Il gruppo indiano Tata Motors acquisterà il gruppo italiano Iveco per circa 3,8 miliardi di euro, per creare “un attore globale nel settore dei veicoli commerciali”.
L’annuncio dell’accordo è stato fatto da entrambe le aziende questo giovedì, in una dichiarazione, sottolineando che non include la divisione difesa di Iveco, il produttore di veicoli blindati, che sarà venduta al gruppo italiano della difesa e aerospaziale Leonardo per 1,7 miliardi di euro.
L’offerta di Tata porterà le due aziende a unirsi con portafogli di prodotti e capacità altamente complementari e con praticamente “nessuna sovrapposizione nelle loro aree industriali e geografiche, creando un’entità più forte e diversificata”, con una significativa presenza globale che mira a raggiungere vendite di oltre 540.000 unità all’anno, con ricavi annuali previsti di 22 miliardi di euro, di cui la metà sarà realizzata in Europa, il 35% in India e il 15% nelle Americhe.
L’accordo raggiunto dovrebbe essere completato nel primo trimestre del 2026, il che rafforzerà la posizione di Tata in Europa, con Jaguar Land Rover come sussidiaria di Tata Motors.
“Questo è un passo logico dopo la scissione dell’attività di veicoli commerciali di Tata Motors e permetterà al gruppo combinato di competere su base veramente globale con due mercati strategici in India e Europa. La combinazione di attività complementari e la maggiore portata del gruppo miglioreranno la nostra capacità di investire audacemente. Attendo con impazienza le necessarie approvazioni e il completamento della transazione nei prossimi mesi.”, ha dichiarato in una nota Natarajan Chandrasekaran, presidente di Tata Motors.