unico team a fare notizia in vista del 2026:

  • Ferrari fornirà motore a Haas e Cadillac, oltre al suo team ufficiale.
  • Audi sta sviluppando un’unità di potenza su misura per il suo ingresso in fabbrica guidato da Sauber.
  • Red Bull Powertrains, in collaborazione con Ford, fornirà sia Red Bull Racing che Racing Bulls (ex AlphaTauri).
  • Honda, tornando con Aston Martin, avrà un focus esclusivo su un team, potenzialmente aumentando lo sviluppo.

Il campo affollato di forti produttori prepara il terreno per un’era di feroce competizione.


Un Atto di Bilanciamento per Mercedes

Il viaggio di Mercedes verso il 2026 è una storia di bilanciamento tra ottimismo e realismo. Mentre la fiducia di Russell riflette la ricca storia di innovazione e successo del team, l’approccio cauto di Wolff sottolinea le sfide di rimanere al passo in un panorama in rapida evoluzione.

Con gli ingegneri HPP, l’esperienza in Formula E e collaborazioni all’avanguardia con Petronas, Mercedes sembra ben attrezzata per gestire la transizione. Tuttavia, la vera prova arriverà nel 2026 quando la bandiera verde verrà sventolata e inizierà la nuova era.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Oliver Bearman Faces Frustration After Stunning Q3 Drop at F1 Brazil GP – What Went Wrong?
Motorsport

Oliver Bearman affronta la frustrazione dopo un sorprendente calo nel Q3 al GP di F1 del Brasile – Cosa è andato storto?

Oliver Bearman inciampa in Q3: una qualificazione frustrante al GP di F1 del BrasileIn un drammatico colpo di scena al...

by Harry Stone
Novembre 9, 2025
Oscar Piastri’s Unyielding Belief: Can He Conquer F1’s Brazil GP Setback and Claim Victory?
Motorsport

La Ferma Fede di Oscar Piastri: Riuscirà a Superare il Contrattempo del GP del Brasile di F1 e a Raggiungere la Vittoria?

Oscar Piastri si aggrappa alla speranza di gloria in F1 nonostante il colpo del GP del BrasileIn una straordinaria dimostrazione...

by Carl Harrison
Novembre 9, 2025
Mercedes Shocks F1 World with Bold Tyre Strategy Split at Brazil GP – What You Must Know!
Motorsport

Mercedes sorprende il mondo della F1 con una audace strategia di gomme divisa al GP del Brasile – Cosa devi sapere!

La Strategia Audace di Pneumatici della Mercedes: Un Punto di Svolta al Gran Premio del Brasile di F1!In un colpo...

by James Taylor
Novembre 9, 2025
Sebastien Ogier Triumphs in Thrilling Rain-Soaked Rally Japan, Shakes Up Championship Race!
Motorsport

Sebastien Ogier trionfa in un emozionante Rally del Giappone bagnato dalla pioggia, scuote la corsa al campionato!

Sebastien Ogier trionfa in un'epica sfida del Rally Giappone bagnato dalla pioggia!In una drammatica dimostrazione di abilità e determinazione, Sebastien...

by Redação
Novembre 9, 2025

Recent News

Oliver Bearman Faces Frustration After Stunning Q3 Drop at F1 Brazil GP – What Went Wrong?

Oliver Bearman affronta la frustrazione dopo un sorprendente calo nel Q3 al GP di F1 del Brasile – Cosa è andato storto?

Novembre 9, 2025
Oscar Piastri’s Unyielding Belief: Can He Conquer F1’s Brazil GP Setback and Claim Victory?

La Ferma Fede di Oscar Piastri: Riuscirà a Superare il Contrattempo del GP del Brasile di F1 e a Raggiungere la Vittoria?

Novembre 9, 2025
Mercedes Shocks F1 World with Bold Tyre Strategy Split at Brazil GP – What You Must Know!

Mercedes sorprende il mondo della F1 con una audace strategia di gomme divisa al GP del Brasile – Cosa devi sapere!

Novembre 9, 2025
Sebastien Ogier Triumphs in Thrilling Rain-Soaked Rally Japan, Shakes Up Championship Race!

Sebastien Ogier trionfa in un emozionante Rally del Giappone bagnato dalla pioggia, scuote la corsa al campionato!

Novembre 9, 2025

Newsletter

ADVERTISEMENT

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.