AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Svelare le strategie innovative della Ferrari per potenziare lo sviluppo della monoposto F1 2025.

Carl Harrison by Carl Harrison
Febbraio 20, 2025
in Motorsport
Reading Time: 2 mins read
0
VIDEO – Ferrari’s Bold SF-25 Shakedown: New Suspension and Ambitions for the 2025 Formula 1 Season

Il Direttore Tecnico della Ferrari, Loic Serra, ha recentemente fatto luce sui cambiamenti rivoluzionari apportati al modello di auto di Formula 1 della squadra per il 2025. Nonostante abbia mancato di poco il titolo del Campionato Costruttori per soli 14 punti la scorsa stagione, la Ferrari ha rifiutato di adagiarsi sugli allori, optando invece per spingere oltre i limiti con una revisione ambiziosa della SF-24, ora rinata come SF-25.

Contrariamente alle aspettative, la Ferrari non ha semplicemente affinato la SF-24, ma ha introdotto una SF-25 completamente rinnovata. Il veicolo ha effettuato il suo primo giro in pista lo scorso mercoledì, svelando una serie di cambiamenti, il più evidente dei quali è un cambiamento nel layout della sospensione anteriore. Per la prima volta in un decennio, la squadra è passata da un design di sospensione anteriore a pushrod a uno a pull rod.

Il ragionamento alla base di questa drastica modifica è stato elaborato da Serra, che attualmente supervisiona lo sviluppo del telaio in Ferrari. Ha rivelato che l’obiettivo principale con la SF-25 era “trovare un po’ di spazio per migliorare lo sviluppo aerodinamico e lo sviluppo in generale.” Questa decisione è stata motivata dalle sfide che la squadra ha affrontato nel migliorare le prestazioni della SF-24.

Nonostante le significative modifiche alla SF-25, che includono la sostituzione della maggior parte dei componenti, Serra rassicura che il concetto fondamentale dell’auto rimane invariato. Questa continuità dovrebbe compensare eventuali preoccupazioni riguardo alla necessità della Ferrari di adattarsi alla nuova auto di F1 nelle prime gare della stagione 2025.

“Anche se la maggior parte dei componenti è stata cambiata, il concetto principale delle prestazioni rimane lo stesso,” ha spiegato Serra. “Quindi, non prevedo una curva di apprendimento più ripida rispetto all’anno scorso. Le aspettative sono alte che il tasso di sviluppo sarà significativamente migliorato rispetto alla fine della scorsa stagione.”

Il cambiamento della sospensione anteriore è solo la punta dell’iceberg quando si tratta delle modifiche apportate alla SF-25. La fervente speranza della Ferrari di rompere la sua siccità di titoli nell’ultimo anno delle attuali regolamentazioni ha spinto il team a intraprendere questi cambiamenti per accelerare lo sviluppo.

Serra ha aggiunto: “Su queste auto, i dettagli sono cruciali. La sospensione anteriore è solo la parte visibile dell’iceberg. La maggior parte dei componenti è nuova sull’auto, e non sono necessariamente le parti più visibili ad avere il maggiore impatto. Quindi sì, il diavolo è davvero nei dettagli.”

Il primo assaggio della Ferrari SF-25 in pista è stato dato a Charles Leclerc mercoledì. La nuova auto rappresenta un nuovo inizio per la Ferrari e un chiaro segnale della ricerca incessante del team per il miglioramento delle prestazioni e il successo nel campionato.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Yuki Tsunoda’s Qualifying Dreams Shattered by Power Nightmare – Redemption Beckons at British GP
Motorsport

I sogni di qualifica di Yuki Tsunoda infranti da un incubo di potenza – La redenzione chiama al GP di Gran Bretagna.

Il sogno di Yuki Tsunoda infranto: un guasto elettrico deraglia le ambizioni di qualificazione al GP di Gran BretagnaLe aspirazioni...

by Miguel Cunha
Luglio 6, 2025
James Vowles Preps “Helicopters on Standby” at British GP as Second Child Arrives imminently
Motorsport

James Vowles prepara “Elicotteri in Standby” al GP Britannico mentre il Secondo Figlio sta per Arrivare.

Preparati per un'emozionante corsa al Gran Premio di Gran Bretagna, poiché James Vowles, il team principal della Williams, ha gli...

by James Taylor
Luglio 6, 2025
Oscar Piastri’s Heartbreak: Final Lap Chaos Costs Pole Position at GP Grã-Bretanha F1
Motorsport

Il Cuore Spezzato di Oscar Piastri: Il Caos dell’Ultimo Giro Costa la Pole Position al GP di Gran Bretagna F1

In un colpo di scena mozzafiato alle qualifiche del GP di Gran Bretagna di F1, Oscar Piastri era sul punto...

by Redação
Luglio 6, 2025
Jordan Pepper dominates Norisring, secures sensational DTM win in Lamborghini Huracan GT3 Evo2
Motorsport

Jordan Pepper domina il Norisring, conquista una sensazionale vittoria nel DTM con la Lamborghini Huracan GT3 Evo2.

Jordan Pepper domina la pista di Norisring, conquistando una vittoria sensazionale nella gara DTM. Il prodigio delle corse di 28...

by James Taylor
Luglio 6, 2025

Recent News

Yuki Tsunoda’s Qualifying Dreams Shattered by Power Nightmare – Redemption Beckons at British GP

I sogni di qualifica di Yuki Tsunoda infranti da un incubo di potenza – La redenzione chiama al GP di Gran Bretagna.

Luglio 6, 2025
James Vowles Preps “Helicopters on Standby” at British GP as Second Child Arrives imminently

James Vowles prepara “Elicotteri in Standby” al GP Britannico mentre il Secondo Figlio sta per Arrivare.

Luglio 6, 2025
Oscar Piastri’s Heartbreak: Final Lap Chaos Costs Pole Position at GP Grã-Bretanha F1

Il Cuore Spezzato di Oscar Piastri: Il Caos dell’Ultimo Giro Costa la Pole Position al GP di Gran Bretagna F1

Luglio 6, 2025
Jordan Pepper dominates Norisring, secures sensational DTM win in Lamborghini Huracan GT3 Evo2

Jordan Pepper domina il Norisring, conquista una sensazionale vittoria nel DTM con la Lamborghini Huracan GT3 Evo2.

Luglio 6, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks