AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Red Bull F1 Team Determinato a Ridurre il Gap con la McLaren: Dentro la Loro Strategia per la Corsa al Campionato 2025

Carl Harrison by Carl Harrison
Marzo 24, 2025
in Motorsport
Reading Time: 2 mins read
0
Red Bull F1 Team Determined to Close McLaren Gap: Inside Their Strategy for the 2025 Championship Race

SHANGHAI, CHINA - MARCH 23: Max Verstappen of the Netherlands driving the (1) Oracle Red Bull Racing RB21 on track during the F1 Grand Prix of China at Shanghai International Circuit on March 23, 2025 in Shanghai, China. (Photo by Meg Oliphant/Getty Images) // Getty Images / Red Bull Content Pool // SI202503230286 // Usage for editorial use only //

Nonostante i contrattempi subiti durante la recente gara di Formula 1 in Cina, Red Bull Racing insiste che non si tireranno indietro dalla competizione. Inalterati dalla distanza tra loro e il team leader, McLaren, Red Bull conferma che discuteranno la loro strategia in un incontro programmato, smentendo qualsiasi idea di un atteggiamento di sconfitta.

La gara in Cina è stata difficile per il team Red Bull, con il loro pilota di punta, Max Verstappen, che ha terminato a 16 secondi dal vincitore, il pilota McLaren, Oscar Piastri. Il pessimismo iniziale di Verstappen riguardo alla gara si è rivelato una realtà mentre faticava a tenere il passo con i leader della gara nelle fasi iniziali.

Tuttavia, Verstappen ha trovato il suo ritmo negli ultimi giri, superando Charles Leclerc della Ferrari, dopo il pit stop di Lewis Hamilton, per conquistare il quarto posto. Christian Horner, team principal di Red Bull, ha riconosciuto la necessità di scoprire cosa abbia innescato la spinta finale di Verstappen nella RB21.

“Abbiamo perso molto tempo nel primo stint,” ha confessato Horner a Sky Sports F1. “Max era 18 secondi dietro Oscar [Piastri] quando ha effettuato il pit stop, ma ha finito solo a 16 secondi. Questo indica che eravamo competitivi con le gomme Hard, e forse abbiamo sovracompensato in base al degrado che abbiamo visto nella gara precedente. Dobbiamo trovare più velocità, ma la prestazione di Max oggi è stata encomiabile.”

L’advisor di Red Bull, Helmut Marko, ha attribuito l’inizio cauto di Verstappen alle preoccupazioni riguardo al degrado delle gomme, un problema che hanno affrontato nello Sprint. Parlando a Sky Germania, Marko ha detto: “Abbiamo perso la gara con il primo set di Medium, e Max potrebbe essere stato troppo cauto a causa della loro vulnerabilità. Ma verso la fine, eravamo veloci come i team leader. Con un miglior inizio e più velocità nel primo stint, avremmo potuto finire sul podio.”

As Red Bull si prepara per il prossimo round in Giappone, Marko ha rivelato piani per un incontro urgente per strategizzare su come chiudere il divario con McLaren. “Avremo una riunione a Milton Keynes questa settimana per discutere di come possiamo ridurre questo gap. C’è preoccupazione ma non ci arrendiamo ancora,” ha affermato Marko.

La lotta di Red Bull è evidente nel divario di 42 punti tra loro e McLaren. Tuttavia, Verstappen è solo otto punti dietro a Lando Norris della McLaren. Horner rimane fiducioso nella capacità della sua squadra di ridurre il gap, lodando la dedizione di Verstappen nel migliorare le prestazioni del team.

Rispondendo alla proposta di una resa di Red Bull rispetto al vantaggio di McLaren nella stagione 2025, Horner ha risposto: “È solo la seconda gara. Non possiamo permetterci di essere sconfitti. Siamo solo otto punti dietro nel Campionato Piloti e c’è ancora tutto da giocare. Abbiamo una squadra forte, gli strumenti giusti e le persone giuste. Abbiamo raccolto buoni dati e Max sta lavorando più duramente che mai con il gruppo di ingegneri. Non è stressato ma sta collaborando con gli ingegneri per migliorare le prestazioni. Questo è l’unico modo in cui diventeremo più forti.”

In conclusione, Red Bull non si sta tirando indietro di fronte alle sfide future. Nonostante una gara difficile in Cina, rimangono dedicati a migliorare le loro prestazioni e a ridurre il gap con McLaren. Con una squadra guidata dal persistente Max Verstappen, sono determinati a tornare più forti nelle prossime gare.

Share212Tweet133Send

Related Posts

George Russell’s F1 Nightmare: Regrets and Contract Chaos Amid Mercedes Drama
Motorsport

L’incubo di George Russell in F1: rimpianti e caos contrattuale nel dramma Mercedes

Il contratto della stella della F1 Mercedes George Russell è in pericolo dopo il disastroso Gran Premio di Gran BretagnaIn...

by Miguel Cunha
Luglio 9, 2025
Franco Colapinto Facing Alpine Axe After Catastrophic Silverstone Performance
Motorsport

Franco Colapinto di fronte all’Alpine Axe dopo la catastrofica prestazione a Silverstone.

Il pilota dell'Alpine F1 affronta un futuro incerto dopo una serie di errori a SilverstoneNel mondo della Formula 1, una...

by Carl Harrison
Luglio 9, 2025
Antonio Giovinazzi’s Ferrari Odyssey: WEC Ace and F1 Reserve Driver’s Epic Renewal
Motorsport

L’Odissea Ferrari di Antonio Giovinazzi: la rinascita epica dell’asso WEC e pilota di riserva di F1.

Antonio Giovinazzi Rinnova il Contratto con Ferrari per Ruoli WEC e F1 Il pilota automobilistico italiano, Antonio Giovinazzi, assicura la...

by Virgilio Machado
Luglio 9, 2025
Fernando Alonso’s F1 Fury: Aston Martin’s Strategy Sparks Silverstone Scandal
Motorsport

La furia di Fernando Alonso in F1: la strategia dell’Aston Martin scatena uno scandalo a Silverstone.

Fernando Alonso critica aspramente la strategia di Aston Martin al Gran Premio di Gran Bretagna Il veterano della Formula 1...

by Carl Harrison
Luglio 9, 2025

Recent News

George Russell’s F1 Nightmare: Regrets and Contract Chaos Amid Mercedes Drama

L’incubo di George Russell in F1: rimpianti e caos contrattuale nel dramma Mercedes

Luglio 9, 2025
Franco Colapinto Facing Alpine Axe After Catastrophic Silverstone Performance

Franco Colapinto di fronte all’Alpine Axe dopo la catastrofica prestazione a Silverstone.

Luglio 9, 2025
Antonio Giovinazzi’s Ferrari Odyssey: WEC Ace and F1 Reserve Driver’s Epic Renewal

L’Odissea Ferrari di Antonio Giovinazzi: la rinascita epica dell’asso WEC e pilota di riserva di F1.

Luglio 9, 2025
Fernando Alonso’s F1 Fury: Aston Martin’s Strategy Sparks Silverstone Scandal

La furia di Fernando Alonso in F1: la strategia dell’Aston Martin scatena uno scandalo a Silverstone.

Luglio 9, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks