AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Williams F1 Team convocato per presunta violazione delle nuove direttive tecniche: uno sguardo interno sulla controversia delle normative FIA.

Carl Harrison by Carl Harrison
Marzo 21, 2025
in Motorsport
Reading Time: 2 mins read
0
Williams Gears Up for Competitive Qualifying at Australian GP: Sainz and Albon Eyeing Improvement

Formula One F1 - Australian Grand Prix - Practice - Albert Park Grand Prix Circuit, Melbourne, Australia - March 14, 2025 Williams' Carlos Sainz Jr. during practice REUTERS/Mark Peterson

Il mondo della Formula 1 è in fermento mentre il team Williams affronta potenziali sanzioni per un presunto infrazione del Regolamento Tecnico dello sport. Questa questione ruota attorno a una recente direttiva tecnica e coinvolge il fallimento del team nel fornire il materiale necessario riguardante il monitoraggio delle ali anteriori e posteriori delle loro auto.

Al centro della questione c’è il Gran Premio di Cina, dove Williams è stato convocato dai commissari dopo una potenziale violazione delle normative. Questa convocazione è arrivata solo 90 minuti dopo la fine delle Qualifiche Sprint a Shanghai, emessa dal delegato tecnico della FIA, Jo Bauer.

Le normative in questione, Articolo 1.6, sono chiare nelle loro istruzioni. Esse impongono a ciascun concorrente di soddisfare il delegato tecnico e i commissari della FIA che la loro auto di Formula 1 sia in piena conformità con le normative in ogni momento durante una competizione.

La presunta infrazione da parte di Williams è legata a una recente direttiva tecnica, TD034L. Questa direttiva richiede a tutti i team di F1 di installare telecamere ad alta risoluzione rivolte verso il frontale e il retro delle loro auto. L’unico scopo di queste telecamere è consentire alla FIA di raccogliere dati sulla flessibilità delle ali anteriori e posteriori di ciascuna auto in competizione.

La flessibilità di queste ali è stata un punto di contesa negli ultimi tempi. La FIA ha adottato una posizione decisa contro la flessibilità eccessiva e sta attivamente cercando di regolarla. Dopo il Gran Premio d’Australia, è stata emessa una nuova direttiva, TD055A, per introdurre nuovi limiti sulla flessibilità delle ali posteriori. Nel frattempo, un’altra direttiva, TD018, è destinata a entrare in vigore al prossimo Gran Premio di Spagna, delineando nuovi standard per la flessibilità delle ali anteriori.

Il monitoraggio delle ali viene effettuato ai sensi della direttiva TD034L. I file video registrati da queste telecamere obbligatorie vengono utilizzati per valutare la conformità con l’Articolo 3.2.2 del Regolamento Tecnico, che disciplina la flessibilità consentita della carrozzeria.

La violazione della Williams risiede nella loro incapacità di fornire questi file video registrati dalle loro telecamere entro un’ora dalla fine della prima sessione di prove libere, come stabilito nel TD034L. Questo fallimento ha portato all’asserita violazione dell’Articolo 1.6 da parte della squadra, risultando nella convocazione da parte dei commissari.

La convocazione cita potenziali violazioni degli Articoli 3.2.2 e 3.15.16 del Regolamento Tecnico della FIA Formula Uno, specificamente per non aver fornito i file video registrati dalle telecamere anteriori e posteriori entro il termine specificato.

A questo punto, rimane incerto se la Williams non abbia fornito completamente il filmato, o semplicemente non abbia rispettato il requisito procedurale non fornendolo entro il limite di un’ora. Sia la FIA che la Williams sono state contattate per commenti, rendendo questa una storia in evoluzione. Le piene implicazioni di questa convocazione e il suo impatto sulla posizione della Williams nel circuito di F1 devono ancora essere valutati.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Max Verstappen’s Stunning Italian GP Victory Scrutinized: FIA Confirms Compliance After Rigorous Inspection!
Motorsport

La straordinaria vittoria di Max Verstappen al GP d’Italia sotto esame: la FIA conferma la conformità dopo un’ispezione rigorosa!

Max Verstappen Domina Ancora: Le Ispezioni FIA Confermano la Conformità Dopo il Trionfo al GP d'Italia!In una straordinaria dimostrazione di...

by Carl Smith
Settembre 10, 2025
Robert Shwartzman Shuts Down Scathing Rumors: “I’m Thriving in IndyCar!
IndyCar

Robert Shwartzman smentisce le voci malevole: “Sto prosperando in IndyCar!”

Robert Shwartzman Demolisce i Miti dell'Infelicità: "Amo Correre in IndyCar!"In un'elettrizzante svolta per i fan del motorsport, Robert Shwartzman ha...

by Virgilio Machado
Settembre 10, 2025
Nico Rosberg Sparks Controversy: McLaren’s Team Orders Ignite Tensions in F1 Championship Battle!
Motorsport

Nico Rosberg accende la controversia: gli ordini di squadra della McLaren infiammano le tensioni nella battaglia per il campionato di F1!

L'audace intervento di Nico Rosberg sulla McLaren: le regole d'argento sotto accusa!In un drammatico colpo di scena che potrebbe scuotere...

by Harry Stone
Settembre 10, 2025
Can Colton Herta’s Cadillac Drive Revolutionize Formula 1’s American Dream?
Motorsport

Può la Cadillac di Colton Herta rivoluzionare il sogno americano della Formula 1?

Colton Herta è la chiave per sbloccare le ambizioni americane della Formula 1?In un panorama dominato da una feroce concorrenza...

by Simon Monroy
Settembre 10, 2025

Recent News

Explorer 100% elétrico é o primeiro modelo a sair da renovada fábrica da Ford de Colónia

L’Unione Europea vuole produrre auto a basso costo per contrastare i marchi cinesi.

Settembre 10, 2025
Já guiámos a KGM Musso EV: uma pick-up elétrica inspirada num SUV

Abbiamo già guidato il KGM Musso EV: un pickup elettrico ispirato a un SUV.

Settembre 10, 2025
Max Verstappen’s Stunning Italian GP Victory Scrutinized: FIA Confirms Compliance After Rigorous Inspection!

La straordinaria vittoria di Max Verstappen al GP d’Italia sotto esame: la FIA conferma la conformità dopo un’ispezione rigorosa!

Settembre 10, 2025
Robert Shwartzman Shuts Down Scathing Rumors: “I’m Thriving in IndyCar!

Robert Shwartzman smentisce le voci malevole: “Sto prosperando in IndyCar!”

Settembre 10, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.