AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Svelando i Migliori Marcatori di Sempre in Formula 1: Dove Si Posizionano Hamilton, Verstappen e Alonso nella Storia

Carl Harrison by Carl Harrison
Marzo 16, 2025
in Motorsport
Reading Time: 3 mins read
0
Unveiling Formula 1’s All-Time High Scorers: Where Hamilton, Verstappen, and Alonso Stand in History

Formula One F1 - Australian Grand Prix - Albert Park Grand Prix Circuit, Melbourne, Australia - March 16, 2025 Ferrari's Lewis Hamilton in action during the race REUTERS/Mark Peterson

La storia della Formula 1 è costellata dalle storie di piloti leggendari, delle loro vittorie iconiche e dei segni indelebili che hanno lasciato nello sport. Tra i piloti attuali, tre Campioni del Mondo hanno inciso i loro nomi negli annali della storia della F1, posizionandosi tra i primi cinque piloti con il punteggio più alto di sempre.

Il sistema di punteggio moderno, implementato nel 2010, ha influenzato significativamente la classifica dei migliori marcatori di sempre. In precedenza, il vincitore riceveva 10 punti, ma il sistema rivisto ha aumentato questo punteggio a 25, alterando inevitabilmente le classifiche verso i risultati più recenti. Inoltre, l’attuale sistema premia tutti i primi 10 classificati, assegna punti per il giro più veloce e per le gare Sprint, avvantaggiando ulteriormente l’attuale gruppo di piloti.

Il prodigio della Ferrari, Charles Leclerc, che ha iniziato il suo viaggio in F1 con la Sauber nel 2018, è stato un marcatore costante. La sua recente vittoria al Gran Premio degli Stati Uniti nella stagione 2024 lo ha spinto nella top 10 di sempre, superando Daniel Ricciardo. Mentre si prepara per un’altra stagione con la Ferrari, ci si aspetta che la sua posizione salga ulteriormente.

Il leggendario Michael Schumacher, sette volte Campione del Mondo, è spesso considerato il più grande pilota di F1 di sempre. Tuttavia, la sua posizione nella classifica dei punti di sempre non rende giustizia alla sua illustre carriera. Ha gareggiato in un periodo in cui era in vigore il vecchio sistema di punteggio, il che ha portato a un totale di punti inferiore. È importante notare che, se Schumacher avesse gareggiato sotto il sistema moderno, il suo totale di punti sarebbe stato impressionante: 4.660,2, secondo solo a Lewis Hamilton.

Nico Rosberg, che ha trascorso la maggior parte della sua carriera sotto il sistema di punteggio rivisto, si trova comodamente nella top 10. Nonostante si sia ritirato precocemente, il suo totale di punti in carriera di 1594,5 supera persino i 1566 di Schumacher. Questo netto contrasto sottolinea l’impatto che la revisione del sistema di punteggio del 2010 ha avuto sulle classifiche.

Sergio Perez, che ha debuttato un anno dopo la revisione del sistema di punteggio, ha anche superato Schumacher ed è previsto che salga nella classifica con continue prestazioni forti. Allo stesso modo, Valtteri Bottas, che ha preso il posto di Rosberg in Mercedes nel 2017, mira a ridurre il divario con i suoi connazionali nella top five.

Kimi Raikkonen, che si è recentemente ritirato, ha visto la sua carriera biforcarsi tra i vecchi e i nuovi sistemi di punteggio. Nonostante ciò, ha accumulato un totale di 1873 punti. Se la sua carriera fosse interamente coincisa con il sistema di punteggio rivisto, avrebbe concluso con un incredibile 3.043 punti.

Fernando Alonso e Max Verstappen, le cui carriere sono nettamente divise tra i due sistemi di punteggio, occupano rispettivamente il quarto e il terzo posto nella classifica di tutti i tempi. L’Aston Martin competitiva di Alonso e la Red Bull dominante di Verstappen sono attese ad aggiungere ulteriori punti ai loro totali.

Sebastian Vettel, quattro volte Campione del Mondo, si trova al secondo posto nella classifica di tutti i tempi con 3098 punti. Il suo bottino di punti potrebbe potenzialmente aumentare se decidesse di tornare a correre.

Non sorprende che il primo posto sia detenuto dal formidabile Lewis Hamilton. Con una carriera che abbraccia l’era del sistema di punteggio più alto e una macchina costantemente competitiva, la coerenza impeccabile di Hamilton e la sua abilità nel massimizzare i risultati lo hanno reso il miglior marcatore di punti nella storia della F1 con un incredibile 4862,5 punti. La sua dominanza senza pari e la mancanza di errori auto-inflitti lo hanno distinto negli annali della storia della F1.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Ty Gibbs Faces Heartbreaking Setback After Dominant Bristol Performance, Joe Gibbs Urges Patience
Motorsport

Ty Gibbs affronta un deludente imprevisto dopo una prestazione dominante a Bristol, Joe Gibbs invita alla pazienza.

Ty Gibbs Affronta una Delusione nel Dominante Eccellente di Bristol: La Saggezza di un Nonno nel CaosIn un colpo di...

by James Taylor
Settembre 14, 2025
Carlos Sainz’s Bold Mission: Reviving Williams F1 as His Ultimate Life Project!
Motorsport

La Missione Audace di Carlos Sainz: Rivitalizzare la Williams F1 come il Suo Progetto di Vita Ultimo!

Carlos Sainz: L'Uomo in Missione per Rivitalizzare Williams F1 come il Suo Progetto di Vita UltimoIn una rivelazione emozionante dal...

by Miguel Cunha
Settembre 14, 2025
Tony Stewart Survives Terrifying NHRA Crash: “One Hell of a Headache” but Uninjured!
Motorsport

Tony Stewart sopravvive a un terribile incidente NHRA: “Un gran mal di testa” ma illeso!

L'ICONA DEL NASCAR TONY STEWART AFFRONTA UN INCIDENTE DRAMMATICO NELLA GARA DI DRAG NHRA: “HO UN MAL DI TESTA FANTASTICO!”In...

by Carl Smith
Settembre 14, 2025
Max Verstappen and Gabriel Bortoleto: A Thrilling Friendship Sparks Audi Teammate Dreams!
Motorsport

Max Verstappen e Gabriel Bortoleto: un’amicizia entusiasmante accende i sogni di diventare compagni di squadra in Audi!

Titolo: Max Verstappen e Gabriel Bortoleto: Un'amicizia in ascesa con aspirazioni Audi!In una rivelazione emozionante dal mondo frenetico della Formula...

by Virgilio Machado
Settembre 14, 2025

Recent News

Ty Gibbs Faces Heartbreaking Setback After Dominant Bristol Performance, Joe Gibbs Urges Patience

Ty Gibbs affronta un deludente imprevisto dopo una prestazione dominante a Bristol, Joe Gibbs invita alla pazienza.

Settembre 14, 2025
Carlos Sainz’s Bold Mission: Reviving Williams F1 as His Ultimate Life Project!

La Missione Audace di Carlos Sainz: Rivitalizzare la Williams F1 come il Suo Progetto di Vita Ultimo!

Settembre 14, 2025
Lewis Hamilton Faces High-Stakes Challenge: Ferrari Boss Demands Podium Finish in 2025 F1 Season!

Lewis Hamilton Affronta una Sfida Ad Alto Rischio: Il Capo della Ferrari Richiede un Podio nella Stagione di F1 2025!

Settembre 14, 2025
Tony Stewart Survives Terrifying NHRA Crash: “One Hell of a Headache” but Uninjured!

Tony Stewart sopravvive a un terribile incidente NHRA: “Un gran mal di testa” ma illeso!

Settembre 14, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.