AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Tony Stewart parla della pressione, del suo rapporto di amore-odio con Indianapolis e del gioiello della sua carriera.

Carl Harrison by Carl Harrison
Dicembre 9, 2024
in Motorsport
Reading Time: 4 mins read
0
Tony Stewart Opens Up About Pressure, Love-Hate Relationship with Indianapolis, and His Career’s Crown Jewel

Oct 13, 2024; Ennis, TX, USA; Neal Strausbaugh, crew chief for NHRA top fuel driver Tony Stewart (not pictured) during the Fall Nationals at the Texas Motorplex. Mandatory Credit: Mark J. Rebilas-Imagn Images

Tony Stewart, tre volte campione della NASCAR Cup Series e uno dei piloti più acclamati del motorsport, ha recentemente riflettuto sull’enorme pressione che ha affrontato mentre competiva all’iconico Indianapolis Motor Speedway. Conosciuto per la sua versatilità e il successo in varie discipline motoristiche, la carriera di Stewart include un legame unico con il Brickyard—un circuito che ha portato sia trionfi che tormenti.

“Indy era un rapporto di amore e odio”

Il legame di Stewart con l’Indianapolis Motor Speedway è profondo, radicato nella sua esperienza nelle corse con ruote scoperte e nell’Indy Racing League. Avendo gareggiato sia nell’Indy 500 che nel Brickyard 400 della NASCAR, è tra i pochi piloti ad eccellere in più discipline sull’ovale famoso. Eppure, il peso emotivo delle corse a Indy era diverso da qualsiasi altra esperienza avesse mai avuto.

“Indy è un rapporto di amore e odio,” ha ammesso Stewart. “Quando le cose andavano bene a Indy, era magico. Ma se la tua auto non andava e non riuscivi a sistemare i problemi, era la corsa più lunga della tua vita.”

Nonostante la sua vasta esperienza, Stewart ha confessato che Indianapolis induceva costantemente nervi e pressione senza pari. La settimana che precedeva la gara era particolarmente stressante per il nativo dell’Indiana, che sentiva un obbligo personale di eccellere sulla pista.

“Probabilmente metto più pressione su me stesso ogni volta che gareggiamo a Indy rispetto a qualsiasi altra pista del mondo,” ha condiviso. “Ero più nervoso durante quella settimana che per qualsiasi altro evento.”

Successo Amaro a Indy

mentre Stewart ha assaporato la vittoria a Indianapolis, i suoi successi sono stati relativamente modesti rispetto alla sua carriera dominante in NASCAR. Ha conquistato una pole nell’Indy Racing League e ha trionfato nel Brickyard 400 del 2005, ma le sfide del luogo hanno reso il suo rapporto con esso agrodolce.

Tuttavia, il legame di Stewart con Indy trascende i semplici risultati. Simboleggia la sua crescita come pilota che ha prosperato sotto pressione mentre navigava nelle complessità di un circuito ricco di storia automobilistica.

“Il Momento Clou della Mia Carriera”

Riflettendo su una carriera piena di riconoscimenti, Stewart ha individuato il suo campionato NASCAR Cup Series del 2011 come il suo trionfo principale. Quell’anno, è diventato l’ultimo proprietario-pilota a conquistare un titolo di Coppa, un’impresa senza pari dal leggendario Alan Kulwicki.

“Quello che si distingue sopra gli altri è la corsa al campionato a Homestead nel 2011,” ha detto Stewart. “Vincere il primo campionato per Stewart-Haas Racing (SHR) e essere l’ultimo proprietario-pilota a vincere un titolo, e in un modo così drammatico, lo rende davvero speciale.”

La vittoria di Stewart a Homestead rimane iconica, testimonianza della sua determinazione e della resilienza di SHR. È stato un campionato che ha cementato la sua eredità non solo come pilota, ma come proprietario di squadra capace di elevare la sua organizzazione al vertice dello sport.

“Chiudere un Capitolo, Abbracciare una Nuova Vita”

Con Stewart-Haas Racing che si prepara a cessare le operazioni dopo la stagione 2024, le riflessioni di Stewart assumono un peso maggiore. La chiusura di SHR segna la fine di un capitolo significativo per Stewart, ma lui sta abbracciando nuove opportunità. Ora prosperando come drag racer nella divisione principale della NHRA e godendo della paternità, Stewart ha trovato soddisfazione oltre il garage della NASCAR.

“La carriera che ho costruito con SHR significa molto per me,” ha sottolineato Stewart. “Ma la vita va avanti, e sto vivendo il momento migliore della mia vita con i miei nuovi ruoli e avventure.”

Il Lasciato di un Icona delle Corse

Il percorso di Tony Stewart—dalla conquista di Indianapolis alla rottura delle barriere come proprietario-pilota—sottolinea l’essenza del suo lascito nel mondo delle corse. La sua passione per il motorsport e il suo spirito indomito rimangono ispiratori come sempre, dimostrando che mentre un capitolo può chiudersi, la storia di una leggenda continua a svilupparsi.

Share212Tweet133Send

Related Posts

António Félix da Costa Joins Alpine Endurance Team – “My goal now is to help Alpine climb to the very pinnacle of endurance racing”
Motorsport

António Félix da Costa si unisce al team di endurance Alpine – “Il mio obiettivo ora è aiutare l’Alpine a raggiungere il vertice delle corse di endurance.”

Parigi, Francia – Il rombo delle gare di endurance è appena diventato più forte. Alpine Endurance Team ha confermato la...

by Carl Harrison
Ottobre 21, 2025
Albon’s COTA Struggles Ignite Urgency as Williams Prepares for Crucial Mexico GP Showdown
Motorsport

Le difficoltà di Albon a COTA accendono l’urgenza mentre la Williams si prepara per il cruciale confronto del GP del Messico.

Titolo: Le difficoltà di Alex Albon a COTA: Williams Racing affronta un reset cupo prima del GP del Messico!Nel mondo...

by Arthur Ling
Ottobre 20, 2025
Max Verstappen Shocks F1 World: “Anyone Predicting My 2025 Comeback Would Be an Idiot!”
Motorsport

Max Verstappen sconvolge il mondo della F1: “Chiunque preveda il mio ritorno nel 2025 sarebbe un idiota!”

Il Remarkable Comeback di Max Verstappen: "Chiunque avesse previsto il mio ritorno in F1 2025 sarebbe stato un 'idiota'!"In una...

by Simon Monroy
Ottobre 20, 2025
Citroen Ignites Motorsport Revolution with Unveiling of Groundbreaking First Formula E Car!
Formula E

Citroën Accende la Rivoluzione del Motorsport con la Presentazione della Sua Prima Auto di Formula E Innovativa!

Citroen si prepara per una nuova era: svelando la sua innovativa auto di Formula E!In un annuncio emozionante che ha...

by Redação
Ottobre 20, 2025

Recent News

Leapmotor B10 já em Portugal desde €29 285

“Leapmotor B10 basato su un nuovo modello della Opel?”

Ottobre 21, 2025
Marcas de automóveis mais valiosas do mundo: topo do ranking mantém-se… mas com perda de valor

Le marche di auto più preziose al mondo: la vetta della classifica rimane… ma con una perdita di valore.

Ottobre 21, 2025
Mornine: o robot da Chery que já vende automóveis para a Omoda

“Mornine: il robot di Chery che vende già auto per Omoda.”

Ottobre 21, 2025
Stellantis e Pony.ai juntas para acelerar a mobilidade autónoma na Europa

Stellantis e Pony.ai uniscono le forze per accelerare la mobilità autonoma in Europa.

Ottobre 21, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.