AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Superare un Inizio Difficile: La Strategia della Ferrari per Riscattarsi nella Stagione di F1 2025

Carl Harrison by Carl Harrison
Marzo 18, 2025
in Motorsport
Reading Time: 3 mins read
0
Lewis Hamilton’s Potential Ferrari Comeback: Lessons from Debut and Outlook for Chinese Grand Prix

Ferrari è stata rinomata per la sua resilienza e calma risolutezza, una caratteristica che li ha sostenuti durante l’era di Fred Vasseur. Mentre affrontano un avvio disastroso della stagione di Formula 1 2025, questa caratteristica sarà il loro salvagente. La squadra era entrata nella stagione con grandi speranze, principalmente a causa della traiettoria ascendente stabilita nel 2024 e del potente duo formato da Charles Leclerc e dalla nuova sensazione Lewis Hamilton.

Tuttavia, un test pre-stagionale tiepido in Bahrain ha gettato un’ombra di dubbio sulla loro prontezza, nonostante segni di stabilità. Questo è stato ulteriormente confermato quando Leclerc ha guidato la pratica del venerdì in Australia, anche se la squadra stava ancora regolando l’equilibrio. Tuttavia, il weekend australiano è stato un’amara pillola da ingoiare, poiché la speranza e l’anticipazione hanno ceduto il passo a un deludente quarto posto in griglia e a soli cinque punti da una gara influenzata dalla pioggia in cui Ferrari ha faticato a mantenere il passo.

Le prestazioni della vettura sono state deludenti. Era instabile e consumava le gomme sia in condizioni di bagnato che di asciutto. I canali di comunicazione di Ferrari sembravano frammentati e la capacità di prendere decisioni sotto pressione della squadra è stata al di sotto delle aspettative. Il tanto atteso debutto di Hamilton è stato opaco e anche Leclerc ha avuto uno strano testacoda.

Il calo può essere ricondotto alle qualifiche, un momento in cui la SF-25 ha avuto un grave problema di consumo delle gomme che ha lasciato entrambi i piloti con una presa inadeguata verso la fine dei loro giri. Ci sono suggerimenti che la vettura fosse troppo lenta ad adattarsi alle condizioni della pista in rapido cambiamento di sabato, quando il caldo era al suo apice. Altre teorie indicano che la vettura fosse stata sollevata per prevenire un’usura eccessiva, il che ha comportato involontariamente una perdita di carico aerodinamico e causato slittamenti.

Indipendentemente dalla causa, l’uso eccessivo delle gomme è stato un fattore critico per tutte le squadre. Vasseur ha notato come Max Verstappen della Red Bull sia passato rapidamente dal dividere le due McLaren a essere oltre un secondo al giro più lento a causa delle gomme surriscaldate. Questo evidenzia la radice dei problemi della Ferrari: una mancanza di grip e un uso eccessivo delle gomme durante le qualifiche, che ha avuto un effetto a catena costoso nel giorno della gara.

Il cupo verdetto di Leclerc di domenica ha accennato a un problema di ritmo significativo rispetto a McLaren e Verstappen. Se un errore di setup involontario ha portato al disastro delle qualifiche, non era qualcosa che potesse essere risolto immediatamente nel giorno della gara.

Nonostante il contrattempo, la Ferrari si aggrappa alla convinzione che i risultati delle qualifiche e della gara non riflettano accuratamente il potenziale dell’auto o la competenza della squadra. Questa è un’affermazione plausibile, considerando che la Ferrari è stata superata in qualifica dai suoi principali rivali e persino da una Racing Bulls e una Williams. Hamilton ha trovato difficile sorpassare queste auto durante la gara, in particolare sotto le condizioni di bagnato.

Tuttavia, se la Ferrari ha semplicemente frainteso le condizioni, o deve ancora scoprire il punto dolce della sua auto, la situazione è meno allarmante di quanto sembri. Vasseur è fiducioso che il ritmo di Leclerc nella pratica di venerdì e la performance iniziale in qualifica siano più indicative del vero potenziale della squadra. È ottimista che l’auto abbia più prestazioni da offrire e che non siano riusciti a estrarle durante il weekend.

La squadra ora ripone le sue speranze in una performance più forte in Cina, riecheggiando la fine della scorsa stagione quando le variazioni del circuito, le condizioni della pista e le richieste delle gomme hanno spostato l’equilibrio tra le diverse squadre. Vasseur assicura che la Ferrari “sarà molto meglio” in Cina e che il prossimo weekend “sarà diverso.”

Tuttavia, il compito a portata di mano non è semplicemente quello di superare la loro performance australiana, che è il minimo che potrebbero fare. La vera sfida sta nel determinare quanto possano migliorare. McLaren sembra attualmente essere “un passo avanti”, e persino Hamilton non è sicuro se la Ferrari possa eguagliare il loro ritmo. Se questo è il caso, le ambizioni per il campionato potrebbero essere cupe come l’episodio di Melbourne.

Nei momenti di avversità, il consiglio di Vasseur per il team è di concentrarsi nel dare il massimo, un prerequisito indipendentemente dalla velocità della macchina. Dopo un weekend difficile in Australia, il team mira a imparare dai propri errori, migliorare la comunicazione e comprendere le esigenze dei piloti. Vasseur rimane ottimista, dicendo: “Saremo molto migliori la prossima settimana.”

Share213Tweet133Send

Related Posts

Shocking Revelation: Toto Wolff’s Unprecedented Declaration on George Russell’s Mercedes Future
Motorsport

Svelare George Russell: La strada verso la superstardom e la sua intensa battaglia con Max Verstappen.

Ex-F1 Boss Dichiara George Russell una Superstar, Rivalizzando con il Dominio di Max Verstappen In una sorprendente svolta degli eventi,...

by Harry Stone
Maggio 9, 2025
The Unstoppable Rise of Kimi Antonelli: F1’s Young Sensation Defies Expectations
Motorsport

Mercedes W16: Svelare Aggiornamenti Sottotraccia per Riaccendere il Dominio in F1 nel Mezzo della Rivalità

Mercedes F1 Direttore Tecnico Rivela Dettagli Interni sugli Aggiornamenti W16 In una rivelazione shock che ha scosso la comunità della...

by David Castro
Maggio 9, 2025
Formula 1’s Female Revolution: Claire Williams Exposes Industry’s Gender Gap
Motorsport

La Rivoluzione Femminile della Formula 1: Claire Williams Espone il Divario di Genere nell’Industria

Claire Williams Chiama in Causa la Disparità di Genere in Formula 1: "Esigo Cambiamenti Subito!"In una rivelazione rivoluzionaria, Claire Williams,...

by Arthur Ling
Maggio 9, 2025
Motorsport

La Bold Rivelazione di Carriera di Danica Patrick: Perché Ha Escluso il Passaggio in F1 Nonostante l’Interesse

Danica Patrick, la Pioniera del Motorsport Americano, Rifiuta il Cambiamento di Carriera in F1 a Causa delle Preoccupazioni Legate all'Età...

by Publisher
Maggio 9, 2025

Recent News

Shocking Revelation: Toto Wolff’s Unprecedented Declaration on George Russell’s Mercedes Future

Svelare George Russell: La strada verso la superstardom e la sua intensa battaglia con Max Verstappen.

Maggio 9, 2025
The Unstoppable Rise of Kimi Antonelli: F1’s Young Sensation Defies Expectations

Mercedes W16: Svelare Aggiornamenti Sottotraccia per Riaccendere il Dominio in F1 nel Mezzo della Rivalità

Maggio 9, 2025
Formula 1’s Female Revolution: Claire Williams Exposes Industry’s Gender Gap

La Rivoluzione Femminile della Formula 1: Claire Williams Espone il Divario di Genere nell’Industria

Maggio 9, 2025

La Bold Rivelazione di Carriera di Danica Patrick: Perché Ha Escluso il Passaggio in F1 Nonostante l’Interesse

Maggio 9, 2025

Newsletter

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks
x