In un sorprendente colpo di scena, Liam Lawson ha subito una brutale retrocessione dal team Red Bull F1 dopo un avvio disastroso della stagione di Formula 1 2025. Il compagno di squadra Oscar Piastri è intervenuto in difesa di Lawson, proclamando con veemenza che i risultati deludenti non rappresentano accuratamente il vero talento di Lawson in pista.
Nonostante fosse stato inizialmente scelto rispetto a Yuki Tsunoda per sostituire Sergio Perez, il tempo di Lawson con il team senior Red Bull è stato di breve durata. Difficile da adattarsi alla sfida dell’auto RB21, Lawson ha subito eliminazioni consecutive in Q1, lasciandolo senza un solo punto nelle prime due gare della stagione.
Piastri, che ha incrociato i percorsi con Lawson in Formula 2 e 3, crede fermamente che Lawson sia un pilota di gran lunga superiore a quanto suggeriscano le sue recenti prestazioni. Il pilota australiano ha evidenziato l’enorme pressione che Lawson ha affrontato in Red Bull, specialmente quando gli è stata affidata un’auto che anche il veterano Max Verstappen ha criticato.
Il intenso scrutinio e le elevate aspettative che accompagnano la corsa per un team di alto livello come la Red Bull possono spesso essere sottovalutati dai neofiti dello sport. Piastri ha riconosciuto le sfide uniche affrontate dai piloti nella parte anteriore della griglia, sottolineando la pressione aggiuntiva di competere contro un campione del mondo quattro volte in un’auto impegnativa.
Nonostante il contraccolpo, Lawson non ha escluso un possibile ritorno in Red Bull in futuro, dimostrando la sua resilienza e determinazione a dimostrare il proprio valore nel feroce mondo della Formula 1. Mentre il dramma si svolge nel mondo del motorsport, i fan attendono con ansia di vedere cosa riserverà il futuro per Liam Lawson e la sua ricerca di redenzione sulla pista.